un setter da acquistare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    un setter da acquistare

    salve avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare una setterina, non cerco cani già pronti ma un cucciolone avviato, in modo da poterla adattare meglio al mio stile di caccia, e non doverla pagare troppo.
    recentemente mi hanno fatto vedere una cagna di 14 mesi alle prese con le quaglie selvatiche in un campo di frumento già mietuto.
    La cagna è partita al galoppo, ha percorso tutto il campo in avanti e indietro finche dopo un po' di tempo che girava ha fermato una bella quaglia. Ha fatto una breve guidata, e infine la quaglia è frullata 5 metri davanti a lei. Lei è subito partita all'inseguimento, e infine l'ha ritrovata la seconda volta volta ripetendo lo stesso rito.
    In totale la cagna ha girato circa un ora, poi stremata si è seduta a riprendere fiato, poi ha ripreso con giri sempre larghi ma con soste sempre più costanti, finchè dopo circa due ore che la provavamo, siamo tornati all'auto. Personalmente non sono un esperto in cani da ferma ma a mio parere il lavoro è stato soddisfacente, e sono propenso per acquistarla. Un amico però mi ha messo un dubbio, mi ha detto di stare attento che non sia un cane selezionato per le gare, in quanto secondo lui sono cani che per natura danno il massimo in un ora e il resto della giornata ti camminano dietro, risultando quindi inutili a caccia. E' vero che ci sono dei cani che nascono così? Io penso che un cane a 14 mesi dovrebbe imparare i ritmi che gli vengono imposti ogni giorno e che se la porto a caccia per 6 o 7 ore dovrebbe imparare ad ottimizzare le proprie energie per quel tempo e non per il quarto d'ora in cui si svolge una gara. Ma non avendo esperienza vorrei un consiglio da qualcuno che ne abbia piu di me e sappia risolvere le mie perplessità. Grazier a tutti.
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    di sicuro un figlio di soggetti adatti alla GC ... avrà con probabilità caratteristiche di azione in cerca simili ai genitori .
    altrettanto sicuramente se si allena un soggetto, anche se da prove, con turni progressivamente sempre più lunghi (fino a 2-3 ore consecutive ), se il cane è normale psichicamente, piano piano si abituerà a "tenere" per quel periodo di tempo .
    un cane ti cammina dietro o perchè è spossato fisicamente ... oppure perchè, purtroppo può capitare, non ha la passione che lo spinge sino allo stremo delle forze .
    6-7 ore di caccia ... comunque sono parecchie :)
    se il soggetto che hai visionato è stato "tonico" per 2 ore, pur con le necessarie soste per rifiatare , dovute al caldo stagionale e magari ad un allenamento ancora incompleto , mi pare una cosa normale ... e migliorabile con l' esperienza, il clima più fresco e l' allenamento più approfondito .

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8000
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      Un cane intelligente, anche se figlio di campioni di GC, ALLENATI a dare tutto in 15 minuti, se abituato diversamente, imparerà ad amministrarsi e caccerà tranquillamente per una giornata, (come farebbero e spesso fanno i genitori a fine carriera).

      Poi ci sono cani che appena sganciati, per una mezz'oretta li vedi poco, in quanto l'esuberanza li porta a farsi una bella sgroppata...intemperanze giovanili....

      Io mi preoccuperei di più se il cane non parte....o ha una cerca fiacca e svogliata...
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        quindi lo posso comprare con tranquillità giusto? Col tempo si adatterà sicuramente ai tempi e terreni in cui lo condurrò? altra cosa il padrone chiede circa 700 euro vi sembra un prezzo equo per un cane alle prime armi? Ho recentemente comprato una cagnetta della stessa età ben avviata sul coniglio a 350 euro, nei cani da ferma i prezzi sono più alti'?

