Setter che non ingrassa!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dada Scopri di più su Dada
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dada
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2019
    • 32
    • Torino
    • Tessa. Setter Inglese bianco fegato

    #1

    Setter che non ingrassa!

    Ciao Ragazzi. Ho una setter bianco fegato di 18 mesi. Pesa 17 kg. Non é sterilizzata. Non mi é ancora andata in calore!!! O forse l ha fatto silente! Le ho fatto diversi esami e controlli, ecografie, radiografie, esami sangue e feci è tutto normale e a posto. Non ha grande appetito e non riesco a farla ingrassare un po, x ingrassare intendo farle prendere 2/3 kg. Mangia le sue crocche che più volte ho dovuto cambiare. Mangia 2 volte al giorno. Il mangime che le do come tabella suggerisce circa 250gr al giorno. Gliene do sempre circa 350 Ha sofferto di gastrite, gastroenterite, da più riscontri mi han detto che il setter é delicato come razza di stomaco. Cosa mi consigliate?
    Grazie mille x chi vorrà darmi un prezioso suggerimento!

    ---------- Messaggio inserito alle 07:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:36 PM ----------





  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1694
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Prova a cambiare veterinario fagli fare le analisi per la funzionalita' del pancreas e tutto il resto il setter è delicato di stomaco piu' o meno come tutte le altre razze i setter di un mio amico come chiude la caccia in mese ingrassano che è un piacere.A volte chi ricomincia da capo vede qualcosa che è sfuggito.

    Commenta

    • max63
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 906
      • AL

      #3
      Ho avuto una bracco/pointer che non metteva sù 50 grammi neanche a gonfiarla col compressore... alla fine, dopo vari veterinari e varie visite han scoperto che era proteinuria

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8011
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Le ciotole coi croccantini sono sempre a sua disposizione ??

        Comunque sia, ci sono setter che possono mangiare quello che vuoi, ma tendenzialmente non ingrassano, e 17-18 kg per una femmina di media statura, è piuttosto normale.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • Dada
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2019
          • 32
          • Torino
          • Tessa. Setter Inglese bianco fegato

          #5
          Originariamente inviato da Max54
          Prova a cambiare veterinario fagli fare le analisi per la funzionalita' del pancreas e tutto il resto il setter è delicato di stomaco piu' o meno come tutte le altre razze i setter di un mio amico come chiude la caccia in mese ingrassano che è un piacere.A volte chi ricomincia da capo vede qualcosa che è sfuggito.
          Ok grazie

          ---------- Messaggio inserito alle 09:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 PM ----------

          Originariamente inviato da fabryboc
          Le ciotole coi croccantini sono sempre a sua disposizione ??

          Comunque sia, ci sono setter che possono mangiare quello che vuoi, ma tendenzialmente non ingrassano, e 17-18 kg per una femmina di media statura, è piuttosto normale.
          No, mai.
          É che lei predilige altro, si mangerebbe sempre qllo che
          mangio io. È super golosa. Grazie mille cmq..si é di taglia abb contenuta...ma un paio di killetti ce li vedrei bene

          ---------- Messaggio inserito alle 09:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 PM ----------

          Originariamente inviato da max63
          Ho avuto una bracco/pointer che non metteva sù 50 grammi neanche a gonfiarla col compressore... alla fine, dopo vari veterinari e varie visite han scoperto che era proteinuria
          Grazie quindi é carenza di proteine?
          X i primi mesi alle crocche le aggiungevo anche del manzo leggermente scottato. Ma poi non mi mangiava più le crocche.....

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3030
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da Dada

            X i primi mesi alle crocche le aggiungevo anche del manzo leggermente scottato. Ma poi non mi mangiava più le crocche.....
            Fatti 2 domande...[emoji6]

            Commenta

            • Dada
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2019
              • 32
              • Torino
              • Tessa. Setter Inglese bianco fegato

              #7
              Originariamente inviato da cero
              Fatti 2 domande...[emoji6]
              Anche più di una altrimenti non avrei aperto una discussione.
              Il cane non puó mangiare solo manzo.

              ---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:10 PM ----------

              Originariamente inviato da max63
              Ho avuto una bracco/pointer che non metteva sù 50 grammi neanche a gonfiarla col compressore... alla fine, dopo vari veterinari e varie visite han scoperto che era proteinuria
              Ho approfondito proteinuria, pensavo fosse una carenza. Vedrò di farle esame urine. Grazie mille.

              Commenta

              • cero
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 3030
                • Romagna

                #8
                Vero. Puoi darle pollo, tacchino, selvaggina, frattaglie, ecc.ecc.
                Battute a parte, se hai tempo e voglia e modo ti consiglio di provare.
                Risolveresti molto probabilmente i problemi gastrici e di peso.

