Aggiornamento allevamenti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danielee Scopri di più su Danielee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danielee
    ⭐⭐
    • Jul 2016
    • 270
    • Toscana
    • Breton

    #1

    Aggiornamento allevamenti

    Buonasera amici,
    purtroppo è morto prematuramente il mio Kurzhaar, e stavo pensando di cambiare razza ma sono totalmente nuovo in tema Setter inglese…
    mi piacerebbe avere informazioni sui più seri e con risultati allevatori di questa razza .
    Principalmente caccio Beccacce, vorrei attingere comunque da cucciolate fatte con la passione e da persone serie. So che è difficile fare dei nomi ma insomma quali sono i più Validi allevamenti che potete consigliarmi?
    La natura , il mio cane e il mio fucile...
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6131
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    fabryboc sicuramente ti potrà aiutare , soprattutto nel passaggio da tedesco a setter che non suonano proprio la stessa musica....

    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8000
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Bhe, essendo tu toscano, il primo nome che mi viene in mente è Nencini, ma considera che tra Toscana ed Emilia, hai solo l'imbarazzo della scelta.

      Essendo io un pò old style, ed essendo anche confuso dai mille nuovi allevamenti che, in ogni caso, hanno attinto tutti dalle stesse linee di sangue...mi rivolgerei a qualcuno dei mostri sacri, tipo Baldoni (vecchia Irlanda) o Zaniboni (Di Gruma), ma ho anche un amico Beccacciaio che mi dice un gran bene di Bravaccini (della Trabaltana).

      Considera anche che il setter, psicologicamente, è un pò diverso dai continentali, e decisamente più "impegnativo" da gestire a caccia, ovunque tu ti rivolga, fatti consigliare, e non scegliere (almeno per il primo setter) un soggetto troppo dominante.
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Danielee
        ⭐⭐
        • Jul 2016
        • 270
        • Toscana
        • Breton

        #4
        Originariamente inviato da fabryboc
        Bhe, essendo tu toscano, il primo nome che mi viene in mente è Nencini, ma considera che tra Toscana ed Emilia, hai solo l'imbarazzo della scelta.

        Essendo io un pò old style, ed essendo anche confuso dai mille nuovi allevamenti che, in ogni caso, hanno attinto tutti dalle stesse linee di sangue...mi rivolgerei a qualcuno dei mostri sacri, tipo Baldoni (vecchia Irlanda) o Zaniboni (Di Gruma), ma ho anche un amico Beccacciaio che mi dice un gran bene di Bravaccini (della Trabaltana).

        Considera anche che il setter, psicologicamente, è un pò diverso dai continentali, e decisamente più "impegnativo" da gestire a caccia, ovunque tu ti rivolga, fatti consigliare, e non scegliere (almeno per il primo setter) un soggetto troppo dominante.
        Alla fine chiedendo un po’ in giro , sono andato a vedere l’allenamento Morinensis di Mori Marco e devo dire che mi ha fatto una bella impressione…
        La natura , il mio cane e il mio fucile...

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..