        Commenta

        • fra61
          • Dec 2010
          • 143
          • roma
          • setter

          #5
          te la sta regalando.
          ciao

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8000
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #6
            E' il prezzo medio-basso di un cucciolo di buona genealogia.
            Ultima modifica fabryboc; 01-08-13, 16:43.
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9023
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              Originariamente inviato da ronin977
              quindi lo posso comprare con tranquillità giusto? Col tempo si adatterà sicuramente ai tempi e terreni in cui lo condurrò? altra cosa il padrone chiede circa 700 euro vi sembra un prezzo equo per un cane alle prime armi? Ho recentemente comprato una cagnetta della stessa età ben avviata sul coniglio a 350 euro, nei cani da ferma i prezzi sono più alti'?
              Ronin, calma e gesso.
              Mi puoi gentilmente dire, quanti gradi c'erano, in quel campo di ristoppie? Ti ricordo che sei di Palermo, come il sottoscritto, in questo periodo sognatele le ore (6/7) che tu vorresti cacciare, aspetta l'inverno.
              La quaglia che ha fermato la cagna, era selvatica oppure d'allevamento?
              Rifletti e valuta bene, gli affari si fanno in due, non vorrei che alla fine della storia, qualcuno ci rimettesse le penne (Tu).
              Una cagna che ferma le quaglie selvatiche, ad un mese dell'apertura della caccia, non credi che la richiesta di 700 euro, e che tirando sul prezzo puoi arrivare a 500 euro, non nasconda qualche problema?
              E se venisse fuori qualche tara? Alla fine del racconto, ti sentiresti rispondere; (Ma lei cu 700 euru chi vulia accattari, Negus!!!!), traduco : mi scusi lei con 500 euro che voleva comprare, Negus!!!!!
              Questa è la mia personalissima opinione. [:-golf]
              Cordialità
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                a me sembrava cara specie con la crisi economica e della caccia che c'è vi dicevo che ne ho comprato una per conigli a 350 e vi assicuro che era ottima. Cmq l'ho provata verso le 18.30 e ci saranno stati circa 33-34 gradi. C'era caldo senza dubbio, ma i miei cani da conigli lavorano in queste condizioni anche piu di 2 ore se sono allenati.

                ---------- Messaggio inserito alle 07:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------

                di solito vado a caccia la mattina all'alba faccio una sosta alle 11 e alle 15.30 riattacco fino al tramonto... da ottobre in poi non faccio nemmeno la sosta e vi assicuro che anche se con meno velocità del mattino continuano a lavorare... ovviamente non gli faccio mancare l'acqua che mi porto dietro oltre al fatto che il giro che faccio comprende alcune pozze e laghetti che raggiungo in orari e tempi da me strategicamente calcolati...

                ---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:27 PM ----------

                aggiungo che era una quaglia selvatica quella fermata perchè dopo il secondo scovo è volata via molto velocemente e ha continuato a volare a perdita d'occhio, di solito le gabbiarole volano 100 metri e si posano (se sono buone)

                Commenta

                • luchetto16
                  ⭐⭐
                  • Jan 2011
                  • 366
                  • Roma

                  #9
                  sulla differenza di prezzo tra quella da conigli che hai già preso e questa credo possa incidere anche il fatto se sia o meno in possesso di pedegree.. lo sono entrambe?? se la quaglia trovata era sicuramente selvatica ovviamente può dimostrare che del materiale c'è.. poi ovviamente avendola vista tu la cagnina nelle due ferme e durante la corsa avrai potuto constatare più o meno lo stile e anche quello può influire sul prezzo; nel senso se ha un buon galoppo non scoda ne in corsa né sull'emanazione o in ferma, ha il pedegree e magari ti ha mostrato delle ferme espressive che ti son piaciute secondo me 700 euro è un prezzo onesto su cui magari puoi anche trattare un po'.. se invece non ha pedegree né stile setter beeh allor a700 non sono pochi anche se ferma già le quaglie selvatiche.. dipende anche dalle tue esigenze, nel senso che io una cagna senza requisiti ssopra esposti non la metterei neanche in riproduzione e quindi se il venditore mi motivasse il prezzo col fatto che potrei farci anche cucciolate in quel caso lo correggerei subito.. se poi non ti senti sicuro sulla sua resistenza prova a chiedergli se è disposto a lasciartela in prova per un po' e a portarla fuori quando è più fresco, anche se so essere difficile in sicilia, e vedere come va? ah è ovvio poi che se non fosse stata allenata al momento della prova fatta sarebbe difficile rimproverla di poca resistenza con quelle temperature.. avendo 14 mesi forse è uscita da giovine durante la stagione di caccia.. come reagisce allo sparo? te ne sei accertato?
                  Ultima modifica luchetto16; 01-08-13, 18:45.

                  Commenta

                  • l'inglese
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Mar 2008
                    • 4242
                    • Arzignano, Vicenza

                    #10
                    La cagna ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere una brava cagna ! Il prezzo mi pare ottimo , se poi la cagna avesse anche un pedigree' blasonato e se si muovesse in stile di razza , sarebbe un grandissimo affare !
                    Mi chiedo a volte cosa chiedono i possibili acquirenti di un cane .....
                    Roberto

                    Con affetto e simpatia [:-golf]

                    un saluto

                    l' inglese

                    Commenta

                    • fra61
                      • Dec 2010
                      • 143
                      • roma
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da l'inglese
                      La cagna ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere una brava cagna ! Il prezzo mi pare ottimo , se poi la cagna avesse anche un pedigree' blasonato e se si muovesse in stile di razza , sarebbe un grandissimo affare !
                      Mi chiedo a volte cosa chiedono i possibili acquirenti di un cane .....
                      Esatto!
                      E bisogna tener conto anche del fatto che oltre ad aver fermato una quaglia selvatica con 33°di temperatura,cosa da non sottovalutare,la cagna ha 14 mesi per cui la richiesta risulta piu' che onesta,del resto con 700€ a malapena si acquista un cucciolo.
                      ovviamente do per scontato che il cane oltre ad una buona geneologia non abbia difetti evidenti.
                      ciao

