Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Al termine di un bel WE in AATV con un manipolo di amici, essendo l’unico senza pelosi 4zampe, mi è stato offerta una piccola Gordon, ultima di una cucciolata.
Ho subito rifiutato (quasi tutta nera, non mi ha entusiasmato), soprattutto per la vita caotica che ancora conduco (lavoro in due/tre città) la quale, sostanzialmente, mi porta a vivere in due “pied a terre“ ed a lasciare vuoto il villino country che mi ero predisposto con tutte le comodità agresti e venatorie.
Quindi... secondo voi...
... il Gordon può vivere in miniappartamento, anzi, in due distinti miniappartamenti?
E sopporta una vita sregolata come la mia ?
Il cockerino ci si era abituato benissimo ma... il Gordon ?
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
I cani stanno bene con i loro padroni, non soffrono lo spazio ristretto, soffrono la solitudine. Basta vedere alcuni cani che passano la loro intera giornata dietro un cancello ad aspettare il padrone, e l'enorme giardino lo sfrutta poco. I cani dominanti soffrono ancora di più l'assenza del padrone, non perchè gli vogliono più bene dei cani sottomessi, non sopportano l'assenza del padrone per altri motivi. Per gli stessi motivi, alcune razze che dimostrano la loro dominanza con l'aggressività al rientro del padrone lo puniscono duramente, in alcuni casi i cani ammazzano i loro padroni. Tutto questo per dire che il cane sottomesso accetta più volentieri l'assenza del padrone. Se gli assicuri due uscite la mattina, due al pomeriggio, due pasti giornalieri, penso che potra sopportare benissimo la vita in appartamento.
Un cane vive anche in un box di 3x3.... Non sono i m. Che contano.
Ma è fondamentale la tua presenza, e la possibilità di uscite costanti nell'arco della giornata...
È almeno una volta alla settimana un'attività fisica prolungata per poter mantenere in forma la muscolatura
[vinci] al di la' dell'ottimo incorraggiamento che ti ha dato sly....[vinci] il tutto dipende dal cane, da i primi periodi in cui lo abitui in casa.
il coker dal canto suo, non fa' testo.... e' capace di essere il re del divano per una settimana intera e scatenarsi nel bosco piu' fitto.... per poi ritornare poltrone nel divano.
Il gordon non lo ho mai avuto (purtroppo) presumo che dei tre setter sia quello piu' incline al sacrificio in appartamento. tuttavia abbiamo nel forum il sig. sergordon che e' un gran appassionato di questa razza..... chiediamo a lui l'ardua sentenza...
ciao auguri.
il coker dal canto suo, non fa' testo.... e' capace di essere il re del divano per una settimana intera e scatenarsi nel bosco piu' fitto.... per poi ritornare poltrone nel divano....
Grazie ragazzi... mi avete tolto ogni dubbio...
...tenendo conto che, da buon umbro, intendo continuare a praticare la caccia al colombaccio, il cocker è l’unico cane che posso permettermi...
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
Grazie ragazzi... mi avete tolto ogni dubbio...
...tenendo conto che, da buon umbro, intendo continuare a praticare la caccia al colombaccio, il cocker è l’unico cane che posso permettermi...
Il Cocker nero ha una vaga somiglianza al Setter Gordon. Per il riporto dei colombacci non ha niente da invidare a qualsiasi cane da ferma. E' sprecato utilizzare un cane da cerca solo per il riporto.
Gordon... per mia esperienza un Cane fantastico... forse sono stato fortunato (ne ho avuto uno solo... ma ne prenderò sicuramente altri) ma la mia Luna è stata una vera compagna di vita.. e di caccia.
Nonostante avesse un bel giardino amava tantissimo stare in casa e partecipare alla vita familiare.
GORDON grande cane grande carattere ne ho avuto solo uno ma ha lasciato un segno indelebile Bruna grande cacciatrice ne inglese e ne continentale scozzese decisa e schietta come l'acqua dello SPEY
---------- Messaggio inserito alle 08:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:06 PM ----------
Come hanno già scritto tutti,
se lo porti fuori spesso e lo fai muovere, non credo ci siano problemi.
Io sono al mio quarto Gordon,
tutti presi a 60-90 giorni e tenuti in casa, dentro casa, per almeno i primi sei mesi.
Il tema non è se un Gordon può vivere in appartamento.
Il tema, se fosse questo il caso, è un cucciolo in casa nel primo anni di vita.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta