Addestramento cucciolo cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marbizzu Scopri di più su marbizzu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • harris77
    • Nov 2017
    • 162
    • Val Trompia (BS)
    • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

    #16
    Originariamente inviato da costa
    Buongiorno,
    per addestrare un cane bisogna innanzitutto capire due cose: cosa deve fare e cosa vuole fare.
    Un cane per il cinghiale deve cercare, seguire la traccia fino all'animale, segnalarlo, cercare di farlo partire, inseguirlo.
    Quindi, per me l'addestramento va sempre per gradi:
    1) si abitua il cucciolo all'ambiente, alla socializzazione con altri cani e al RICHIAMO (2-4 mesi)
    2) si insegna a tracciare (3-7 mesi)
    3) si porta in recinto, prima facile (1 ettaro con un paio di cinghialini veloci) poi più difficile (10 ettari, un solo cinghiale grosso) (7-12 mesi)
    4) quando il cane soddisfa in recinto si porta DA SOLO in terreno libero.
    5) quando lavora bene da solo, si porta in battuta insieme con altri.

    In mezzo a tutto questo come detto prima c'è "quello che il cane vuol fare". Non tutti nascono capomuta, vale sempre il detto spendere il giusto per avere quello che si cerca.



    Come faccio ad insegnare al cane a tracciare?
    Grazie mille

    Commenta

    • costa
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 883
      • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

      #17
      Innanzitutto, di che razza è? diciamo che un segugio/bassotto/terrier la voglia di tracciare ce la dovrebbe avere innata, al massimo un cattivo dressaggio (recinti piccoli e puliti, addestramento con altri cani...) può portarli a cercare a vista.
      Seconda domanda: quanto ha il cane?
      Terza domanda: cosa ha già fatto?

      Per un cucciolo, io prendo un piede di cinghiale, lo lego con una corda e lo trascino. Parto da 20 metri e allungo in base alla crescita del cane.
      Regola (o meglio dogma): il cane deve DIVERTIRSI. Deve finire la traccia con voglia, fatelo giocare con lo zampino.

      Commenta

      • harris77
        • Nov 2017
        • 162
        • Val Trompia (BS)
        • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

        #18
        Originariamente inviato da costa
        Innanzitutto, di che razza è? diciamo che un segugio/bassotto/terrier la voglia di tracciare ce la dovrebbe avere innata, al massimo un cattivo dressaggio (recinti piccoli e puliti, addestramento con altri cani...) può portarli a cercare a vista.
        Seconda domanda: quanto ha il cane?
        Terza domanda: cosa ha già fatto?

        Per un cucciolo, io prendo un piede di cinghiale, lo lego con una corda e lo trascino. Parto da 20 metri e allungo in base alla crescita del cane.
        Regola (o meglio dogma): il cane deve DIVERTIRSI. Deve finire la traccia con voglia, fatelo giocare con lo zampino.



        E' un Maremmano di 7 mesi.....
        Per ora l'ho portato 4 volte nel bosco con la mamma e altri cani...

        Commenta

        • costa
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 883
          • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

          #19
          I cuccioli vanno "addestrati" (termine che non amo, preferisco educati, dal latino ex ducere tirare fuori) da soli! Dagli altri prendono solo i vizi. E poi come fai a correggerne uno si e uno no?

          Commenta

          • marbizzu
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 942
            • Catanzaro

            #20
            Sono d'accordo sull'addestramento individuale però il cane si abitua a essere molto indipendente, e di avvicinarsi troppo durante lo scovo del selvatico se accompagnato da altri soggetti, su cinghiali attaccati alla lestra si è costretti ad adoperare. Mentre nella muta classica ogni soggetto ha il suo compito lavorando come squadra, il problema non si pone. Addestramento meno accurato, ma più lavoro di squadra.
            Ultima modifica marbizzu; 10-07-19, 06:16.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..