Venditore di Setter…

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pipo Scopri di più su pipo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pipo
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 256
    • Val di Scalve (Bergamo)
    • Setter Inglese - Pato

    #1

    Venditore di Setter…

    Buongiorno,

    qualcuno mi sa dire qualcosa su un certo Massi Stopponi? Continua a pubblicare annunci su Facebook per la vendita di Setter Inglesi, e non riesco a capire se ci si può fidare o meno.
    Grazie mille a tutti anticipatamente per le risposte.
    "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Ma il suo profilo con 30 amici lo hai visto ? E.senza.foto.... con annunci così lo chiedii pure?

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Screenshot_20241106_062059_Facebook.jpg 
Visite: 588 
Dimensione: 74.9 KB 
ID: 2435121
    Massimiliano

    Commenta

    • pipo
      ⭐⭐
      • Sep 2012
      • 256
      • Val di Scalve (Bergamo)
      • Setter Inglese - Pato

      #3
      Originariamente inviato da Massimiliano
      Ma il suo profilo con 30 amici lo hai visto ? E.senza.foto.... con annunci così lo chiedii pure?

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Screenshot_20241106_062059_Facebook.jpg 
Visite: 588 
Dimensione: 74.9 KB 
ID: 2435121
      Lo chiedo anche per evitare che qualcun altro possa essere truffato.
      "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4843
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        fai bene...
        su w.up ci sono tanti venditori di cani, forse perche' facebook non costa nulla e il sito internet costa... parecchi amatori che hanno il breton spesso in bassitalia... purtroppo acquistare un cane senza vederlo.... se non conosci bene la persona... e' un rischio forte... sara' perche' a casa mia i cani ci arrivano alla pensione senza legge fornero che ci penso parecchio.......................

        Commenta

        • michele2
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 2981
          • Agrate Conturbia (NO)
          • Kurzhaar

          #5
          Perdonate ma al giorno d'oggi c'è chi compra un cucciolo senza aver visto i genitori, conoscere l'allevatore o aver avuto informazioni fidate da qualche amico?
          Solo leggendo un annuncio su fb?
          Mi sembra una pazzia
          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
          (E. Barisoni, anno 1932)

          Commenta


          • Livia1968
            Livia1968 commenta
            Modifica di un commento
            Michele c'è gente che butta nella spazzatura bimbi appena nati, c'è gente che regala tutti i propri risparmi a persone sconosciute, che cambia cani che non "vanno" manco si trattasse di una lavatrice che almeno a ripararla ci provi....io non mi stupisco più di nulla.
            Succede da sempre e sempre succederà, solo che al giorno d'oggi con i social lo veniamo a sapere.

            E poi non va sottovalutato il fattore risparmio. La gente pensa che comprare un cane a due lire significhi aver fatto un affare salvo poi , forse , accorgersi che il setter poi si riveli essere un otter....
            Ultima modifica Livia1968; 06-11-24, 17:57.
        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1679
          • Profondo Nord
          • setter inglese

          #6
          Bon prova a contattarlo su "woss hup"
          🤣🤣🤣🤣

          Commenta


          • ALESSANDRO
            ALESSANDRO commenta
            Modifica di un commento
            ...... se ti viene fuori marianne woss... tuttosommato una campionessa mondiale di ciclismo mica da ridere.... mi perde in discesa con una gamba sola....!!!!!!!!!
        • Fabry94
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2024
          • 1
          • Pavia
          • Setter inglese

          #7
          Salve, sono da poco su questo gruppo, avrei bisogno di qualche dritta. È il primo anno che vado con il cane, è un setter tricolore di 7 anni. Il precedente proprietario me lo ha dato in quanto non va più a caccia. Specifico che il cane è di origine abruzzese, sempre andato per monti ecc, ma quest’anno l’ho portato con me nel Pavese, dove ci sono distese infinite di campi di di riso ecc…praticamente il cane mi sta a più di 50 metri e ovviamente non riesco a stargli dietro…consigli? Ahahah

