Qualcuno mi sa aiutare?Drool]
Setter che ferma troppo
Comprimi
X
-
Setter che ferma troppo
Ciao a tutti ho un problema con un cucciolone di setter, praticamente durante la giornata di caccia fa tantissime ferme in bianco alcune volte sono riuscito a vedere che ferma i re di macchia. il problema e' che quando ferma regge anche per diversi minuti ed io non so più se credergli o no.
Qualcuno mi sa aiutare?Drool] -
Comunque gli scriccioli probabilmente, li continuerà a fermare; tu quando ti accorgi che ferma ciò che non interessa e che non sparerai mai, lo mandi via per fargli capire che non interessano.
Quando ferma quello che vuoi, gli dai se hai a disposizione una crocchetta o un biscottino e gli aggiungi un bravo e un po' di carezze.
E come ha detto Baylis, dagli tempo.
Ti saluto - GiovanniCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
il "fermare a lungo" di per se non è un difetto ... anzi .
potrebbe diventare un problema se il selvatico se ne va di piede e il cane non si accorge ... o non inizia a guidare , ma questo un giovane non può farlo da subito ... gli serve un minimo di esperienza .
ovviamente un cane giovane potrebbe fermare anche selvatici che a noi non interessano ... ma a lui si :) ...e quindi si comporterà nella ferma come al solito : anche a lungo ... :)
anche l' "insicurezza", che spesso provoca ferme in bianco ... ma non solo, è rimediabile con l' esperienza ...se il cane è di buona qualità .
quindi secondo me ... dare tempo al tempo ... e selvatici buoni.Commenta
-
Preoccupati del contrario, aiutalo a capire iniziando ad abbinare dei sonori "NO" alle cose che non desideri che lui faccia, dopo di che gli abbattimenti giusti lo aiuteranno nella crescita e a discernere.
Buon lavoroSaluti
MassimoCommenta
-
Ciao a tutti ho un problema con un cucciolone di setter, praticamente durante la giornata di caccia fa tantissime ferme in bianco alcune volte sono riuscito a vedere che ferma i re di macchia. il problema e' che quando ferma regge anche per diversi minuti ed io non so più se credergli o no.
Qualcuno mi sa aiutare?Drool]Commenta
-
Mi sono capitati dei casi di cacciatori afflitti dalla delusione con cani di 2 anni..(io sino ad un anno insegno solo l'ubbidienza ed il "gioco") amorevolmente dedicatomici (con i miei modi anche Sovietici) di instradare l'animale... per mal che vada, non diventerà un campione, ma un ottimo cane da caccia.... (ed io non sono un Drisseur, ma un semplice cacciatore che ha i setter solo per le Beccacce)...[;)]Ultima modifica claudio ge; 09-12-14, 22:53.Commenta
-
All'inizio fermano pure le farfalle, poi cominciano con gli uccelletti di siepe, poi passano ai gufi, alle colombe ecc... dopo, quando arriva il fucile farà la differenza, vai tranquillo che hai in mono un buon cane, non ti fare le pippe mentali, non farti il complesso del cane fatto e tira su il tuo broccolo, diventerà un carciofo e in fine una rosa ....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
UDINE - GRUPPO CINOFILO FRIULANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
15-01-25, 12:39 -
-
Scadenza iscrizioni: 30 lug 2025
Info:
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 07:18 -
-
Apertura iscrizioni il : 14 apr 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 mag 2025
Info:
PISTOIA - GRUPPO CINOFILO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-04-25, 19:35 -
-
Apertura iscrizioni il : 29 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 10 set 2025
Info:
REGGIO EMILIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-08-25, 07:01 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta