Tutto cominciò quando la stagione precedente avendo la mia cagna migliore superato gli 8 anni decisi di affiancarle due cuccioloni per poterla con il tempo rimpiazzare.
Il primo, figlio della stessa mia cagna, non ha dimostrato di avere le doti venatorie della madre, andava a rimorchio degli altri sfrullava le beccacce e non faceva consenso e ha rischiato piu volte una piombata nel groppone da parte del mio collega di caccia infuriato... ma io trattandosi di un maschio ho ugualmente deciso di dargli tempo sperando che maturando potesse migliorare, e l'ho affidato ad un dresseur per cercare di fargli correggere i suoi tanti difetti ( è l'unico rimasto dell'ultima cucciolata della mia setter che è un eccezionale beccacciaia e non vorrei perdere questa linea di sangue). Il secondo era una setterina regalatami da un mio amico che invece si stava rivelando un ottimo soggetto, e gia a 7 mesi mi aveva fermato le prime beccacce, e prometteva ottimi risultati per l'annata successiva.
Purtroppo l'anno successivo in prossimità dell'apertura quella setterina si ammalò di una brutta forma di leishmaniosi, e nonostante le cure non riusci a riprendersi, tanto che ben presto mi lasciò!
A quel punto mi trovai praticamente a fine stagione con la sola mia cagna che l'anno successivo sarebbe andata per gli 11 anni, e dato che non avevo cani validi da affiancarle per non rischiare di restare completamente a piedi decisi di comprarne una già addestrata.
Cominciò così la ricerca ed il passaparola, ma tutti gli allevatori che contattavo o non avevano soggetti dell'eta e livello di preparazione che richiedevo, o erano molto lontani dalla mia regione, ed io in quel periodo ero pieno di impegni di lavoro e famiglia per cui non potevo permettermi di allontanarmi nemmeno un fine settimana.
Fu così che un mio amico mi disse di conoscere un allevatore della Lombardia, con cui in passato aveva collaborato per dressare diversi soggetti sui cotorni, e che a suo dire gli aveva mandato ottimi cani. Così contattò questo signore e mi telefono dicendomi di chiamarlo che aveva due cani per me.
I due cani a sentire lui era ottimi soggetti di 4 anni già ampliamente provati e dressati sia su starne che beccacce, uno un po' piu esuberante con un giro largo e l'altro piu posato e con un giro piu stretto... Gli chiesi di inviarmeli entrambi in modo che potessi provarli io di persona, ma si rifiutò... gli proposi di mandargli un bonifico di 1000 euro come impegnativa, e con in piu la garanzia del mio amico, ma non ci fu verso, il cane me lo avrebbe mandato solo se lo compravo.
A questo punto ero sul punto di rinunciare, ma tra le insistenze di questo signore che in piu occasioni mi garantiva sulla sua faccia che il soggetto era eccellente, che il dresseur che lo aveva per le mani li stava provando entrambi per mandarmi quello che riteneva migliore, e le parole del mio amico che mi diceva che aveva sempre ricevuti ottimi cani, mi sono persuaso gli ho fatto come richiesto il bonifico di 2700 euro e mi sono fatto spedire la cagna.
La cagnolina era una bianco nera, in ottima salute, e anche piuttosto socievole, per cui cercai di fare amicizia, e dopo un paio di settimane vedendo che rispondeva al mio richiamo, le misi il satellitare e me la portai nel bosco per vedere cosa sapeva fare...
Lei parti a razzo e comincio a pattugliare il bosco in maniera abbastanza meticolosa, purtroppo però nonostante avesse girato in lungo e largo non fece nemmeno una ferma.
UNa giornata senza incontri capita, per cui decisi di riprovare, la settimana successiva e le due dopo ancora.... ma niente nonostante avessi girato 3 o 4 boschi differenti dove di solito qualche incontro lo avevo sempre fatto non la vidi fermare mai, girava sempre per ore e ore instancabile e inconcludente.
Alle mie ripetute telefonate il vecchio proprietario continuo a dirmi, che l'ambiente era diverso, che doveva abituarsi che appena si abituava tutto sarebbe cambiato.
