Setter maschio 2anni!chiedo consigli!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

P&B Scopri di più su P&B
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • P&B
    • Nov 2013
    • 81
    • floresta
    • setter

    #1

    Setter maschio 2anni!chiedo consigli!!

    Ciao a tutti raga!vi espongo il problema,ho un setter di 2anni mi è stato regalato a luglio!dopo un estate in cui per motivi lavorativi ho potuto dedicargli poco tempo, il tempo a disposizione era solo mezz’ora la sera per farlo sfogare le prime cose che ho notato sono state che tirandogli un legno non riporta anzi nemmeno ha l’intenzio di rincorrerlo,riempendo una calzetta di penne di becca dell anno scorso invece si la cerca pure se lo lanciata in un dirupo ho in una macchia mi viene incontro arriva nelle mie gambe,poi però è una fatica tirargliela dalla bocca!arriviamo ad ottobre ho più tempo libero inizio ha farlo uscire nei boschi ogni tanto con Luna l’altra mia setter di 4 anni!il cane vedo che gira non allarga tantissimo e mi viene molto spesso incontro,mano mano che faccio uscite mi accorgo che inizia ad allargare molto bene non perdendo comunque in collegamento!!arriviamo a novembre,arrivano le regine!ieri prima uscita insieme a luna(premetto che la prima becca la vista a casa domenica di ritorno dalla cacciata con luna gli e lo fatta odorare)in un giro di 3 ore luna va in ferma ai bordi di un torrentello non c’è dubbio è lei! Sono distante ancora una sessantina di metri e vedo che Remo il setter maschio scende di sopra a malapena al lato del torrentello non consente affatto ne si rende conto che sta passando di fianco a meno di 2 metri dalla becca!risultato la becca parte lui nemmeno la vede(almeno l,avesse vista)e non riesco a spararla!lo porto sul punto più o meno dove è partita si dimostra interessato inizia a cercarla ad annusare forte!ripepilogando il tutto secondo voi che soggetto è?!e meglio uscirlo da solo visto che non consente?!e le becchi li trova sempre luna che è molto esperta?!
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2974
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #2
    Un incontro non fa ovviamente statistica.
    Certo però visto il poco addestramento avuto io uscirei con un cane alla volta.
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #3
      una situazione non fà testo....
      prova a fare qualche uscita di un paio di ore solo con il maschio...., dopo di chè se non trova niente , prendi la femmina e ribatti le stessa zona giusto per vedere con certezza se veramente non c'è niente o è lui che non le trova....
      la classica prova del 9 che può aiutare a togliere molti dubbi in poco tempo.
      attenzione a non giudicare malamente un cane prima di averle dato le giuste occasioni.

      Commenta

      • PATO
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 1970
        • VIGNOLA MO
        • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

        #4
        Per primo ti rispondo io sebbene non sia un esperto di questa caccia .Devi sapere che non e'affatto vero che tutti i cani trovano e fermano la becca specialmente con i primi incontri.Per fare un buon cane su questo uccello ci vuole tempo e fare molti incontri.Poi se hai la fortuna che sia tagliato per questa caccia potrai dire ..ho un cane da beccacce, altrimenti rimarra' sempre un cane generico, buono ma generico.Ricordati che il cane da beccacce non deve essere approssimativo,deve essere come lo starnista o come il beccacinista,le deve tenere a terra il piu possibile ,in piu deve essere grande nella rimessa.Il tuo cane da quello che hai detto e' rimasto un cucciolo, per mancanza del tuo tempo,devi capire che non si nasce maestri portandolo con la femmina se ha passione imparera'.Per quanto riguarda il consenso ci sono molti cani che vogliono avvicinarsi per poi fermare anche loro,il difetto piu grave e' se superano il compagno,questo non e' tollerabile,ma dietro anch'io ne ho avuti.La caccia non e' una gara,il danno e' minimo

        ---------- Messaggio inserito alle 09:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:19 PM ----------

        ops...sono il terzo !!!!!

        Commenta

        • old hunter
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2013
          • 2295
          • ROMA
          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

          #5
          Piano piano si farà. 2 anni a visto zero animali,dagli il giusto tempo.

          Commenta

          • P&B
            • Nov 2013
            • 81
            • floresta
            • setter

            #6
            Un altra cosa che ho dimenticato di dire le quaglie le ferma almeno per quanto mi è stato detto da chi me la regalato,poi ho notato qui a casa nell terreno attorno la villetta, mia zia ha 2 gatti,mentre luna li rincorre lui sta inchiodato una statua anche 10 minuti/15minuti questo mi fa ben sperare!

            Commenta

            • michele2
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 2974
              • Agrate Conturbia (NO)
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da P&B
              Un altra cosa che ho dimenticato di dire le quaglie le ferma almeno per quanto mi è stato detto da chi me la regalato,poi ho notato qui a casa nell terreno attorno la villetta, mia zia ha 2 gatti,mentre luna li rincorre lui sta inchiodato una statua anche 10 minuti/15minuti questo mi fa ben sperare!
              Lascia perdere la storia dei gatti che è come quella della farfallina per i cuccioli. Non vuol dire nulla.

              I miei non hanno mai fermato nessuna farfalla da cuccioli, i gatti li sentono a 100 metri e li sbranano ma santo Cielo se fermano!

              Segui i consigli che ti sono stati dati e vai sereno che nulla è compromesso.
              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
              (E. Barisoni, anno 1932)

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                I cani andrebbero portati a contatto con la selvaggina, nel periodo giusto, cioè quando chiedono di essere portati, superato questo periodo al cane occorre più tempo per capire il motivo per il quale si trova in quel determinato ambiente, salvo eccezioni. Al cane da beccaccia prima della beccaccia gli deve piacere l'ambiente dove vive la beccaccia. Non dovrebbe essere difficile capire il comportamento del cane in ambienti più "chiusi" a prescindere se non ferma o non ha il consenso. Io sono molto diffidente, nei confronti di chi regala cuccioloni di quasi due anni. Però può succedere che qualche volta si pentono di averli regalati. Di positivo gioca a tuo favore che il cane non lo hai pagato, il cane non si perde, non ha paura degli spari e non va a rimorchio, per un cane che è uscito poco è già abbastanza. Sono dell'opinione che il cane va portato da solo

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da sly8489
                  ... il cane non si perde, non ha paura degli spari e non va a rimorchio, per un cane che è uscito poco è già abbastanza...
                  Concordo pienamente con Sly.Queste cose non sono di poco conto...anzi , non mi sembra cosi' in salita il percorso per farne un buon cane.

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Originariamente inviato da P&B
                    Ciao a tutti raga!vi espongo il problema,ho un setter di 2anni mi è stato regalato a luglio!dopo un estate in cui per motivi lavorativi ho potuto dedicargli poco tempo, il tempo a disposizione era solo mezz’ora la sera per farlo sfogare le prime cose che ho notato sono state che tirandogli un legno non riporta anzi nemmeno ha l’intenzio di rincorrerlo,riempendo una calzetta di penne di becca dell anno scorso invece si la cerca pure se lo lanciata in un dirupo ho in una macchia mi viene incontro arriva nelle mie gambe,poi però è una fatica tirargliela dalla bocca!arriviamo ad ottobre ho più tempo libero inizio ha farlo uscire nei boschi ogni tanto con Luna l’altra mia setter di 4 anni!il cane vedo che gira non allarga tantissimo e mi viene molto spesso incontro,mano mano che faccio uscite mi accorgo che inizia ad allargare molto bene non perdendo comunque in collegamento!!arriviamo a novembre,arrivano le regine!ieri prima uscita insieme a luna(premetto che la prima becca la vista a casa domenica di ritorno dalla cacciata con luna gli e lo fatta odorare)in un giro di 3 ore luna va in ferma ai bordi di un torrentello non c’è dubbio è lei! Sono distante ancora una sessantina di metri e vedo che Remo il setter maschio scende di sopra a malapena al lato del torrentello non consente affatto ne si rende conto che sta passando di fianco a meno di 2 metri dalla becca!risultato la becca parte lui nemmeno la vede(almeno l,avesse vista)e non riesco a spararla!lo porto sul punto più o meno dove è partita si dimostra interessato inizia a cercarla ad annusare forte!ripepilogando il tutto secondo voi che soggetto è?!e meglio uscirlo da solo visto che non consente?!e le becchi li trova sempre luna che è molto esperta?!
                    un soggetto che deve fare esperienza... più incontri farà prima potrà mettere a luce le sue doti.
                    Se ha stoffa piano piano la tirerà fuori... ma deve incontrare più possibile, i cani si fanno sulla caccia!

