Setter che ferma troppo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

RIC Scopri di più su RIC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • RIC
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2013
    • 11
    • toscana
    • setter springer

    #1

    Setter che ferma troppo

    Ciao a tutti ho un problema con un cucciolone di setter, praticamente durante la giornata di caccia fa tantissime ferme in bianco alcune volte sono riuscito a vedere che ferma i re di macchia. il problema e' che quando ferma regge anche per diversi minuti ed io non so più se credergli o no.
    Qualcuno mi sa aiutare?Drool]
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #2
    È un cucciolone...dagli tempo [:-golf]
    Imparerà poi a capire quali sono le emanazioni da seguire e quelle da tralasciare[:-golf]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • zetagi
      Utente
      • Aug 2012
      • 2985
      • vercellese
      • setter inglese e labrador

      #3
      Comunque gli scriccioli probabilmente, li continuerà a fermare; tu quando ti accorgi che ferma ciò che non interessa e che non sparerai mai, lo mandi via per fargli capire che non interessano.
      Quando ferma quello che vuoi, gli dai se hai a disposizione una crocchetta o un biscottino e gli aggiungi un bravo e un po' di carezze.
      E come ha detto Baylis, dagli tempo.
      Ti saluto - Giovanni

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 7999
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Preoccupati se hai un setter che ferma troppo poco....spesso gli ipersensibili che fermano tutto, diventano (quando capiscono) i più attenti e delicati.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • nico
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 5166
          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
          • Setter inglese: Framada's Ariel

          #5
          Originariamente inviato da fabryboc
          Preoccupati se hai un setter che ferma troppo poco....spesso gli ipersensibili che fermano tutto, diventano (quando capiscono) i più attenti e delicati.
          Quoto!! specialmente sulla becca! [;)]

          Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
          Ultima modifica nico; 09-12-14, 15:51.
          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

          Commenta

          • valterino
            ⭐⭐
            • Jul 2011
            • 316
            • roma
            • setter inglesi

            #6
            Naso sensibile, carenza di selvatico,insicurezza,paura dello sfrullo o tara? Il segreto e' tutto qui'!capire la motivazione e regolarsi di conseguenza. Spero non sia l'ultima ipotesi.

            Commenta

            • Massimo
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2006
              • 2620
              • Roma, Roma, Lazio.
              • Pointer/Mora/Gina

              #7
              Originariamente inviato da valterino
              Naso sensibile, carenza di selvatico,insicurezza,paura dello sfrullo o tara? Il segreto e' tutto qui'!capire la motivazione e regolarsi di conseguenza. Spero non sia l'ultima ipotesi.
              Aho professò ma che stai a dì!!!!!
              Massimo C.

              Commenta

              • maremmano
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 3013
                • grosseto
                • setter ombra e otto

                #8
                il "fermare a lungo" di per se non è un difetto ... anzi .
                potrebbe diventare un problema se il selvatico se ne va di piede e il cane non si accorge ... o non inizia a guidare , ma questo un giovane non può farlo da subito ... gli serve un minimo di esperienza .
                ovviamente un cane giovane potrebbe fermare anche selvatici che a noi non interessano ... ma a lui si :) ...e quindi si comporterà nella ferma come al solito : anche a lungo ... :)

                anche l' "insicurezza", che spesso provoca ferme in bianco ... ma non solo, è rimediabile con l' esperienza ...se il cane è di buona qualità .

                quindi secondo me ... dare tempo al tempo ... e selvatici buoni.

                Commenta

                • massimo rossi
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 1058
                  • roma
                  • Breton e Pointer

                  #9
                  Preoccupati del contrario, aiutalo a capire iniziando ad abbinare dei sonori "NO" alle cose che non desideri che lui faccia, dopo di che gli abbattimenti giusti lo aiuteranno nella crescita e a discernere.

                  Buon lavoro
                  Saluti
                  Massimo

                  Commenta

                  • vanni de carlo
                    Ho rotto il silenzio
                    • Nov 2014
                    • 4
                    • Lecce
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da RIC
                    Ciao a tutti ho un problema con un cucciolone di setter, praticamente durante la giornata di caccia fa tantissime ferme in bianco alcune volte sono riuscito a vedere che ferma i re di macchia. il problema e' che quando ferma regge anche per diversi minuti ed io non so più se credergli o no.
                    Qualcuno mi sa aiutare?Drool]
                    Ciao,sarebbe interessante conoscere quanti mesi ha il cucciolone.Proverei, nel momento in cui effettua tante ferme in bianco, ad aiutarlo affiancandolo risolvendo con lui la situazione.Se ti è possibile porterei il cucciolone solo su selvaggina rigorosamente vera.Se il tuo setter ha nel suo patrimonio genetico cani che sono andati e vanno a caccia, vale la pena impegnarsi .

                    Commenta

                    • claudio ge
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 1427
                      • Sestri Ponente
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da fabryboc
                      Preoccupati se hai un setter che ferma troppo poco....spesso gli ipersensibili che fermano tutto, diventano (quando capiscono) i più attenti e delicati.
                      Concordo in toto,anche se.. il setter che ferma poco, se incontra selvaggina, e gli scappa si fà furbo quando capisce il "gioco" che quando sparo.. ecc. ecc. Sulla bekka lo devi un pò "runsare",spingere, devi fargli capire cosa interessa a "Voi" e perchè siete lì... é un cucciolone, va bene, non avere fretta.....ma non deve diventare sospettoso su tutto... deve capire quello che si cerca, quindi portalo ed "esigi Tu" quello che vuoi da lui...[;)]
                      Mi sono capitati dei casi di cacciatori afflitti dalla delusione con cani di 2 anni..(io sino ad un anno insegno solo l'ubbidienza ed il "gioco") amorevolmente dedicatomici (con i miei modi anche Sovietici) di instradare l'animale... per mal che vada, non diventerà un campione, ma un ottimo cane da caccia.... (ed io non sono un Drisseur, ma un semplice cacciatore che ha i setter solo per le Beccacce)...[;)]
                      Ultima modifica claudio ge; 09-12-14, 22:53.

                      Commenta

                      • RIC
                        Ho rotto il silenzio
                        • Aug 2013
                        • 11
                        • toscana
                        • setter springer

                        #12
                        Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.
                        Spero di riuscire a riportarlo sulla "retta via"!!!!

                        Salute a tutti e Buone Feste!!!

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 7999
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #13
                          Sulla retta via c'è già, deve solo affinarsi un po'….e prendere sicurezza.
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • gianni74
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 2376
                            • locri
                            • setter Ricky e breton Laika

                            #14
                            All'inizio fermano pure le farfalle, poi cominciano con gli uccelletti di siepe, poi passano ai gufi, alle colombe ecc... dopo, quando arriva il fucile farà la differenza, vai tranquillo che hai in mono un buon cane, non ti fare le pippe mentali, non farti il complesso del cane fatto e tira su il tuo broccolo, diventerà un carciofo e in fine una rosa ....

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..