Il Bassotto a pelo raso.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco77 Scopri di più su Marco77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco77
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 336
    • Sardegna
    • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

    #1

    Il Bassotto a pelo raso.

    E' da poco (nonostante lo apprezzi da sempre) che sono entrato prepotentemente nell'ottica di idee di acquistare un bassotto. Leggendo i vostri commenti e valutando le vostre opinioni sulle grandi qualità venatorie di tale razza, mi son deciso ad acquistarne uno. Lui sarà il mio futuro ausiliare nella caccia alla lepre, e farà da solista nella caccia al coniglio, che inizierò a praticare a partire dalla prossima stagione. In Sardegna è difficilissimo trovare soggetti venatori a pelo duro ( da me in assoluto il preferito,anche da un punto di vista estetico), e se andassi ad acquistarlo fuori dalla mia regione, tra costo del cucciolo e viaggio, spenderei una cifra che in questo momento non posso permettermi. Ho però trovato, grazie all'aiuto di un amico del forum, un allevatore/cacciatore sardo che utilizza i bassotti a pelo raso. Dice che dispone di una linea di sangue da lavoro e che da anni i suoi bassotti se la cavano bene anche nei rovi. Per me sarebbe un vantaggio acquistare un Bassotto in Sardegna, per di più figlio di soggetti puri e cacciatori,ma ho sempre un pallino fisso per il pelo duro. Voi come lo vedete un Bassotto pelo raso cacciatore? [:-bunny].
    sigpic
    UN SALUTO DA MARCO
  • paolo22to

    #2
    Se la linea è da lavoro non ci sono problemi. Di certo il pelo duro è più indicato per la rusticità, specialmente in tana, nei rovi e nell'acqua, ma è pur sempre un ottimo ausiliare sopraterra anche a pelo corto. Ottima scelta.

    Commenta

    • ojaja
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3374
      • olbia
      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

      #3
      Originariamente inviato da paolo22to
      Se la linea è da lavoro non ci sono problemi. Di certo il pelo duro è più indicato per la rusticità, specialmente in tana, nei rovi e nell'acqua, ma è pur sempre un ottimo ausiliare sopraterra anche a pelo corto. Ottima scelta.
      concordo pienamente con quanto detto da paolo...certo e che se hanno selezionato una razza da pelo duro un motivo ci deve essere...come succede per altre razze generalmente questi sono piu protetti nei confronti della macchia che affrontano sicuramente con maggiore disinvoltura...puo essere pero che a differenza di segugi o altri di una certa taglia il bassotto essendo piccolo di statura risenta meno delle difficolta date da rovi o altro rispetto a un altro cane di taglia grossa pur sempre a pelo raso...diciamo che sarei curioso di vederlo all'opera per vedere cosi fugati tutti i miei (pochi)dubbi...

      Commenta

      • Marco77
        ⭐⭐
        • Nov 2008
        • 336
        • Sardegna
        • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

        #4
        Grazie per le vostre risposte; Salvatore ti ho inviato un messaggio privato l'hai ricevuto?
        sigpic
        UN SALUTO DA MARCO

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          Io credo che anche i bassotti a pelo corto ( ovviamente se selezionati accuratamente ) possano risultare degli ottimi cacciatori, tuttavia per determinate tipologie di caccia penso che un soggetto a pelo duro possa risultare più attrezzato. Ad esempio io cacciando molto la mini, caccio quasi sempre nei terreni boscosi, e soprattutto tra i rovi, dove il cane passa buona parte dell'uscita. In queste condizioni credo che almeno in parte avere un pelo duro aiuti, poi a fine stagione sembra che sia stato strippato. Non ritengo che ciò però debba escludere l'ipotesi di impiegare un corto a caccia, prima di tutto serve un cane con passione, piuttosto che un duro non cacciatore preferisco tutta la vita un corto cacciatore.
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • ojaja
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3374
            • olbia
            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

