Settter Inglese: di questo che mi sapete di dire?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mountain Scopri di più su mountain
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mountain
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 458
    • Trentino

    #1

    Settter Inglese: di questo che mi sapete di dire?

    Ecco il pedigree del setter con cui ho cacciato per 12 anni. Di allevatori non ne sapevo e non ne so tuttora niente, di pedigree ancora meno, era solo un pezzo di carta che ti diceva che il cane non era un incrocio di diverse razze. Dopo qualche mese che avevo il cane sono andato a vedere da dove cavolo arrivava quella forza della natura bianca e nera, non era un cane normale. Poi le continue uscite in montagna 12 mesi l’anno e gli incontri con la selvaggina hanno fatto la loro parte, ma la base l’ha creata qualcun altro.

    Voi che siete più esperti di allevatori e incroci del sottoscritto che mi dite, la posso clonare?



  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    E' un discreto pedigree, ma non lo puoi clonare come non si può clonare alcun ausiliare, anche nella stessa cucciolata si possono trovare pesanti differenze fra un soggetto e l'altro, ancora più quando praticamente eliminiamo la consanguineità come nel caso del tuo soggetto (che per molti versi è un bene togliere la consanguineità).
    L'allevatore del padre del tuo cane, Libero Zagni, è venuto a mancare non molto tempo fa, ha dato vita a molti campioni.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4815
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      si ma anche sangue dianella....
      sicuramente un cane costruito attingendo da linee di sangue ragionate...
      zagnis è stato uno dei primi a fare professionalmente questo lavoro... un omone grande e grosso.... uno dei primi che ando' in yugoslavia ad allenare in pianta stabile...
      dianella..... cani molto validi, stile, cerca, fisico, mi sono sempre piaciuti, se non erro, tra i setteristi hanno sempre ammesso che erano soggetti molto addestrabili....
      saluti, ciao.

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Originariamente inviato da mountain
        Ecco il pedigree del setter con cui ho cacciato per 12 anni. Di allevatori non ne sapevo e non ne so tuttora niente, di pedigree ancora meno, era solo un pezzo di carta che ti diceva che il cane non era un incrocio di diverse razze. Dopo qualche mese che avevo il cane sono andato a vedere da dove cavolo arrivava quella forza della natura bianca e nera, non era un cane normale. Poi le continue uscite in montagna 12 mesi l’anno e gli incontri con la selvaggina hanno fatto la loro parte, ma la base l’ha creata qualcun altro.

        Voi che siete più esperti di allevatori e incroci del sottoscritto che mi dite, la posso clonare?


        Senza offesa siamo nel 2024 ed è un pedigree normalissimo.
        Non è ovviamente riconducibile a nessun allevatore in particolare, il tuo cane è frutto di diversi incroci di diverse correnti di sangue, più o meno note.
        Che sappia io hanno clonato solo la pecora dolly...non sappiamo nemmeno se il cane trasmetta o no...quindi sperare di ritrovare nei figli il genitore, è possibile ma assolutamente non scontato.
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • mountain
          ⭐⭐
          • Apr 2017
          • 458
          • Trentino

          #5
          Grazie mille degli interventi a tutti. Ricapitolando: se il merito del risultato non è degli allevatori ma in parte è dovuto alle centinaia di uscite fatte, in tutte le stagioni e con tutti I meteo, sempre su selvaggina stanziale, forse avrei qualche possibilità che il miracolo si ripetesse. Certo che nel caso bisogna partire bene, setter fuori di testa e via…..

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Se il cane non è mai stato utilizzato in riproduzione, non puoi sapere se è in grado di trasmettere le sue qualità...
            Purtroppo non tutti sono dei razzatori pur essendo dei buoni cani da caccia....
            Inoltre se ho capito bene il soggetto ha già 12 anni..., è un po' tardi per questa cosa....
            Non impossibile, ma fosse stato fatto almeno 4/5 anni fa era meglio....
            Per ciò che riguarda il PED., come ti hanno già elencato, presenta alcuni soggetti conosciuti di tutto rispetto, altri meno..
            La carta è importante, ma come tutti sappiamo non sempre è una garanzia...

            Per come la vedo io, la clonazione la escluderei a priori, non esiste nessuna regola che dice che da un buon cane escano altrettanto cani buoni.... (se ci fosse, tutti avrebbero cani buoni).....
            Ma se proprio sei deciso a mettere in riproduzione un cane di 12 anni, devi cercarle una femmina veramente forte sotto il profilo venatorio , ovviamente molto più giovane e che possibilmente abbia già fatto cucciolate, per poter valutare almeno lei come trasmette...
            Differentemente guardati intorno....
            Sul mercato ci sono buone cucciolate, e allevatori Seri che lavorano bene.
            ​​Ti faccio i miei auguri e tienici informati....


            ​​​​​​.

            Commenta

            • Luca1990
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2020
              • 1911
              • Provincia di Venezia
              • Mambo - vizsla

              #7
              mountain.. credo poco ai miracoli. il cane che hai probabilmente è un soggetto valido perchè, da come dici, ha avuto modo di uscire molto e incontrare molti capi.
              il pedigree secondo me conta fino a un certo punto

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1684
                • sora
                • Spinone Italiano

                #8
                Controlla bene hai postato un certificato di un cane nato nel 1997.

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  A me non sembra abbia mai detto che il cane lo ha ancora o lo vuole utilizzare in riproduzione.

