Prove di brevetto su traccia naturale in Provincia di Firenze

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

krimilde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • krimilde

    #1

    Prove di brevetto su traccia naturale in Provincia di Firenze

    http://www.gruppocinofilofiorentino.it/index/index.php?option=com_content&view=article&id=47&It emid=177

    Cosa sono: prove di brevetto durante le quali Esperti giudici Enci valuteranno soggetti di razza annoveriana e bavarese in tracce naturali

    Come funzionano: una volta che la stazione di recupero o il recuperatore avranno ricevuto la chiamata per intervenire su un ferimento si attiverà l'intervento del binomio cane conduttore che verrà anche valutato dal giudice

    Chi può partecipare:
    Potranno partecipare alle verifiche su traccia naturale solamente i binomi che siano in possesso di abilitazione al recupero degli ungulati feriti in Provincia di Firenze.

    Qualifiche minime di accesso: Circa le qualifiche minime propedeutiche per l'accesso ai brevetti sul naturale l'Ente Nazionale delle Cinofilia Italiana, con circolare del 19 giugno 2012, ha chiarito che possono accedere alle verifiche tutti i soggetti che alla data del 18.01.2012 hanno conseguito la qualifica di Molto Buono (MB) in prova di traccia artificiale, in classe libera, indifferentemente se prova OPEN o prova SPECIALISTICA. Successivamente a questa data è obbligatorio il conseguimento della qualifica di Molto Buono (MB) in classe libera in una prova specialistica.




    ---------- Messaggio inserito alle 11:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:32 AM ----------

    per ogni ulteriore info: www.gruppocinofilofiorentino.it
  • Maurideep
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 1767
    • Rivanazzano Terme (PV)
    • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

    #2
    Bene, questo chiarisce tutti i dubbi sulle modalità di raggiungimento del brevetto in prova naturale, grazie del chiarimento e bentornata Serena.
    Ultima modifica Maurideep; 03-07-12, 12:30.
    Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

    Commenta

    • Ago64

      #3
      in effetti questo chiarisce ogni dubbio sulle modalità di raggiungimento di tale brevetto.
      Ora io xrò alcune considerazioni debbo farle (senza nessuna polemica ci tengo a sottolinearlo).
      Non era forse meglio attendere la delibera di ENCI prima di voler far sembrare un brevetto fatto con tutte le regolarità, uno scandalo della cinofilia?
      Non era forse meglio non metterci tanto fervore a screditare l'operato del giudice che legittimamente ha giudicato tale prova?
      Non aveva forse fatto meglio quel giudice anziano che secondo qualcuno aveva giustamente non assecondato la richiesta di giudizio da parte di un conduttore, ritenendo che l'ausiliare in questione non possedesse i requisiti? e quel conduttore viste le poche occasioni che ci sono non è stato penalizzato da tale comportamento?
      Personalmente posso capire i dubbi e perplessità di utenti comuni, che diciamo parlano per sentito dire o a seconda del vento che tira, ma non posso non sottolineare la poca competenza e pochissima lungirimanza, del moderatore di questa sezione che alla luce di quello che ENCI ha scritto, ha dimostrato faziosità nell'esprimere le proprie convizioni, faziosità che secondo me ha portato anche altri utenti fuori strada. Ora sarebbe quantomeno auspicabile da parte del moderatore e degli altri utenti che almeno facessero un mea culpa, non trovate??
      io per il momento mi rimetto allo zaino, ma mi son spostato sulla riva di un fiume al "fresco" si sta meglio e l'acqua ogni tanto porta giù qualcosa.......

      Commenta

      • PigKill

        #4
        come ho già detto più volte in riferimento a questo argomento..... " non era meglio aspettare ad iscrivere un cane privo di requisiti(all'epoca dei fatti),invece di confidare nelle solite italianate? "
        questo è il mio parere da utente comune......

        Commenta

        • krimilde

          #5
          Originariamente inviato da PigKill
          come ho già detto più volte in riferimento a questo argomento..... " non era meglio aspettare ad iscrivere un cane privo di requisiti(all'epoca dei fatti),invece di confidare nelle solite italianate? "
          questo è il mio parere da utente comune......
          Paolo, se all'epoca dei fatti quel cani o altri fossero stati privi di requisiti lo sarebbero stati anche adesso, visto che la delibera Enci non ha i termini di una sanatoria, ma quelli, ovvi, di un chiarimento in merito all'altrettanto ovvio principio di irretroattività delle norme.
          Una cosa però l'hai detta giusta: il tuo parere (solita italianata), è, in effetti, comune, ...perchè rispecchia infatti l'andazzo comune di preferire non staccarsi dalle proprio sbagliate posizioni piuttosto che ammettere di aver preso un granchio.
          Ognuno segue la corrente che crede evidentemente, anche accettando il rischio di passare giù a fiume con gli altri.