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        prove allo sparo non ne ho fatte anche se il padrone mi garantisce che non ha paura, la cagna ha il pedegree mentre in effetti quella da conigli no, però a me serve un cane da caccia non da mostra, quindi mi interessa che sappia fare il suo lavoro, del pedigree non ho che farne.cmq si lo stile e il galoppo erano abbastanza buoni, mi dicono che proviene dalle marche, non è nata in sicilia. Aggiungo anche e qui sono sicuro che molti non la penseranno come me,. che per me il cane ideale è quello che trova e mi mette in condizione di sparare il maggior numero possibile di selvatici, in tutti i tipi di terreni, montagna o pianura, me ne frego dello standard della razza, e dell'andatura.... certo se posso scegliere tra uno con andatura corretta ed uno che invece va per i fatti suoi a parità di prezzo e doti venatorie, opterei sicuramente per il primo.

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:51 PM ----------

                        Originariamente inviato da l'inglese
                        La cagna ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere una brava cagna ! Il prezzo mi pare ottimo , se poi la cagna avesse anche un pedigree' blasonato e se si muovesse in stile di razza , sarebbe un grandissimo affare !
                        Mi chiedo a volte cosa chiedono i possibili acquirenti di un cane .....
                        La cagna ha un buon pedigree (ma chi se ne frega non faccio mostre ma caccia, per di più i cani troppo di razza sono pure delicati e ci vogliono mille costose cure in più di un bastardino intelligente attivo e indistruttibile...) inoltre si muove abbastanza bene per quello che posso vedere,
                        comunque a parte il prezzo che è ai limiti delle mie attuali possibilità per cui uno sconticino non guasterebbe, il mio unico timore è se questa cagna è stata selezionata per le gare e che per quanti sforzi io possa fare caccerà sempre e solo per un ora o due come mi ha ammonito il mio amico. Però da quanto ho potuto capire dalle risposte di tutti questo pericolo non c'è perchè una volta che io me la porterò a caccia tutto il giorno imparerà a gestire meglio le sue energie, e caccerà tutto il giorno come fanno tutti gli altri miei cani a prescindere se era figlia di cani da caccia o di gara giusto?

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #13
                          Volete sapere come e finita? Ho provato la cagna una seconda volta e si e dimostrata superlativa facendo una cerca molto corretta e ferme mozzafiato ed entusiasta l'ho comprata, poi pero quando tutto sembrava perfetto l'ho portata dal veterinario per il controllo ed e risultata positiva alla lesmania.... Cosi a malincuore l' ho riportata al proprietario e mi sono fatto restituire i soldi.... E non vi nascondo che ho il morale sotto le scarpe....

                          Commenta

                          • poletto

                            #14
                            ronin977 mi dispiace per la tua delusione peró non condivido un tuo passaggio :quando dici che non te ne frega e non ti interessa nulla del Pedigree....senza alcuna polemica ma in questo modo non si ha nessun futuro e questa non é la maniera giusta per progredire

                            Commenta

                            • PATO
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 1970
                              • VIGNOLA MO
                              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                              #15
                              [QUOTE=ronin977;945789]a me sembrava cara specie con la crisi economica e della caccia che c'è vi dicevo che ne ho comprato una per conigli a 350 e vi assicuro che era ottima. Cmq l'ho provata verso le 18.30 e ci saranno stati circa 33-34 gradi. C'era caldo senza dubbio, ma i miei cani da conigli lavorano in queste condizioni anche piu di 2 ore se sono allenati.

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------
                              I tuoi cani da conigli se allenati Devono per forza lavorare piu di due ore.
                              Questa setter come puo' a caccia chiusa tenerti le due ore come dici tu, il proprietario l'avra' mossa ma i cani il fiato lo fanno stando sul terreno,non con delle sgambate,tra l'altro hai anche scelto l'orario migliore per provare un cane,nel senso che d'estate alle 18,30 normalmente scoppiano in fretta,se hai visto volonta' nella cerca ed ubbidienza prendila, non si compra un cucciolo a quel prezzo,qua' il lavoro impegnativo l'ha gia' fatto l'allevatore. Accertati che non abbia paura del colpo di fucile

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:57 PM ----------

                              Quello che ho scritto non vale un accidente. Sei capitato nel classico filibustiere che brucerebbe la casa della madre per vendere la cenere.Un cane con la lesmaniosi non si vende e non si regala. Allora ti consiglio prima di comprare un cane di conoscere il proprietario.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..