                    Commenta

                    • cino
                      • Nov 2008
                      • 158
                      • lenna(bergamo)
                      • setter inglese

                      #11
                      non disperare puo' essere solo ancora immaturo .io il cane che uso attualmente era uguale.anzi il primo anno non guardava nemmeno la selvaggina da penna,lo portavo con il mio cane vecchio e sembrava non avere nessun interesse e selvatici ne vedeva.l'anno dopo a fermato una beccaccia che ho anche sbagliato e da li e scoccata la scintilla.ora terza stagione (tre anni e nove mesi compiuti) e' uno spettacolo vederlo reperire e ritrovare le beccacce di rimessa con una facilita' impressionante.io ho sempre avuto setter inglesi precoci questo e' un eccezione,ma ora mi sta ripagando della pazienza che ho avuto.

                      Commenta

                      • P&B
                        • Nov 2013
                        • 81
                        • floresta
                        • setter

                        #12
                        Volevo aggiornarvi riguardo al setter maschio Remo,ha iniziato ha fermare le becche la settimana scorsa due sono riuscito a portarle a casa!sul consenso però ancora non ci siamo sopravanza luna quando è lei a trovare con molta foga facendo volare il selvatico?!è un difetto che rimarrà o secondo voi maturando andrà via!?

                        Commenta

                        • maremmano
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 3013
                          • grosseto
                          • setter ombra e otto

                          #13
                          l' avanzare fino a superare chi ferma d' autorità non va bene ... come ti hanno già spiegato!
                          però il difetto è ancora contenuto se il cane è senza esperienza e cerca di andare anche lui in autorità ( cioè poi ferma a sua volta quando si rende conto di avvertire direttamente il selvatico ) ... ma è ovvio che tale comportamento può portare al frullo anticipato ... e occorre anche capire se la causa di questo frullo: è il cane che avanzava e rompe per far volare oppure se sente il frullo e tenta di afferrare. e sono due cose distinte dove nel primo caso il comportamento è nettamente deleterio ... nel secondo il cane può migliorare .

                          se si stabilisce con sicurezza che il comportamento è sbagliato allora è meglio portarlo da solo per fargli fare esperienza ... poi magari riprovare in coppia .

                          Commenta

                          • Bruno Pisacane
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jan 2017
                            • 28
                            • Napoli
                            • Setter/Bracco Italiano

                            #14
                            Se mi posso permettere, suggerirei l'uso della quaglia domestica, in uno spazio aperto. Con entrambi i cani far fermare la femmina e vedere se il maschio rispetta, poi successivamente far fermare anche lui e sparare per capire se al termine del riporto lascia la preda. Assicuratomi dei comportamenti base insisterei nel bosco anche con entrambi, se ha qualità uscirà fuori senz'altro.

                            Commenta

                            • maremmano
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2010
                              • 3013
                              • grosseto
                              • setter ombra e otto

                              #15
                              temo che sia arduo addestrare al consenso ... magari dopo un paio di volte e magari con un ritegno si riesce a far consentire su un selvatico messo ( che selvatico non è ) ...poi però bisogna vedere se lo fa su una beccaccia o su un qualsiasi selvatico vero :)

                              comunque tutto si può provare ... non è detto che non funzioni mai nulla !

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..