Premetto che ha 5 anni e dovrebbe essere nel fiore delle sue capacità cinofile eppure nonostante abbia un naso incredibile ha completamente perso la ferma e il consenso, è diventato avido e riesce a fare 4 ore di caccia ininterrotta senza fermarsi mai e dico mai!! Pur di trovare qualcosa, la scova…. E la frulla senza tenera la ferma.
Io vivo a Genova e i territori sono impervi ed è difficile trovare degli spazi dove anche a vista è possibile seguire il cane, se non ferma e segnale è matematico perdere la selvaggina.
L’hanno scorso è stato fermo, per via del lavoro non ho potuto rinnovare la licenza e l’ATC di GENOVA fa veramente schifo, libera 10 fagiani per 100 cacciatori il giorno dell’apertura, non si può sparare la lepre se non sei dentro una squadra, e la maggior parte della migratoria è chiusa, perciò potete immaginare che preso dallo sconforto era inutile spendere ulteriori soldi.. ma la passione e passione e quest’anno sto cercando di recuperare il tempo perso.
Ho fatto la preapertura portandolo in piemonte, mediamente ha frullato 3 4 fagiani a uscita e qualche quaglia ma non ne ha fermata una. I primi tre anni è stato splendido beccacce starne quaglie era formidabile, ha sempre patito i fagiani pedinatori comunque su 10 volte 8 fermava….
Ora 10 su 10 non ci pensa nemmeno.
*
Quest’estate in vacanza ha selvaggiamente fermato e preso ogni lucertola della mia zona…
*
Può essere recuperabile, può essere che insistendo nel portarlo prima o poi vedendo la selvaggina frullare davanti al nasi gli ritorni in mente come si? Posso fare qualcosa a livello di addestramento casalingo per ripristinare la ferma che è in lui…
O rischia di essersi rovinato..
*
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli e la professionalità con cui avete risposto a tanti amici del forum.
*
Andrea
Commenta