A breve devo decidermi di prendere una decisione
Comprimi
X
-
A breve devo decidermi di prendere una decisione
Come da titolo a breve dovro' prendere una decisione. Improvvisamente mi sono accorto che non solo io ho messo molti anni.Anche i miei cani. Il korthals ne ha 13 e il setter 12. Quest'anno sono andato solo col setter,l'altro non ce la fa piu,impressionante l'intelligenza di questo cane,quando aprivo il cancello col guinzaglio in mano,lui mestamente andava a cuccia.Al ritorno faceva festa al compagno. Il setter essendo un cane veloce,ho messo in conto che molto probabilmente da un momento all'altro cedera' di schianto. Qua iniziera' il problema,se ascolto la moglie mollo tutto,pero' fin che le mie gambe mi portano vorrei seguire la coda di un cane. Un cane ,facile da dire, ho poco posto,e questi? Non li porto di certo al canile a mercire, anche se li devo imboccare non si spostano dal recinto fino alla fine. Devo iniziare a pensare di tenerne uno in casa,mettero' in conto anche i rimproveri della moglie,ma qua' faro' finta di niente. Non ho mai avuto un cane in casa,se devo iniziare al momento avevo pensato al bracco tedesco,diciamo che devo stare attento ai peli,non mi sembra sia un cane che ne perda molti. So per certo che sul forum qualcuno li ha in casa,oppure li aveva. Al momento vorrei mettermi le mani avanti,non trovarmi spiazzatoTag: Nessuno -
Il pelo del cane è l'ultimo dei problemi anche perché ti ci dovrai rassegnare. Quello del kurzhaar è infido perché è scuro,sottile e si infila dovunque ma c'è da dire che non ne perde tantissimo. In casa ,prima o poi , riuscirai a farlo star al suo posto, ma abitualo sin da subito perché da cucciolo è un cane che non sta mai fermo.
Poi dipende dal soggetto.
La mia , pur essendo piccolina, ora che ha 2 anni e mezzo e dopo il primo calore, pensavo si calmasse, ma così non è stato. Quella di mio cognato, invece, è dolcissima e calma.
C'è da dire che sono dei soldati dotati di un alto grado di apprendimento e notevole intelligenza. Imparano subito ed incredibilmente, eseguono senza farti troppo penare. Si legano al padrone in modo quasi morboso e ti guardano con occhi adoranti , specie se li porti a caccia.
Certo, il periodo cucciolo mordi e distruggi tutto non è mai facile ma dura poco e lo si può mitigare portandolo fuori facendolo stancare . Hanno una necessità innata all'interazione con l'umano di riferimento, quindi è basilare soddisfarla con giochi ed addestramento.
Se hai dei gatti nei paraggi .....meglio starci molto attento perché è probabile che non facciano una bella fine. Ma anche qui , non è detto. Ci sono linee di sangue kurzhaar, allevati in Italia, che hanno perso questa caratteristica che in Germania è una qualità molto apprezzata e selezionata perché è indica l'avversione al nocivo, ma questo è un altro discorso....
A caccia, inutile dire che è una macchina da guerra, ma non aspettarti un cane che ti sta a 50 mt. Viaggia parecchio e veloce. Però torna. Tutto sta nel collegamento che con loro è molto facile ottenere.
Hai fatto un ottima scelta ma cura molto la socializzazione sin da piccolissimo altrimenti dovrai spiegare ai vicini che non hai un lupo in casa 😅 (ulula quando sente un rumore non familiare ). Ultima cosa che mi è venuta in mente. Salta e si arrampica come un gatto. Tienilo presente se devi fargli un recinto.Ultima modifica Livia1968; 02-01-24, 07:40.👍 1 -
Come da titolo a breve dovro' prendere una decisione. Improvvisamente mi sono accorto che non solo io ho messo molti anni.Anche i miei cani. Il korthals ne ha 13 e il setter 12. Quest'anno sono andato solo col setter,l'altro non ce la fa piu,impressionante l'intelligenza di questo cane,quando aprivo il cancello col guinzaglio in mano,lui mestamente andava a cuccia.Al ritorno faceva festa al compagno. Il setter essendo un cane veloce,ho messo in conto che molto probabilmente da un momento all'altro cedera' di schianto. Qua iniziera' il problema,se ascolto la moglie mollo tutto,pero' fin che le mie gambe mi portano vorrei seguire la coda di un cane. Un cane ,facile da dire, ho poco posto,e questi? Non li porto di certo al canile a mercire, anche se li devo imboccare non si spostano dal recinto fino alla fine. Devo iniziare a pensare di tenerne uno in casa,mettero' in conto anche i rimproveri della moglie,ma qua' faro' finta di niente. Non ho mai avuto un cane in casa,se devo iniziare al momento avevo pensato al bracco tedesco,diciamo che devo stare attento ai peli,non mi sembra sia un cane che ne perda molti. So per certo che sul forum qualcuno li ha in casa,oppure li aveva. Al momento vorrei mettermi le mani avanti,non trovarmi spiazzato👍 1Commenta
-
Io suggerirei il bracco francese dei Pirenei, è una razza molto interessante ed essendo chiaro è più facile da vedere, ho un amico che lo tiene in casa e la moglie dice che perde poco pelo.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 4Commenta
-
Quasi tutti i cani perdono il pelo, esclusi i Barboni, Lagotto e qualcun'altro (che però hanno bisogno del parrucchiere). Chi ha ha il perlo raso non lo fa notare, ma la muta la fanno tutti , più o meno.Commenta
-
-
Allora Tiziano, partiamo da cosa vuoi fare, sei certo del cane da ferma?