            #6
            Originariamente inviato da segugista
            Io credo che anche i bassotti a pelo corto ( ovviamente se selezionati accuratamente ) possano risultare degli ottimi cacciatori, tuttavia per determinate tipologie di caccia penso che un soggetto a pelo duro possa risultare più attrezzato. Ad esempio io cacciando molto la mini, caccio quasi sempre nei terreni boscosi, e soprattutto tra i rovi, dove il cane passa buona parte dell'uscita. In queste condizioni credo che almeno in parte avere un pelo duro aiuti, poi a fine stagione sembra che sia stato strippato. Non ritengo che ciò però debba escludere l'ipotesi di impiegare un corto a caccia, prima di tutto serve un cane con passione, piuttosto che un duro non cacciatore preferisco tutta la vita un corto cacciatore.
            quoto completamente...praticamente e quello che ho detto poco fa...

            Commenta

            • Marco77
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 336
              • Sardegna
              • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

              #7
              Sono perfettamente d'accordo con voi. Ho sempre pensato che come prima cosa un cane deve avere PASSIONE!; se ha quella puoi fargli fare di tutto, nei limiti del possibile ovviamente. Ho avuto cani a pelo raso di grande indole venatoria che mi hanno scovato Lepri da folti cespugli di rovi, uscendone a volte con qualche ferita di troppo,ma sempre pronti a rifare la stessa azione nel caso si ripresentasse di nuovo l'occasione. Certo è che, come dite giustamente voi, il pelo duro si adatta meglio a certi ambienti per così dire angusti e si fa preferire, dal sottoscritto, anche per un discorso estetico, ma in mancanza d'altro m'accontento; come dice Emanuele, meglio un pelo raso figlio di cacciatori, che un pelo duro figlio di cani.............da salotto!.
              Alla prossima!
              sigpic
              UN SALUTO DA MARCO

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Sono perfettamente d'accordo con voi. Ho sempre pensato che come prima cosa un cane deve avere PASSIONE!;
                sono daccordissimo e l'affermazione è estensibile a TUTTI i cani da caccia di tutte le razze, prima di ogni altra considerazione "la passione" tutto il resto e secondario o conseguente
                lucio

                Commenta

                • Maurideep
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 1767
                  • Rivanazzano Terme (PV)
                  • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                  #9
                  i peli corti che ho avuto occasione di vedere in prova di lavoro avevano passione e voglia tanto quanto i peli duri, anzi la migliore seguita su lepre in assoluto che ho avuto occasione di vedere l'ha fatta un pelo corto nano...in poche parole non è il pelo a fare la differenza, certo forse qualche graffio in più in mezzo ai rovi e una minore resistenza al freddo/umido...ma...in sardegna non credo faccia poi così freddo :-)
                  Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                  Commenta

                  • Marco77
                    ⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 336
                    • Sardegna
                    • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

                    #10
                    Originariamente inviato da Maurideep
                    ma...in sardegna non credo faccia poi così freddo :-)



                    Bè Maurizio non credere, anche da noi ( soprattutto qui in Gallura) quando ci si mette il Tempo fa brutti scherzi...manco a farlo apposta ti scrivo questo proprio ora che siamo nel bel mezzo di una forte nevicata [:D].
                    Fuori è tutto Bianco e Candido!
                    A presto
                    sigpic
                    UN SALUTO DA MARCO

                    Commenta

                    • ojaja
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3374
                      • olbia
                      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                      #11
                      non solo ...bisogna dire che soprattutto in inverni come questo e cioe molto umidi dove gli stivali sono d'obbligo francamente mi viene qualche remora per questi cagnetti col pelo raso che camminano ad altezza d'erba...puo darsi che mi sbagli ma ho qualche dubbio...adesso mi sto guardando attorno per prendere una femmina ma la vorrei esclusivamente a pelo duro o forte...

                      Commenta

                      • segugista
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 8984
                        • Alessandria Piemonte.
                        • Segugi Bassotti S/D

                        #12
                        Penso che queste considerazioni siano quelle che spingono ad impiegare per la caccia soprattutto i bassotti a pelo duro. Non è ancora un caso il fatto che la gran parte dei cani cacciatori, basta vedere anche le prove sono quasi sempre Standard Duri
                        Emanuele

                        Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..