Decisi così di contattare un dresseur che conosceva tante resse, per chiedergli se poteva aiutarmi a provare il cane, così mi porto in uno dei posti dove normalmente addestrava, e dove il suo cane trovò almeno 10 beccacce, mentre questa mia cagnolina continuava a girare a vuoto e si limitava a consentire sulla ferma dell'altro cane.
A questo punto avevo visto che le beccacce non le trovava anche dove c'erano, e tornai a protestare col vecchio proprietario e lui ovviamente a rassicurarmi.
La stagione venatoria era finita, e io sommerso da 1000 impegni decisi che avrei legato meglio con il cane, e la successiva stagione l'avrei giudicata con piu calma e attenzione.
Ad agosto me la portai in macedonia e a settembre non appena il calendario mi ha consentito di uscire con il cane sono andato in cerca di quaglie con lei, quest'anno i terreni erano pieni di quaglie, sia in macedonia che da noi, e mi volavano anche da sotto i piedi, liberai fiducioso la cagnetta e cominciai a camminare.... ma la situazione non migliorò di molto, la cagna al solito correva da tutte le parti, le quaglie mi volavano anche da sotto i piedi ma lei non accennava a fermare, finalmente accenno una ferma, ma dopo 10 secondi con mio disappunto riparti al galoppo, la quaglia c'era veramente, ma quando sparai lei era già lontana. Incontrai anche una brigata di starne che mi volarono fragorosamente da sotto i piedi, ma lei era lontana che cercava e non si accorse di nulla, tornato in sicilia ricominciai con le nostre quaglie.... in 5 giornate gliene avro viste fermare 3 o 4 in terreni dove volavano a decine....
Insomma ero piuttosto scoraggiato, a novembre sulle beccacce le cose non sono migliorate, la cagna girava sempre per ore, anche quando gli altri cani si stancavano, ma mentre gli altri cani facevano incontri lei si limitava a girare e fare consensi, mi e venuto persino il dubbio che fosse priva dell'olfatto.... A fine stagione scoraggiato richiamai l'allevatore per dargli il resoconto della situazione, lui giurava e spergiurava che la cagna era ottima, ma io ero stufo, gli dissi ve la rimando indietro e se avete un cane veramente valido me lo mandate e vi pago la differenza.
dopo le mie ripetute lamentele e le telefonate del mio amico che aveva visto la cagna in azione e si sentiva responsabile per avermi convinto a comprarla, finalmente si decise a riprendersela, mi propose in cambio una cagna che a detta sua era buona, l'aveva però un signore che lavorava all'estero e che non la usciva da un anno, gli chiesi che incontri gli aveva visto fare e se la cagna consentiva e riportava, e lui non seppe rispondermi, subodorai un ulteriore pacco e gli dissi che non la volevo gli dissi ti rimando questa, se puoi aiutami a venderla, altrimenti tienitela, se con te è così brava come dici è meglio che resti con te.
Dopo un paio di settimane mi richiamo dicendo che c'era una persona interessata alla cagna, però me la pagava solo 1000 euro... pazienza meglio perdere che straperdere pensai e così gliela rimandai.
Da questa storia mi sono rimaste alcune perplessità, ad esempio come è possibile che un cane che gira in quel modo non fa incontri?
le beccacce me le fermava solo quando erano per terra morte.... ma beccacce vive mai una fermata! però saPEVA CHE DOVEVA FERMARE DATO CHE QUELLE MORTE O QUELLE CHE ERANO VOLATE POCO PRIMA DEL SUO ARRIVO LE FERMAVA....
poi vedevo altri cani che prendevano l'usta e si fermavano a cercare, e lei li ignorava e continuava per la sua strada, ma non sentiva l'emanazione come gli altri???
Comunque una lezione l'ho imparata, mai fidarsi degli allevatori anche se presentati da un amico, i cani devo vederli e valutarli di persona da ora in poi prima di comprarli, e se non ne ho la possibilità, vuol dire che resto senza.
Un saluto a tutti.

Commenta