O è valida anche l'opzione Bassotto? Ricordo che avevi anche questo tipo di "ambizione" che per il tipo di caccia che fai non è neanche poi male....
Nella mia esperienza ho avuto un bracco tedesco, non è esattamente il tipo di cane che terrei in casa, ma poi va da cane a cane....Commenta
-
Il setter di pelo ne perde molto, con l’aspirapolvere lo raccogli abbastanza facilmente. Quello del bracco tedesco è rigido e si infila nei tessuti, ne perde meno o almeno ti sembra di vederne meno in giro ma fai più fatica a toglierlo.
Occhio perché il bracco tedesco non è un coccolone con gli estranei come il setter. È abbastanza territorialee una morsicatina alle chiappe di qualche estraneo ci può anche scappare. Sicuramente più addestrabile di un setter, si vede che è un cane Tedesco
.
Conosco alcuni cacciatori che dal bracco tedesco sono passati al setter, mi sembra che nessuno è tornato indietro e non ne capisco il motivo. Mi sa che al giorno d’oggi si fa abbastanza fatica a trovare un bracco tedesco, i setter li vendono anche in farmacia…. Io, seppur abituato con l’ultimo setter velocissimo, al tedesco ci farei un pensierino 😍. Quando ero alla prima licenza prendevo in prestito quello di mio zio, una femmina parecchio chiara che andava come un setter e era una vera e propria cacciatrice, furba e un po’ tanto lazzarona. Quando me la dava la raccomandazione era: “se la ge cor dre ai cavrioi spacca giu na rama de pec”, se rincorre i caprioli prendi un ramo di pino…… 😂🤣
Domanda per gli esperti cinofili: quello che io chiamo “bracco tedesco” che altri nomi ha? Il kurzhaar o DK è il suo parente con il pelo lungo, riccio e ruvido, giusto?Commenta
-
Non vorrei dire una castroneria ma per quel che so io il bracco tedesco come viene comunemente indicato è proprio il Deutsch Kurzhaar (DK), o cane da ferma tedesco a pelo corto, o come lo definiscono gli anglofoni GSP, german shorthaired pointer, che ha comunque lo stesso significato.
Il “cugino”, tra molte virgolette, a pelo lungo è il Deutsch Drahthaar (DD), cane da ferma tedesco a pelo duro.
-
-
Kurzhaar o bracco tedesco a pelo raso ( corto) secondo la denominazione ENCI
Il Deutsch-Drahthaar è invece il cane da ferma tedesco a pelo duro. Altra razza che ha origine dall incrocio del Korthals con il kurzhaar.
