sono un pricipiante che deve orientarsi sulla scelta del primo cane da ferma (caccia alla beccaccia, per quello che posso prevedere). Se possibile vorrei abusare dell'esperienza dei membri più esperti per porre una domanda. Se è mal posta chiedo venia in anticipo. Allo stesso modo, ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Premessa.
Il setter inglese, per chi pensa al primo cane da ferma, si impone come una scelta da considerare. Sono tuttavia un po' spaventato da quello che mi sembra di aver capito, relativo al fatto che specie oggi ci sono setter molto spinti, che allungano molto, forse troppo e finiscono fuori mano. Vorrei evitare di trovarmi da solo a cercare col GPS un cane che mi è partito a un chilometro di distanza, dimenticandosi di me, e di non riuscire a richiamarlo del tutto (perdere il cane?).
Quindi la domanda è (lo sono, sono due :))
1.: quando è comune questo aspetto nei setter inglesi? magari qualcuno dirà che è giusto che sia cosi', ma io preferirei privilegiare il collegamento. Per collegamento non intendo necessariamente la cerca 'corta', ma appunto il fatto che il cane pensi anche al cacciatore.
2. esistono linee di sangue naturalmente ben collegate a caccia, e, se si, quali? altrimenti detto, quali sono gli allevamenti di setter inglesi concreti, non pensati per la prova? Della bellezza mi interessa
a zero (della salute, tutto).
Grazie
Grazie mille
Marco

Commenta