che fine ha fatto il pointer?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

brigante1 Scopri di più su brigante1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • brigante1
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 486
    • roma
    • segugio italiano

    #1

    che fine ha fatto il pointer?

    Buongiorno a tutti, forse non è il forum adatto ( sarebbe meglio quello per gli inglesi) ma vorrei sottoporre la mia domanda ad una platea vasta e non solo specialistica. Per i più dico che sono un cacciatore di lepre da tempo immemorabile ma..il pointer mi è rimasto nel cuore. Mio padre allevava pointer, a casa ne avevamo sempre due o tre minimo, per nostra fortuna mio padre decise di vivere in campagna , seppur vicino Roma e questo ci permise di avere molto giardino (circa 2 ha) attorno a casa, anche se mia madre ogni mattina portava me e mio fratello a scuola a...Roma (eravamo sulla cassia). Oltre ai pointer allevava con un suo amico i segugi (li teneva il suo amico) ed a me raccomandava di non "alleprarmi mai" diceva " guarda che se ti allepri dopo non guarisci" 8(VEROOOOO) ma le camminate sul Velino a cotorne con i pointer, le loro ferme sui cigli dei burroni, le galoppate con fermate e sterzate incredibili con ferme statuarie, la corsa mentre "bevevano il vento" le avanzate a " colpi di spada" emozioni che mi facevano fermare il cuore, le beccacce nel folto...cani incredibili, anche se adoro i segugi il pointer è per me .."iL CANE", quanti ne ho coccolati da piccolo neanche ricordo più. Ora non ne vedo più in giro, ne ho visti un paio in due occasioni, sembravano ferrari a le mans, non galoppavano, volavano!!! ed infatti lasciarono quaglie dietro...pazzesco, in giro vedo solo setter, ora c'è questa mania, grande cane ma..non mi fa impazzire (PARLO PER ME), a sky sul canale caccia (che sto per disdire ) vedo solo beccacce e poco altro, lepre una volta ogni morte di papa, cinghiali et similia e tutti setter ( e che pal !!! vidi un programma su sky di un noto cacciallevatore dove diceva ad un certo punto guardando la macchinetta HO L...d (NOME DEL CANE) fermo a 350 m!!! andiamo a servirlo, Cose da pazzi!!( e la chiamano caccia???) Io ricordo che i miei pointer galoppavano MA non volavano!!! e non lasciavano indietro nulla. Ed allora chiedo CHE FINE HA FATTO IL POINTER!!! ( e non mi venite a dire del pelo, il freddo gli spini etc etc, i miei entravano dappertutto. Grazie a chi avrà tempo e voglia di rispondermi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13342
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Il pointer e' vivo e vegeto basta saper dove andarlo a prendere. Parlo di cani cacciatori che si adattano ai terreni ed alle situazioni selezionati per andare a caccia.
    Io mi sono affacciato alla razza qualche anno fa dopo attenta analisi sulle linee di sangue verificate prima di tutto a caccia.

    Il galoppo come dici tu se e' assistito da una centralina ben funzionante puo' essere tranquillamente efficace. Il cane deve essere prima di tutto intelligente ed avere come suo unico scopo il reperimento della selvaggina sara' poi questa a tirare fuori quanto di meglio il cane ha nel suo dna.
    Ultima modifica Massimiliano; 31-01-25, 11:26.
    Massimiliano

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13342
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3


      Massimiliano

      Commenta


      • Grouse
        Grouse commenta
        Modifica di un commento
        Il Pointer è pura emozione... sempre al top

      • Yed
        Yed commenta
        Modifica di un commento
        Clap, clap, clapp !!!

      • brigante1
        brigante1 commenta
        Modifica di un commento
        hai ragione è vivo!!!
    • alcione tsa
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 4349
      • Ischia
      • cocker

      #4
      La verità è che almeno dalle mie parti ne vedo sempre meno anche per esempio i breton rispetto a 20 anni fa, sono due le razze che attualmente vanno per la maggiore, i setter inglesi e per i tordaioli gli springer spaniel.

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4251
        • Arzignano, Vicenza

        #5
        C' è stato un periodo che i Pointer erano perlopiù difficili da addestrare,
        poco collegati e con scarso senso venatorio!

        Vero!

        Da un po' si vedono dei soggetti validi ed andar bene in qualunque tipo di Caccia!

        Dunque a Caccia con il Pointer sì!

        Magari bisogna sapere dove attingere, anche se qualche rischio della ciambella senza buco,
        come in tutte le Razze, rimane...
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4825
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #6
          Originariamente inviato da alcione tsa
          La verità è che almeno dalle mie parti ne vedo sempre meno anche per esempio i breton rispetto a 20 anni fa, sono due le razze che attualmente vanno per la maggiore, i setter inglesi e per i tordaioli gli springer spaniel.
          si per il breton sicuramente si.... sta riprendendo ora... lo springer ha fatto da pigliatutto....
          daltronde fino agli anni 2000 il breton era onnipresente..... ora c'e .... ma sta' ritornando in salute.....

          il pointer con i suoi numeri, c'e ha dalla sua una nutrita schiera di appassionati che lo coccolano e allevano bene... ci sono tantitssimi soggetti molto buoni, certo, la cultura del setter.... è ancora molto radicata.... daltra parte... e' un cane che merita, riesce, e ha i numeri per cacciare quanto e come vuole.... bisogna darne atto.... è il re della caccia.... poi, c'e il soggetto buono, non buono... normale come dappertutto...

          Commenta


          • Massimiliano
            Massimiliano commenta
            Modifica di un commento
            Cultura e sotto cultura... Inevitabile figlia di questi numeri.
        • brigante1
          ⭐⭐
          • Feb 2020
          • 486
          • roma
          • segugio italiano

          #7
          beh...grazie per il filmato, Massimiliano, mi ha aperto il cuore, e mi ha fatto tornare la voglia di coccolarne uno anche se so che non lo farò, mi hanno chiuso da tempo immemore il velino e le cotorne le vedo solo da lontano con il binocolo quando salgo sulla duchessa per quanto sò dove, in terreno libero su una bella montagna ve ne sono due brigate una di circa 10 individui ed un'altra di poco meno, ma NON dirò mai dove a nessuno, le sterminerebbero senza remore, ricordo che quando andavo con mio padre su una brigata ne toglieva al massimo due individui per stagione ( in una stagione al massimo ne portava a casa una quindicina) dicendomi che se volevamo rivederle dovevamo preservarle (papà era un cacciatore vero, anche per questo sono inorridito quando ho sentito il tizio che parlava di cane fermo a 350 metri. e...20 anni come faceva? vabbè bando alle ciance ed ancora grazie e sempre viva il pointer!!!

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..