          Commenta

          • PigKill

            #6
            ma.... sinceramente so nuotare e ho pure il brevetto da sub,quindi con la canicola di questi giorni il rischio vale la candela........ ne abbiamo già parlato Serena,mi fermo quì.
            gran bell'ambientino la traccia!!!!
            torno ai miei continentali esteri,cosi evito di bannare qualcuno!!!! ahahahahahaha

            divertitevi!!!

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da PigKill
              torno ai miei continentali esteri,cosi evito di bannare qualcuno!!!! ahahahahahaha

              divertitevi!!!
              bisogna vedere se trovi posto....[:D]
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • PigKill

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                bisogna vedere se trovi posto....[:D]
                ocche tu disci Dante...... se un c'è .... me lo faccio!!! :-pr

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da PigKill
                  ocche tu disci Dante...... se un c'è .... me lo faccio!!! :-pr
                  problemino di pronuncia? prova con un sassolino in bocca.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • PigKill

                    #10
                    ahah è proprio il sassolino che mi "scivola"!!! maremma spettinata

                    Commenta

                    • Dedoken
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 2200
                      • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      problemino di pronuncia? prova con un sassolino in bocca.
                      Non usare il sassolino dopo che uno se l'è tolto dalla scarpa
                      When you fell in the foggy dew.

                      Commenta

                      • HANNOVERISCHER
                        ⭐⭐
                        • May 2011
                        • 474
                        • schio
                        • hannoverischer schweisshund

                        #12
                        Originariamente inviato da Ago64
                        in effetti questo chiarisce ogni dubbio sulle modalità di raggiungimento di tale brevetto.
                        Ora io xrò alcune considerazioni debbo farle (senza nessuna polemica ci tengo a sottolinearlo).
                        Non era forse meglio attendere la delibera di ENCI prima di voler far sembrare un brevetto fatto con tutte le regolarità, uno scandalo della cinofilia?
                        Non era forse meglio non metterci tanto fervore a screditare l'operato del giudice che legittimamente ha giudicato tale prova? Ora sarebbe quantomeno auspicabile da parte del moderatore e degli altri utenti che almeno facessero un mea culpa, non trovate??
                        io per il momento mi rimetto allo zaino, ma mi son spostato sulla riva di un fiume al "fresco" si sta meglio e l'acqua ogni tanto porta giù qualcosa.......
                        Concordo con te...anche sul fatto che qualcuno dovrebbe fare un mea culpa...ma penso che non succederà!!!!

                        Commenta

                        • elio193
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 4225
                          • Montecrestese (VB)
                          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                          #13
                          Come sempre per scrivere e parlare....necessita CONOSCERE personalmente i fatti, senza farsi forviare da chi ha interessi propri.

                          Preso dal sito ufficiale ENCI.
                          (Regolamento prove ufficiali ENCI per cani da traccia in vigore dal 30/10/2009 e tuttora attuale.)
                          ART. 20: PROVA DI BREVETTO SU TRACCIA NATURALE
                          Possono partecipare solo i soggetti che hanno conseguito almeno la qualifica di Molto Buono nella prova libera.


                          (Preso dal sito ufficiale SACT Società Specializzata per le due razze sottocitate)
                          Comunicazione 13 del 23/01/2012
                          Con nota prot. 1955 FC/AP/im del 18.01.2012, l'ENCI comunica che il Consiglio Direttivo in data 29.11.2011, riscontrando l'istruttoria del Comitato Esecutivo del 19.10.2011, ha deliberato di accogliere la richiesta della SACT evidenziando e ratificando che per poter accedere al BREVETTO SUL NATURALE, il soggetto deve aver ottenuto la qualifica minima di MB in classe libera esclusivamente in una prova specialistica per Bayrischer Gebirgsschweisshund e Hannover'scher Schweisshund.


                          (Preso dal sito ufficiale del Gruppo Cinofilo Fiorentino.)
                          Qualifiche minime di accesso: Circa le qualifiche minime propedeutiche per l'accesso ai brevetti sul naturale l'Ente Nazionale delle Cinofilia Italiana, con circolare del 19 giugno 2012, ha chiarito che possono accedere alle verifiche tutti i soggetti che alla data del 18.01.2012 hanno conseguito la qualifica di Molto Buono (MB) in prova di traccia artificiale, in classe libera, indifferentemente se prova OPEN o prova SPECIALISTICA. Successivamente a questa data è obbligatorio il conseguimento della qualifica di Molto Buono (MB) in classe libera in una prova specialistica.


                          Ora, seguendo la "traccia" del Sig. Agostino Fani o di chi per lui, (senza polemizzare) da incompetente e fazioso, con il "solo" scopo di confondere le idee di chi legge, vorrei porle alcune domande, alle quali la prego di rispondere con chiarezza visto che chiarezza vuol essere fatta.

