Petit Gascon Saintongeois

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Shark Scopri di più su Shark
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Shark
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 430
    • Aspromonte - Calabria
    • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

    #1

    Petit Gascon Saintongeois

    Vorrei avere un pò di informazioni su questo segugio francese.

    Quali sono le differenze con gli altri segugi?
    Che carattere ha?
    Ci sono allevatori in Italia?

    Amici "segugisti" fatevi avanti,grazie.
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2


    Ne avevamo gia parlato un po' qui.
    Allevatori in Italia ce ne sono alcuni ed è una razza che si sta diffondendo anche se i numeri non sono ancora altissimi.
    Come scrivevo già nell'altra discussione è avvenuto l'accorpamento tra grand e petit gascon che ora non costituiscono più due diverse razze.
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      Eccolo, in Italia viene impiegato sia su lepre sia su cinghiale
      File allegati
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • Shark
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 430
        • Aspromonte - Calabria
        • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

        #4
        Nella discussione che mi hai segnalato c'è ben poco in materia...ho mandato una mail a info@prosegugio.it vediamo che mi rispondono.
        Poi ho contattato un allevatore senese,mi ha detto che la prox. cucciolata dovrebbe essere in estate,mi rendo conto che sono piuttosto rari come cani.
        A quanto pare si tratta di una razza facilmente addestrabile e molto ubidiente.

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          Se ti interessa puoi sentire anche il club di razza( http://www.clubbleudegascogne.it/ )
          Oppure rivolgiti alla segugio europa, un allevamento dell'alessandrino che se non erro lavora sia su lepre sia su cinghiale anche con questa razza.
          Derivando dai cani d'ordine sono cani tipici esponenti del segugismo francese, si ammutano bene, e cacciano con metodo con delle voci importanti.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #6
            Dimenticavo che ho anche qualche recapito di altri allevatori se ti interessano contatti tramite Mp.
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Questo è ciò che si legge circa il suo comportamento
              fonte: www.clubbleudegascogne.it

              Deve essere quello di un cane per la caccia a tiro, può arrivare in muta a forzare il selvatico. Eccellente accostatore, abbastanza sbrigativo, ricerca la traccia della notte al suolo o sulla vegetazione. Emette la voce alle prime rilevazioni l’amplifica man mano che si avvicina all’animale, la mantiene poi regolare durante la seguita.La sua applicazione fa si che la cerca può sembrare un po’ troppo insistente ma questa garantisce l’efficacia nelle condizioni difficili. Malgrado la sua notevole applicazione, durante la cerca, può dare prova d’iniziativa arrivando al selvatico rapidamente. Egli domina perfettamente le fasi importanti e delicate che sono gli accostamenti, i falli o le riprese. E’ uno specialista delle difficoltà e questo modera la sua velocità. Allorché è utilizzato per la caccia ai grossi selvatici, il suo coraggio gli permette di tenere l’animale assai per lungo tempo. Si unisce facilmente ai canidi testa perciò è particolarmente idoneo per il lavoro in muta.
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • TARTA
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2008
                • 1042
                • Firenze
                • Drahthaar

                #8
                Sono andata a vederli dal vivo e, anche se non sono segugista, li ho trovati molto interessanti. Gli allevatori molto disponibili.. e BARIN ...quasi..l'avrei portato a casa con me [:D]
                Ultima modifica TARTA; 20-07-12, 19:55.
                ___________________
                [ciao]Monica

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #9
                  Grazie per le foto, hai immortalato sicuramente alcuni dei migliori soggetti presenti oggi in Italia.
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • dani.sonico

                    #10
                    l'unica cosa che a me non piace dei segugi francesi l'abbaio e alzano la testa quando abbaiano sulla pastura

                    Commenta

                    • segugista
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 8984
                      • Alessandria Piemonte.
                      • Segugi Bassotti S/D

                      #11
                      Se non piacciono gli urleur è difficile innamorarsi di queste razze, ma direi che è una questione di gusti personali, a me personalmente ad esempio per gli stessi motivi da te citati alcune razze francesi piacciono invece molto.
                      Emanuele

                      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                      Commenta

                      • cor

                        #12
                        Ho avuto questi cani ,belli,l'unico difetto e' che ho ti capita il campione oppure sono piu' i difetti che i pregi anche nella stessa cucciolata,comunque durante la caccia generano molte emozioni,sono cani a cui dedicare ore di allenamento giornaliere per avere ritorno,perche' di carattere sono forti ma allo stesso modo timidi

                        Commenta

                        • Pagano Gennaro

                          #13
                          Salve ,
                          vorrei sapere se questo cane è un buon abbaiatore a fermo e se un cane non troppo lungo grazie

                          Commenta

                          • segugista
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 8984
                            • Alessandria Piemonte.
                            • Segugi Bassotti S/D

                            #14
                            Samuele, che ne dici di questo soggetto???
                            File allegati
                            Emanuele

                            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                            Commenta

                            • samuele81

                              #15
                              Ciao inanzi tutto, io sul gascon saintongeois posso dirti che e una razza di cui ci si innamora facilmente, nei miei 11 anni di caccia al cinghiale ho provato diverse razze e quando sono arrivato ai gascon ho notato caratteristiche e doti al di sopra della media.ora in 5anni sono gia riuscito ad ottenere ottimi risultati e sto anche riuscendo ad avvicinarmi alle prove di lavoro ed ai raduni

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:29 PM ----------

                              Questo soggetto ha un non so che di famigliare.....mi ricorda tanto uno dei miei cani e per me e una bomba

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..