Al quagliodromo butto giù una quaglia, il setter cerca l'animale abbattuto, girella un pochino e si allontana.
chiamo un amico con il suo breton per non lasciare la quaglia sul campo e come questi si avvicina pepe con sveltezza prende la quaglia e me la riporta, la cosa si è ripetuta con il cane di mio cognato dopo che avevo abbattuto una beccaccia.
Prendo il manuale di Felice Delfino e inizio gli esercizi di riporto. tutto bene per una decina di giorni, dove dopo aver messo il cane al terra andavo a nascondere lo straccio ad un centinaio di metri, davo il vai e pepe mi riportava veloce contento di prendere il premio. dopo è iniziato uno strano comportamento, il cane arrivava sull'obbiettivo e ritornava a vuoto, lo riportavo sopra allo straccio ma niente da fare, fino a che appena mi vedeva preparare lo straccio se ne tornava nel box accucciato. non ho insistito troppo perchè prima mi piacerebbe scoprire il perchè di tale comportamento. Il cane non è mai stato picchiato e obbedisce al seduto e al terra (non sull'animale)
Qualcuno mi può consigliare ? grazie a chi risponde.
Commenta