                          1) Lei o chi per Lei, che tutto sa e tutto conosce, come spiega la frase esposta sul regolamento vigente per Brevetto su traccia " MOLTO BUONO in classe LIBERA"????

                          2) Considerando la Sua conoscenza e quella del mondo dei cani da traccia, è risaputo da tutti che in prova di lavoro "OPEN" non esistono classi di merito. Quindi essendo certo che la classe "LIBERA" esiste solo in prove specialistiche, Le pare che un Molto Buono in "OPEN" rispetti il regolamento????

                          3) Ci speghi anche con la Sua conoscenza come può il CT (Comitato Tecnico) dopo aver redatto su sollecitazione della SS SACT, (che dovrebbe essere il prolungamento del braccio dell'ENCI per la tutela delle due razze il questione) e ratificata dal Consiglio Direttivo dello stesso ente in data 29/11/2011 con protocollo del 18/01/2012, stravolgere con circolare destinata esclusivamente agli Esperti Giudici e non comunicata alla SS in data 19/06/2012 il regolamento vigente dall'ENCI stesso approvato ed applicato.

                          4) Ci dica anche "confidenzialmente"....potrebbero esserci contropartite????

                          5) Ed infine considerando che il Presidente del Gruppo Cinofilo Fiorentino sollecita a chiedere informazioni allo stesso e che di contro la Società Specializzata di riferimento a mio sapere è la SACT, si deve pensare ad un cambio di indirizzo della SS????
                          A chi si deve fare riferimento nel futuro????

                          Chiudendo: trovo ridicolo e squallido che si sia approfittato della mia temporanea assenza per aprire una discussione tanto mirata a sceditare non tanto me che ho modo di rispondere ma la SS e il Giudice Esperto "anziano" (come lo ha chiamato Lei o chi per Lei) e tutti coloro che con sacrificio, sino ad oggi, si sono scrupolosamente attenuti ai regolamenti.
                          Trovo oltremodo pietoso giustificare il propri comportamenti in modo palesemente artificioso....
                          Elio
                          Ultima modifica elio193; 04-07-12, 20:00.

                          Il primo cinghialone di Charon

                          Commenta

                          • PigKill

                            #14
                            ARDUA LA SENTENZA DELLA BILANCIA...... quale dei due piatte dovrà recitare il mea culpa?????

                            Commenta

                            • krimilde

                              #15
                              Originariamente inviato da elio193
                              Come sempre per scrivere e parlare....necessita CONOSCERE personalmente i fatti, senza farsi forviare da chi ha interessi propri.

                              Preso dal sito ufficiale ENCI.

                              ART. 20: PROVA DI BREVETTO SU TRACCIA NATURALE
                              Possono partecipare solo i soggetti che hanno conseguito almeno la qualifica di Molto Buono nella prova libera.
                              La verifica sul naturale è essenziale per valutare,oltre al lavoro su traccia, la capacità di inseguire e bloccare l’animale dando voce.
                              Si effettua su qualsiasi specie europea di ungulato.
                              Su situazione di necessità, il conduttore che intende sostenere l’esame di brevetto, comunica per iscritto e tempestivamente all’ENCI di aver richiesto l’intervento di un giudice, preferibilmente il più vicino alla località.
                              L’esperto giudice dovrà avere giudicato almeno 3 prove ufficiali ENCI.
                              Spetta al giudice stabilire quando iniziare la traccia; ed in caso di mancato ritrovamento quando interrompere la ricerca.
                              Il giudice ed il conduttore in relazione al tipo di ferita e all’andamento della traccia concorderanno - se necessario - quando sciogliere il cane per la seguita.
                              Il giudice potrà rilasciare il giudizio solo se la traccia naturale risulterà essere di almeno 500 metri di lunghezza esclusa la seguita.
                              Il cane potrà lavorare con la lunga o libero
                              Il cane che conseguirà il punteggio di almeno 71,1 otterrà il Brevetto di prova su traccia naturale
                              La valutazione avverrà dalla compilazione della relativa scheda in funzione alle discipline previste da detto regolamento.


                              Regolamento prove ufficiali ENCI per cani da traccia in vigore dal 30/10/2009 e tuttora attuale.

                              Comunicazione 13 del 23/01/2012
                              Con nota prot. 1955 FC/AP/im del 18.01.2012, l'ENCI comunica che il Consiglio Direttivo in data 29.11.2011, riscontrando l'istruttoria del Comitato Esecutivo del 19.10.2011, ha deliberato di accogliere la richiesta della SACT evidenziando e ratificando che per poter accedere al BREVETTO SUL NATURALE, il soggetto deve aver ottenuto la qualifica minima di MB in classe libera esclusivamente in una prova specialistica per Bayrischer Gebirgsschweisshund e Hannover'scher Schweisshund.


