Setter del Sole

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kim95
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kim95

    #1

    Setter del Sole

    Cosa ne pensate dei setter del Sole ai fini venatori?
    Un saluto a tutti.
  • tony

    #2
    ho sentito parlare bene di eros e agadir ma francamente nn ho mai visto cani di questa genealogia sul terreno...[:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]

    Commenta

    • Paolo Cioli

      #3
      Originariamente inviato da tony
      ho sentito parlare bene di eros e agadir ma francamente nn ho mai visto cani di questa genealogia sul terreno...[:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]
      i setter del Sole hanno una lunghissima storia: da Nilo 12 ad Agadir, da Fyne 6 a Rossa, da Hunga a Boheme fino agli attuali trialer condotti da Lombardi. Ne ho sempre sentito parlar bene come doti venatorie ,specie beccacesche.Io non ho esperienze dirette sui setter ma ce l'ho sui pointer del Sole. Le mie tre fattrici di punta sono 3 cagne del Sole: Otero, Iside e la ch.ssa lav. Zanzara : le prime due figlie di Ribout della Noce e la terza di Clastidium Fauno: tre cagne di venatorietà eccezionale, la terza non ha ancora riprodotto, perchè impiegata ancora nelle prove, mentre le prime due mi hanno dato( coperte dai trialer ch Amiternum Dem , Amiterenum Jugo ed Elacensis Ruj Silva) cani come Elacensis Falstaff, e i giovani Elacensis Guy de Monfort (Reed) ed Elacensis Iselda (Chanel) , che si impongono con grande riscontro sia nella caccia di montagna che nelle prove di lavoro.
      I setter attuali del Sole , discendenti per lo più da Today -Orio, di taglie non grandi, sono un pezzo forte del team Lombardi-Scudiero.
      Paolo Cioli
      Ultima modifica Ospite; 11-02-11, 18:30.

      Commenta

      • tony

        #4
        Originariamente inviato da Paolo Cioli
        i setter del Sole hanno una lunghissima storia: da Nilo 12 ad Agadir, da Fyne 6 a Rossa, da Hunga a Boheme fino agli attuali trialer condotti da Lombardi. Ne ho sempre sentito parlar bene come doti venatorie ,specie beccacesche.Io non ho esperienze dirette sui setter ma ce l'ho sui pointer del Sole. Le mie tre fattrici di punta sono 3 cagne del Sole: Otero, Iside e la ch.ssa lav. Zanzara : le prime due figlie di Ribout della Noce e la terza di Clastidium Fauno: tre cagne di venatorietà eccezionale, la terza non ha ancora riprodotto, perchè impiegata ancora nelle prove, mentre le prime due mi hanno dato( coperte dai trialer ch Amiternum Dem , Amiterenum Jugo ed Elacensis Ruj Silva) cani come Elacensis Falstaff, e i giovani Elacensis Guy de Monfort (Reed) ed Elacensis Iselda (Chanel) , che si impongono con grande riscontro sia nella caccia di montagna che nelle prove di lavoro.
        I setter attuali del Sole , discendenti per lo più da Today -Orio, di taglie non grandi, sono un pezzo forte del team Lombardi-Scudiero.
        Paolo Cioli
        sui pointer son daccordo con te pure io ho qualche soggetto che ha genealogia del sole ma conosco poco i setter del sole dalle mie parti ne girano poco o nulla[:-golf]

        Commenta

        • angelo fiorentini

          #5
          è una ottima linea di sangue ..il titolare di allevamento è il giudice geminiani ed è un grande intenditore di setter ..secondo me si va sul sicuro ciao angelo

          Commenta

          • Ramses

            #6
            Originariamente inviato da Paolo Cioli
            i setter del Sole hanno una lunghissima storia: da Nilo 12 ad Agadir, da Fyne 6 a Rossa, da Hunga a Boheme fino agli attuali trialer condotti da Lombardi. Ne ho sempre sentito parlar bene come doti venatorie ,specie beccacesche.Io non ho esperienze dirette sui setter ma ce l'ho sui pointer del Sole. Le mie tre fattrici di punta sono 3 cagne del Sole: Otero, Iside e la ch.ssa lav. Zanzara : le prime due figlie di Ribout della Noce e la terza di Clastidium Fauno: tre cagne di venatorietà eccezionale, la terza non ha ancora riprodotto, perchè impiegata ancora nelle prove, mentre le prime due mi hanno dato( coperte dai trialer ch Amiternum Dem , Amiterenum Jugo ed Elacensis Ruj Silva) cani come Elacensis Falstaff, e i giovani Elacensis Guy de Monfort (Reed) ed Elacensis Iselda (Chanel) , che si impongono con grande riscontro sia nella caccia di montagna che nelle prove di lavoro.
            I setter attuali del Sole , discendenti per lo più da Today -Orio, di taglie non grandi, sono un pezzo forte del team Lombardi-Scudiero.
            Paolo Cioli
            Complimenti per la Zanzara...porta i miei saluti al caro Mirko...bravo e giovane appassionato cinofilo e, soprattutto, gran produttore di un ciauscolo dalla bontà infinita [:-golf]...

            Cris

            Commenta

            • Kim95

              #7
              Vi ringrazio per avermi risposto; io ho posto il quesito proprio per il blasone di questo allevamento. Anche dalle mie parti non c'è traccia di questi setter e la cosa mi fa strano proprio per quello che ha scritto il sig. Angelo Fiorentini. Ho contattato Geminiani telefonicamente qualche volta nell'arco di una quindicina d'anni: le prime volte sminuiva la caccia alla beccaccia dicendomi che occorreva un cane che fermasse bene senza tante pretese; in seguito qualche consiglio su un eventuale acquisto.
              Il mio interesse per i del Sole parte dalla disamina dei soggetti sull'almanacco del compianto Gabrielli e dal consiglio di O. Nobile di rivolgermi a questo allevamento.
              Un saluto a tutti.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..