Ps. Se vuoi fermare un kurzhaar, un ramo di pino non basta. Puoi anche darglielo in testa ma finirà quello che ha iniziato.Conviene lasciarlo finire , tanto ci mette poco....👍 2Commenta
-
Come da titolo a breve dovro' prendere una decisione. Improvvisamente mi sono accorto che non solo io ho messo molti anni.Anche i miei cani. Il korthals ne ha 13 e il setter 12. Quest'anno sono andato solo col setter,l'altro non ce la fa piu,impressionante l'intelligenza di questo cane,quando aprivo il cancello col guinzaglio in mano,lui mestamente andava a cuccia.Al ritorno faceva festa al compagno. Il setter essendo un cane veloce,ho messo in conto che molto probabilmente da un momento all'altro cedera' di schianto. Qua iniziera' il problema,se ascolto la moglie mollo tutto,pero' fin che le mie gambe mi portano vorrei seguire la coda di un cane. Un cane ,facile da dire, ho poco posto,e questi? Non li porto di certo al canile a mercire, anche se li devo imboccare non si spostano dal recinto fino alla fine. Devo iniziare a pensare di tenerne uno in casa,mettero' in conto anche i rimproveri della moglie,ma qua' faro' finta di niente. Non ho mai avuto un cane in casa,se devo iniziare al momento avevo pensato al bracco tedesco,diciamo che devo stare attento ai peli,non mi sembra sia un cane che ne perda molti. So per certo che sul forum qualcuno li ha in casa,oppure li aveva. Al momento vorrei mettermi le mani avanti,non trovarmi spiazzato
Massimo C.Commenta
-
Secondo me il pelo lungo da più lavoro e più problemi del pelo corto. Sia in casa che a caccia. In alcuni ambienti spesso bisogna fermare il cane è controllarlo, non poche volte bisogna fermarsi pulirlo. Pelo corto e di taglia piccola. Bracco Francese o breton.Commenta
-
Come da titolo a breve dovro' prendere una decisione. Improvvisamente mi sono accorto che non solo io ho messo molti anni.Anche i miei cani. Il korthals ne ha 13 e il setter 12. Quest'anno sono andato solo col setter,l'altro non ce la fa piu,impressionante l'intelligenza di questo cane,quando aprivo il cancello col guinzaglio in mano,lui mestamente andava a cuccia.Al ritorno faceva festa al compagno. Il setter essendo un cane veloce,ho messo in conto che molto probabilmente da un momento all'altro cedera' di schianto. Qua iniziera' il problema,se ascolto la moglie mollo tutto,pero' fin che le mie gambe mi portano vorrei seguire la coda di un cane. Un cane ,facile da dire, ho poco posto,e questi? Non li porto di certo al canile a mercire, anche se li devo imboccare non si spostano dal recinto fino alla fine. Devo iniziare a pensare di tenerne uno in casa,mettero' in conto anche i rimproveri della moglie,ma qua' faro' finta di niente. Non ho mai avuto un cane in casa,se devo iniziare al momento avevo pensato al bracco tedesco,diciamo che devo stare attento ai peli,non mi sembra sia un cane che ne perda molti. So per certo che sul forum qualcuno li ha in casa,oppure li aveva. Al momento vorrei mettermi le mani avanti,non trovarmi spiazzato
Se ti piace il KZ prendilo....
Diversamente valuta che caccia fai e in quali terreni....
Commenta
-
Tanti bei consigli, ma alla fine un cane deve anche piacere.
Io il primo cane che ho avuto nella vita, era un boxer...fu il primo e lo tenevo in casa...pelo raso che si nota poco, ma che si infila ovunque e non lo togli mai più...dopo anni che non l'avevo più, c'erano ancora in casa o in macchina i suoi peli impiantati ovunque...
Poi ho avuto una mezza valanga di setter, e dal primo in poi, perlopiù tutti hanno vissuto fuori. adesso ne tengo uno in casa, è vecchio e malconcio, e non me la sento di lasciarlo fuori...perde pelo come ogni cane, e si vede, ma in tre secondi, con un buon aspirapolvere, lo togli tutto e non ci pensi più.
L'unica cosa che mi incuriosisce e che vorrei chiedere a Tiziano è: perchè non un nuovo Korthals ????Mala tempora curruntCommenta
-
Tanti bei consigli, ma alla fine un cane deve anche piacere.
Io il primo cane che ho avuto nella vita, era un boxer...fu il primo e lo tenevo in casa...pelo raso che si nota poco, ma che si infila ovunque e non lo togli mai più...dopo anni che non l'avevo più, c'erano ancora in casa o in macchina i suoi peli impiantati ovunque...
Poi ho avuto una mezza valanga di setter, e dal primo in poi, perlopiù tutti hanno vissuto fuori. adesso ne tengo uno in casa, è vecchio e malconcio, e non me la sento di lasciarlo fuori...perde pelo come ogni cane, e si vede, ma in tre secondi, con un buon aspirapolvere, lo togli tutto e non ci pensi più.
L'unica cosa che mi incuriosisce e che vorrei chiedere a Tiziano è: perchè non un nuovo Korthals ????
Se porto un Korthals in casa ho gia' un foglio sulla tavola,lo devo solo firmare😀 1😂 1Commenta
-
Allora Tiziano, partiamo da cosa vuoi fare, sei certo del cane da ferma?
O è valida anche l'opzione Bassotto? Ricordo che avevi anche questo tipo di "ambizione" che per il tipo di caccia che fai non è neanche poi male....
Nella mia esperienza ho avuto un bracco tedesco, non è esattamente il tipo di cane che terrei in casa, ma poi va da cane a cane....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta