Abilitazione presa! suggerimenti cane??!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donde Scopri di più su Donde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Donde
    • Sep 2013
    • 114
    • La Spezia
    • Kurzhaar

    #1

    Abilitazione presa! suggerimenti cane??!

    Ho appena preso l'abilitazione da addestratore cani da traccia!...ringrazio chi nell'Enci La Spezia mi ha aiutato con passione e competenza, ed i soggetti della polizia provinciale (e mai avrei pensato un giorno di ringraziarli) che credono fermamente nel progetto.

    In realtà al di là delle lezioni e delle prove su traccia artificiale sono praticamente senza esperienza sul campo per la traccia, anche se caccio la penna da quando sono bambino.
    Appena posso/trovo, volevo prendere un canetto da addestrare.
    oggi avevo una ampia platea di appassionati a disposizione, ma come sempre chi aveva il dachsbracke diceva che è il migliore su ogni traccia possibile, chi aveva il bassotto a pelo raso diceva che era il migliore, chi aveva il bassotto a pelo duro diceva che quello a pelo raso gli fa un baffo...[:-bunny]
    La cosa non mi ha aiutato...
    Abito in una zona IMPERVIA, scomoda, e molto fitta, dove si recupera al 90% cinghiali ed al 10% caprioli (quando li aprono)...cosa cerco? datemi un consiglio.

    Posto che so benissimo che con paziente e duro addestramento e tempo e tempo e tempo, si può usare anche un alano arlecchino che tanto basta abbia il naso e tutti i cani lo hanno...quale cane è più appropriato per girare per pinete alte con sottoboschi impossibili e pendenze preoccupanti, a trovar cinghiali feriti o morti? e magari sappiatemi dire anche qualcuno che non vende i cani a peso come il tartufo bianco...[:D]
  • Vittorio18
    ⭐⭐
    • Sep 2013
    • 352
    • Palermo
    • Jagd Terrier e Beagle

    #2
    Se ne parlato molto in altre discussioni...Io ti consiglio lo Jagd Terrier un ottimo cane ma con un caratterino un po turbolento! Contatta Elio lui è lo specialista in questa razza!

    Commenta

    • hadzi
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 883
      • Serbia
      • Bassotto tedesco a pelo forte

      #3
      Complimenti per l'abilitazione.Io sono bassottista (a pelo duro) e sono contentissimo di questa razza per il lavoro su traccia e non cerco un' altra razza, comunque ho visto veramente molti bravissimi jagd terrier e dachsbracke,ma anche draathaar, kurzhaar e diversi segugi lavorare sulla traccia in un modo ottimo.Naturalmente,non dimenticare i specialisti (annoveriani e bavaresi) Direi che la scelta dipende del gusto personale.
      Allego un paio di video sul modo di lavorare del bassotto a pelo duro sulla traccia degli grossi ungulati (cervo, capriolo, cinghiale, camoscio)
      In bocca al lupo per il futuro lavoro di recupero.





      Commenta

      • Donde
        • Sep 2013
        • 114
        • La Spezia
        • Kurzhaar

        #4
        Grazie per i filmati!
        Qui quelli che ho sentito sconsigliano annoveriani e bavaresi in quanto troppo grossi e quindi meno atti ad infilarsi nei buchetti della vegetazione, qualcuno consigliava il bassotto, ne ho visti lavorare anche un paio non male, ma quelli a parer mio sono forse un pò troppo piccoli, e scontano il problema contrario, cane a leva corta piglia botte...a quanto ho capito (e già immaginavo visto che conosco il territorio) qui il 90% dei recuperi sono cinghiali inca**ati neri nascosti dentro qualche cespuglio di rovi in pendenza del 300%...se uno carica il cane dubito fortemente che un cane con 12 cm di zampe si scansi efficacemente...
        il Kurzhaar o Drathaar lo vedete bene?
        Molti dicono che siano efficaci, ed io come cani li conosco molto bene, ne ho avuti parecchi. Sono forse un pò esuberanti di carattere e vanno domati parecchio, ma sono cani che si adattano anche a portarti il caffè a letto se glie lo insegni.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Donde
          il Kurzhaar o Drathaar lo vedete bene?
          Molti dicono che siano efficaci, ed io come cani li conosco molto bene, ne ho avuti parecchi. Sono forse un pò esuberanti di carattere e vanno domati parecchio, ma sono cani che si adattano anche a portarti il caffè a letto se glie lo insegni.
          Io ho una DK abilitata al recupero degli ungulati. Abbiamo già fatto dei recuperi. Il primo lo ha fatto quando aveva 9 mesi.
          Se non pensi di fare esclusivamente o quasi i recuperi, ti consiglierei un cane poliedrico, che ti accompagni in ogni caccia. Come il Deutsch Kurzhaar. Con un adeguato addestramento sono veramente ottimi.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Maurideep
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 1767
            • Rivanazzano Terme (PV)
            • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

            #6
            complimenti per l'abilitazione, mi aveva parlato del corso in progetto il sig. Cattaneo quando ero venuto a fare le prove in tana da voi :-) per quanto riguarda la razza considerato il vs territorio oltre a DD e Dk prenderei in considerazione anche il dachsbracke
            Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

            Commenta

            • fabri85
              ⭐⭐
              • Aug 2010
              • 287
              • piemonte
              • bracco ungherese segugio bavarese

              #7
              Per parere personale tutti i cani con nello standard il recupero adeguatamente addestrati fanno questo lavoro... il meglio o il peggio diventa molto questione di soggetto... come precedentemente detto non dimenticare gli specialisti (annoveriani e bavaresi)... sono nati e selezionati per questo...
              Vero che sono "grossi" rispetto a un bassotto ma proprio nn lo si può dire rispetto a un DK...
              l'aggressività dipende tanto anche dal soggetto...

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..