Cosa sono: prove di brevetto durante le quali Esperti giudici Enci valuteranno soggetti di razza annoveriana e bavarese in tracce naturali
Come funzionano: una volta che la stazione di recupero o il recuperatore avranno ricevuto la chiamata per intervenire su un ferimento si attiverà l'intervento del binomio cane conduttore che verrà anche valutato dal giudice
Chi può partecipare: Potranno partecipare alle verifiche su traccia naturale solamente i binomi che siano in possesso di abilitazione al recupero degli ungulati feriti in Provincia di Firenze.
Qualifiche minime di accesso: Circa le qualifiche minime propedeutiche per l'accesso ai brevetti sul naturale l'Ente Nazionale delle Cinofilia Italiana, con circolare del 19 giugno 2012, ha chiarito che possono accedere alle verifiche tutti i soggetti che alla data del 18.01.2012 hanno conseguito la qualifica di Molto Buono (MB) in prova di traccia artificiale, in classe libera, indifferentemente se prova OPEN o prova SPECIALISTICA. Successivamente a questa data è obbligatorio il conseguimento della qualifica di Molto Buono (MB) in classe libera in una prova specialistica.
---------- Messaggio inserito alle 11:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:32 AM ----------
per ogni ulteriore info: www.gruppocinofilofiorentino.it
Commenta