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4843
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #8
            Originariamente inviato da Fabry94
            Salve, sono da poco su questo gruppo, avrei bisogno di qualche dritta. È il primo anno che vado con il cane, è un setter tricolore di 7 anni. Il precedente proprietario me lo ha dato in quanto non va più a caccia. Specifico che il cane è di origine abruzzese, sempre andato per monti ecc, ma quest’anno l’ho portato con me nel Pavese, dove ci sono distese infinite di campi di di riso ecc…praticamente il cane mi sta a più di 50 metri e ovviamente non riesco a stargli dietro…consigli? Ahahah
            che ti stia a 50 metri... credo fin troppo normale. che non ci stai dietro lo stesso a meno che non sei mennea... ma conta poco, l'importante che il cane sia collegato e che fermi e ti aspetti nel momento in cui trova un selvatico...
            se non hai mai cacciato con setter, magari cercati un amico che lo ha e assieme lo provate nei vostri terreni di caccia.

            do' per scontato che ti sei relazionato con il precedente proprietario per le abitudini e caratteristiche del cane, di come reagisce al fischetto o di tutte le altre peculiarita' che ha quel cane li...

            Commenta

            • pipo
              ⭐⭐
              • Sep 2012
              • 256
              • Val di Scalve (Bergamo)
              • Setter Inglese - Pato

              #9
              Originariamente inviato da Fabry94
              Salve, sono da poco su questo gruppo, avrei bisogno di qualche dritta. È il primo anno che vado con il cane, è un setter tricolore di 7 anni. Il precedente proprietario me lo ha dato in quanto non va più a caccia. Specifico che il cane è di origine abruzzese, sempre andato per monti ecc, ma quest’anno l’ho portato con me nel Pavese, dove ci sono distese infinite di campi di di riso ecc…praticamente il cane mi sta a più di 50 metri e ovviamente non riesco a stargli dietro…consigli? Ahahah
              Magari prima passa a presentarti nella sezione "Presentazioni". E' una regola del forum
              "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

              Commenta

              • pipo
                ⭐⭐
                • Sep 2012
                • 256
                • Val di Scalve (Bergamo)
                • Setter Inglese - Pato

                #10
                Originariamente inviato da ALESSANDRO

                che ti stia a 50 metri... credo fin troppo normale. che non ci stai dietro lo stesso a meno che non sei mennea... ma conta poco, l'importante che il cane sia collegato e che fermi e ti aspetti nel momento in cui trova un selvatico...
                se non hai mai cacciato con setter, magari cercati un amico che lo ha e assieme lo provate nei vostri terreni di caccia.

                do' per scontato che ti sei relazionato con il precedente proprietario per le abitudini e caratteristiche del cane, di come reagisce al fischetto o di tutte le altre peculiarita' che ha quel cane li...
                E comunque tieni presente che il setter, di per sé, ha una cerca molto ampia. Pretendere che stia nel raggio di 50 mt è pura utopia.
                "E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"

                Commenta

                • PATO
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1970
                  • VIGNOLA MO
                  • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                  #11
                  Originariamente inviato da Fabry94
                  Salve, sono da poco su questo gruppo, avrei bisogno di qualche dritta. È il primo anno che vado con il cane, è un setter tricolore di 7 anni. Il precedente proprietario me lo ha dato in quanto non va più a caccia. Specifico che il cane è di origine abruzzese, sempre andato per monti ecc, ma quest’anno l’ho portato con me nel Pavese, dove ci sono distese infinite di campi di di riso ecc…praticamente il cane mi sta a più di 50 metri e ovviamente non riesco a stargli dietro…consigli? Ahahah
                  Dovresti descriverci un po' com'e questo cane,ubbidiente ,veloce ecc.Un cane di sette anni e' nel pieno della maturita', esperienza e astuzia. In questo caso contano relativamente poco,gli hai cambiato il mondo.
                  Dai monti Abruzzesi lo porti nelle risaie del Pavese, non e' che cambi poco mi sembra. Se e' un buon fermatore non contano i 100/150metri.Tutta la selvaggina alata un cane la deve trattare bene,ma il beccaccino di norma e' sempre incazzato,pertanto entrano in gioco,tanto naso e ferma solidissima

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..