Aiuto per addestrare un setter....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

killer92 Scopri di più su killer92
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • killer92
    • Sep 2009
    • 175
    • Reggio Calabria
    • setter

    #1

    Aiuto per addestrare un setter....

    Salve a tutti...
    avrei bisogno del vostro aiuto x sapere come posso addestrare il mio cucciolo di setter di 5 mesi... mi è stato regalato i primi giorni di agosto x rimpiazzare il vecchio setter ke è venuto a mancare dopo 13 anni di intansa attività venatoria.... proprio ieri sono salito in montagna insieme a degli amici e x i suoi 5 mesi cammina tantissimo ed ha avuto anche il piacere di vedere 4 quaglie involarsi a manco 1 metro dal naso, ma purtroppo nn ne ha fermata nessuna, ma quando si involavano lui gli correva dietro x più di 100metri....
    ke consiglio mi date...???
    grazie anticipatamente aspetto una vostra risposta....
  • Leonardo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2008
    • 2134
    • Siena, Toscana.
    • Bracco Italiano Giotto

    #2
    Ci sono tante discussioni su questo usa la funzione cerca e le trovi.
    Ci vuole pazienza il tuo cuccciolo è ancora giovane.[ciao]
    Leonardo cinofilo cacciatore

    Commenta

    • luca schiavi

      #3
      prova a usare il fiocco quando avrà imparato con quello a fermare portalo sul terreno di caccia, vedrai che le prime quaglie le sfrullerà poi dopo piano piano capisce quello che deve fare!! l'importante è che nn riesca mai a prenderle in bocca!! ciao ciao e buonafortuna per il tuo cane.

      Commenta

      • Anaran
        ⭐⭐
        • Jul 2010
        • 578
        • Tortona
        • Setter Gordon

        #4
        Originariamente inviato da luca schiavi
        prova a usare il fiocco quando avrà imparato con quello a fermare portalo sul terreno di caccia, vedrai che le prime quaglie le sfrullerà poi dopo piano piano capisce quello che deve fare!! l'importante è che nn riesca mai a prenderle in bocca!! ciao ciao e buonafortuna per il tuo cane.
        Da quello che ho capito, il cucciolo ha trovato delle quaglie selvatiche, quindi credo sia molto difficile che riesca ad abboccarle! Secondo me è normale che non le abbia fermate, non sappiamo niente di com'era il terreno, nè il vento, ma è plausibile che siano partite lunghe, magari da un terreno con vegetazione scarsa, non stanno certo lì a farsi fermare da un "pischello" di 5 mesi! Se si vuole a tutti i costi vederlo fermare, ci sono le quaglie d'allevamento, altrimenti ci vuole l'esperienza sul terreno. Quando si sarà reso conto che a quella determinata emanazione corrisponde quello "strano animale che vola via" imparerà a diventare più accorto.
        In bocca al lupo!
        Grazia

        Commenta

        • killer92
          • Sep 2009
          • 175
          • Reggio Calabria
          • setter

          #5
          Si il terreno su cui l'ho portato era un campo di grano trebiato... in pratica l'altezza dell'erba era intorno a 10-20 cm... solo ke le quaglie nn sono volate lunghe ma gli sono volate proprio d'avanti... a neanche mezzo metro, le guardava e poi gli correva dietro... Io nn voglio che ferma a tutti i costi, vorrei farlo diventare un buon cane, che mi faccia divertire quando vado a caccia...[vinci]

          Commenta

          • Leonardo
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2008
            • 2134
            • Siena, Toscana.
            • Bracco Italiano Giotto

            #6
            Se è un setter è un cane da ferma e prima o poi fermerà se non ha delle tare ci vuole pazienza uno dei miei ci montava sopra senza accorgersene dopo è diventato un grande fermatore.
            Leonardo cinofilo cacciatore

            Commenta

            • Tuco
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2007
              • 1704
              • Sori, Genova .
              • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

              #7
              L'unico consiglio, è per ora quello di saper aspettare! Non è ancora nelle condizioni psicofisiche per poter affrontare corse sfrenate, salti e sessioni impegnative di media lunga durata; troppo giovane.

              Commenta

              • beccolungo
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1509
                • genova

                #8
                Originariamente inviato da Tuco
                L'unico consiglio, è per ora quello di saper aspettare! Non è ancora nelle condizioni psicofisiche per poter affrontare corse sfrenate, salti e sessioni impegnative di media lunga durata; troppo giovane.
                quoto al 100%.......(anche se non vorrei) sig.tuco:-pr:-pr

                Commenta

                • Tuco
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 1704
                  • Sori, Genova .
                  • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                  #9
                  Originariamente inviato da beccolungo
                  quoto al 100%.......(anche se non vorrei) sig.tuco:-pr:-pr
                  Sei già ritornato eh!!!! Neanche in Sardegna ti han voluto!!!??? Me l'immaginavo!!!!![:-golf][:-golf]

                  Commenta

                  • beccolungo
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 1509
                    • genova

                    #10
                    Originariamente inviato da Tuco
                    Sei già ritornato eh!!!! Neanche in Sardegna ti han voluto!!!??? Me l'immaginavo!!!!![:-golf][:-golf]
                    ahahhahaah 15 giorni volati via....manco il tempo di ambientarmi che sono dinuvo tra voi...sei contento??....[:D][:D][:D] sono O.T quindi non rispondero' piu' alle tue provocazioni[fiuu]domani percorso se vuoi fatti sentire..

                    Commenta

                    • giovanni
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2007
                      • 1180
                      • Bari
                      • Breton Kira

                      #11
                      Fermare quaglie selvatiche per un cane anche esperto non è poi così semplice come spesso si crede. Anche un cane specialista può starci sopra e non avvertirle, figuriamoci un cucciolo di 5 mesi. Nelle stoppie poi è facilissimo saltarle sprattutto se è stata già raccolta la paglia. Per fortuna che le quaglie hanno una grande attrattiva per il cane da ferma altrimenti sarebbero dolori. I miei cani che le conoscono abbastanza bene (la quaglia è la mia passione principale) molto spesso fanno delle figuracce del tipo che: stai fermo in un posto per diversi minuti con i cani che ti girano intorno poggi il bastone per terra e partono 5 - 6 quaglie senza che i campioni abbiano dato un accenno. Per cui niente preoccupazioni: con le quaglie c'è solo da impazzire e fare brutte figure (con chi non sa di cosa si sta parlando). Uscire, uscire e ancora uscire e qualcosa i cani imparano (passo da quaglie).

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..