                  Commenta

                  • mountain
                    ⭐⭐
                    • Apr 2017
                    • 458
                    • Trentino

                    #10
                    Il cane chiaramente è passato a miglior vita. Poi ho cacciato con setter che mi prestavano. Con un soggetto dalla vitalità e dal naso equivalente forse partirei di nuovo con l’addestramento e la caccia. Per come considero io la preparazione di un cane alla caccia gli va dedicato tutto il tempo disponibile e parecchi giorni alla settimana. Parliamo di diverse ore al giorno in montagna, oltre chiaramente all’ avvicinamento alle zone giuste. Le altre cacce scordarsele, al massimo qualche uscita se nevica presto.

                    Volevo appunto capire come orientarmi nelle varie correnti per avere un soggetto fisicamente e psicologicamente portato alla caccia in montagna.

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #11
                      Originariamente inviato da mountain

                      Volevo appunto capire come orientarmi nelle varie correnti per avere un soggetto fisicamente e psicologicamente portato alla caccia in montagna.
                      Allora devi rivolgerti a quelli allevatori che praticano, addestrano, allevano soggetti per la tipica alpina.

                      Andando da quegli allevatori puoi teoricamente avere qualche chance in più di ritrovare il soggetto adatto a te...nulla si sicuro ma qualche probabilità in più puoi averla.
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4815
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #12
                        Sicuramente croce domini..... e' un buon allevatore in quel senso.....
                        oppure si deve dare un occhio ai finalisti del trofeo Saladini pilastri.....

                        Commenta

                        • elsa
                          ⭐⭐
                          • Mar 2017
                          • 755
                          • Sanremo Liguria
                          • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                          #13
                          Prendi un cucciolo ,appena puoi portalo in montagna le menate sui cane da genealogie da montagna sono solo menate che si fanno "certi"cacciatori caccio cotorni ,bianche e forcelli da 47 anni e ho sempre avuto cani i cui genitori le Alpi le hanno viste solo nelle foto
                          Auguri
                          Marco
                          "Una vita senza cani è una vita da cani"

                          Commenta

                          • michele2
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 2977
                            • Agrate Conturbia (NO)
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da elsa
                            Prendi un cucciolo ,appena puoi portalo in montagna le menate sui cane da genealogie da montagna sono solo menate che si fanno "certi"cacciatori caccio cotorni ,bianche e forcelli da 47 anni e ho sempre avuto cani i cui genitori le Alpi le hanno viste solo nelle foto
                            Auguri
                            Marco
                            Amen!

                            Idem per me coi beccaccini, i miei maschi arrivano da un caro amico allevatore che le risaie ai suoi cani le ha fatte vedere, forse, in foto e da lontano...
                            Però i miei cuccioli vedono, corrono, respirano e hanno in testa per tutta la loro vita solo risaie e marais.
                            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                            (E. Barisoni, anno 1932)

                            Commenta


                            • maxpointer73
                              maxpointer73 commenta
                              Modifica di un commento
                              Ciao Michele...
                              Però di questo non se ne può fare una regola...
                              Sai perfettamente che "il giochino in vasca sui becchi" NON è per tutti...
                              ANZI!!! 😎😎😎😎
                              A te è andata bene che sei su una linea che porta buoni soggetti per questa tipologia di caccia , tu per tua passione la sfrutti nel migliore dei modi, ti diverti, e ottieni ottimi risultati... 🏆🏆
                              Però non facciamo passare che prendiamo "come nel tuo caso" dei KZ
                              che arrivano dalla qualunque... e li mettiamo in vasca e ci cacciamo beccaccini come fossero quaglie in un prato.... 👀👀👀👀
                              Perché la realtà non è quella... 🤕🤕🤕
                              E tu lo sai bene come tutti quelli che ruotano intorno alla caccia al beccaccino in risaia fatta come si deve o alle prove ....

                              Anche io ho attualmente una pointer che "geneticamente" non arriva da linee dedicate a questa tipologia di caccia e riesco a divertirmi...
                              Ma la "fortuna" non fa una regola...
                              Regola che non esiste neanche con linee dedicate... ma aumenta sicuramente la % di predisposizione delle doti, e questo lo conferma sempre nel tuo caso, che anche la piccola dell'ultima tua cucciolata, sembra avere buone premesse per il futuro..... 👍👍👍👍
                              Mi ripeto.....
                              non facciamo passare che "dove coio coio tutto è buono per tutto" perché diciamo delle cose non vere......
                              Inoltre cosa servirebbe allora la selezione!!!!... 🤔🤔🤔
                              Lo stesso lavoro di Enrico e di altre persone che tu/noi conosciamo, dovrebbe servire per chi c'è dietro che alleva, a scremare e selezionare i soggetti che dimostrano nel modo più naturale una eccelsa predisposizione a questa tipologia di caccia....
                              Con la speranza di incappare oltre che nel buon cane, anche nel buon RAZZATORE che è ancora più importante!!!!! per il futuro della razza, che sono poi i cani che lasciano un vero segno e vengono ricordati per anni e anni... 😉😉😉
                          • Cristian
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 4739
                            • Lombardia
                            • Setter Inglesi

                            #15

                            Volevo andare in Spagna da Flores e acquistare un Dendaberry per cacciare le beccacce...domina le competizioni su questo selvatico da anni in Europa, ma a quanto pare è solo un'allevatore fortunato
                            Andrò nel canile della zona e risparmierò un sacco di soldi e km tanto le beccacce le ucciderò ugualmente
                            Dio salvi la Regina.
                            Smell the flowers while you can.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..