                              Preso dal sito ufficiale SACT Società Specializzata per la tutela delle due razze sopra citate.

                              Qualifiche minime di accesso: Circa le qualifiche minime propedeutiche per l'accesso ai brevetti sul naturale l'Ente Nazionale delle Cinofilia Italiana, con circolare del 19 giugno 2012, ha chiarito che possono accedere alle verifiche tutti i soggetti che alla data del 18.01.2012 hanno conseguito la qualifica di Molto Buono (MB) in prova di traccia artificiale, in classe libera, indifferentemente se prova OPEN o prova SPECIALISTICA. Successivamente a questa data è obbligatorio il conseguimento della qualifica di Molto Buono (MB) in classe libera in una prova specialistica.

                              Preso dal sito ufficiale del Gruppo Cinofilo Fiorentino.


                              Ora, seguendo la "traccia" del Sig. Agostino Fani o di chi per lui, (senza polemizzare) da incompetente e fazioso, con il "solo" scopo di confondere le idee di chi legge, vorrei porle alcune domande, alle quali la prego di rispondere con chiarezza visto che chiarezza vuol essere fatta.

                              1) Lei o chi per Lei, che tutto sa e tutto conosce, come spiega la frase esposta sul regolamento vigente per Brevetto su traccia " MOLTO BUONO in classe LIBERA"????

                              2) Considerando la Sua conoscenza e quella del mondo dei cani da traccia, è risaputo da tutti che in prova di lavoro "OPEN" non esistono classi di merito. Quindi essendo certo che la classe "LIBERA" esiste solo in prove specialistiche, Le pare che un Molto Buono in "OPEN" rispetti il regolamento????

                              3) Ci speghi anche con la Sua conoscenza come può il CT (Comitato Tecnico) dopo aver redatto su sollecitazione della SS SACT, (che dovrebbe essere il prolungamento del braccio dell'ENCI per la tutela delle due razze il questione) e ratificata dal Consiglio Direttivo dello stesso ente in data 29/11/2011 con protocollo del 18/01/2012, stravolgere con circolare destinata esclusivamente agli Esperti Giudici e non comunicata alla SS in data 19/06/2012 il regolamento vigente dall'ENCI stesso approvato ed applicato.

                              4) Ci dica anche "confidenzialmente"....potrebbero esserci contropartite????

                              5) Ed infine considerando che il Presidente del Gruppo Cinofilo Fiorentino sollecita a chiedere informazioni allo stesso e che di contro la Società Specializzata di riferimento a mio sapere è la SACT, si deve pensare ad un cambio di indirizzo della SS????
                              A chi si deve fare riferimento nel futuro????

                              Chiudendo: trovo ridicolo e squallido che si sia approfittato della mia temporanea assenza per aprire una discussione tanto mirata a sceditare non tanto me che ho modo di rispondere ma la SS e il Giudice Esperto "anziano" (come lo ha chiamato Lei o chi per Lei) e tutti coloro che con sacrificio, sino ad oggi, si sono scrupolosamente attenuti ai regolamenti.
                              Trovo oltremodo pietoso giustificare il propri comportamenti in modo palesemente artificioso....
                              Elio



                              Scusi...ma lei...chi è?
                              Perché, pur riconoscendo il suo ruolo di moderatore del sito che ci ospita, è lecito peraltro domandarsi in forza di quale carica ufficiale o mandato ricoperto all'interno dell'ente nazionale della cinofilia italiana e/o della società specializzata, sia titolato ad esprimersi su documenti dai contenuti di per sé esplicativi redatti e debitamente siglati da chi ha la facoltà di legiferare in merito.
                              Quindi le sue considerazioni poc'anzi espresse sono da intendersi come libere e personali interpretazioni di ciò che il documento in questione assolutamente non sottende.
                              Da ultimo è ben lungi dagli intenti della scrivente (la “presunta tale” suppongo) screditare una società di cui, a differenza sua per quanto mi è noto, sono socia dal 1996, e per la quale mi sempre spesa in prima persona rispettandone scrupolosamente le regole.
                              Mi lasci vieppiù osservare, al di là del suo ricorrente vittimismo, che nessuno ha voluto approfittare della sua assenza, peraltro non notata, ma si è semplicemente proceduto a rendere disponibile a tutti il documento di cui si discute non appena lo stesso è pervenuto, e con la certezza che un'attenta lettura da parte di ognuno ed al di fuori delle libere interpretazioni personali, possa dare in via definitiva la connotazione dei fatti precedenti.

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:36 PM ----------

                              Originariamente inviato da PigKill
                              ARDUA LA SENTENZA DELLA BILANCIA...... quale dei due piatte dovrà recitare il mea culpa?????
                              beh...paolo paolo...se ancora non lo hai capito è dura la faccenda, meglio tornare nei continentali, mai tuo proposito mi sembrò più appropriato [:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..