                Commenta

                • Dada
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2019
                  • 32
                  • Torino
                  • Tessa. Setter Inglese bianco fegato

                  #9
                  Originariamente inviato da cero
                  Vero. Puoi darle pollo, tacchino, selvaggina, frattaglie, ecc.ecc.
                  Battute a parte, se hai tempo e voglia e modo ti consiglio di provare.
                  Risolveresti molto probabilmente i problemi gastrici e di peso.
                  Ti ringrazio!

                  Commenta

                  • Shardana
                    Ho rotto il silenzio
                    • May 2016
                    • 26
                    • Ales (OR)
                    • Bracco Francese tipo Pirenei

                    #10
                    Di setter non mi intendo, ma qualche anno fa avevo un bracco francese maschio che all'anno di età pesava 17-18 kg, attivissimo, mangiava tante crocchette ma restava magro. Le analisi di sangue e feci erano ok. Su consulenza di una veterinaria nutrizionista iniziai a fargli 1 dei 2 pasti al giorno un pastone di riso, carne o uova, grassi e fibre. L'altro pasto le solite crocche. Le dosi e gli ingredienti esatti me li fece lei. Nel giro di 2 mesi arrivó a 22, 5 kg per poi stabilizzarsi sui 21.

                    Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • jon62
                      ⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 592
                      • appennino ligure
                      • setter inglese

                      #11
                      Non bisogna guardare il peso medio del setter. Ci sono quelli con fisico più rettangolare e quelli più quadrati, che pesano meno. Per il calore non ti preoccupare, arriverà quando avrà raggiunto un certo peso, può darsi anche prossima primavera. Importante che non abbia le ossa troppo sporgenti sulla schiena e sul petto. Importante per un animale molto vivace è anche che dopo i pasti abbia possibilità di riposare per digerire con calma, la digestione del cane è più lenta della nostra. Meglio niente corse e salti dopo pasto, sopratutto per cani col stomaco sensibile.

                      Commenta

                      • Dada
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2019
                        • 32
                        • Torino
                        • Tessa. Setter Inglese bianco fegato

                        #12
                        Originariamente inviato da Shardana
                        Di setter non mi intendo, ma qualche anno fa avevo un bracco francese maschio che all'anno di età pesava 17-18 kg, attivissimo, mangiava tante crocchette ma restava magro. Le analisi di sangue e feci erano ok. Su consulenza di una veterinaria nutrizionista iniziai a fargli 1 dei 2 pasti al giorno un pastone di riso, carne o uova, grassi e fibre. L'altro pasto le solite crocche. Le dosi e gli ingredienti esatti me li fece lei. Nel giro di 2 mesi arrivó a 22, 5 kg per poi stabilizzarsi sui 21.

                        Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
                        Ottimo! Grazie.
                        Ma poi l altro pasto con le crocche lo consumava lo stesso?

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 PM ----------

                        Originariamente inviato da jon62
                        Non bisogna guardare il peso medio del setter. Ci sono quelli con fisico più rettangolare e quelli più quadrati, che pesano meno. Per il calore non ti preoccupare, arriverà quando avrà raggiunto un certo peso, può darsi anche prossima primavera. Importante che non abbia le ossa troppo sporgenti sulla schiena e sul petto. Importante per un animale molto vivace è anche che dopo i pasti abbia possibilità di riposare per digerire con calma, la digestione del cane è più lenta della nostra. Meglio niente corse e salti dopo pasto, sopratutto per cani col stomaco sensibile.
                        Certo, grazie mille!!!

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8011
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #13
                          Ragazzi, non vorrei sempre essere il bastian contrario di turno, ma se guardiamo le foto della setter, in particolare la terza, quel cane non mi pare assolutamente sottopeso.

                          Al massimo gli manca un pò di massa muscolare, un conto è fare passeggiate anche impegnative in montagna o un'oretta di sgroppata al parco, un conto è cacciare ininterrottamente per ore a ritmi "setter" per tre giorni a settimana...attività dalla quale deriverebbe anche un ben diverso appetito, oltre a muscoli più sviluppati.

                          E comunque, io setter ne ho avuti parecchi, alcuni dei quali, per tanto che gli dessi da mangiare, fino ai 3-4 anni, non mettevano su un grammo neanche a piangere...e a caccia aperta, la guerra era cercare di mantenerli stabili nel peso.

                          Poi invecchiano, il metabolismo rallenta, le prestazioni pure, la fame resta la stessa, e il problema si capovolge [:D]
                          Ultima modifica fabryboc; 22-04-21, 21:36.
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Tex Willer
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2012
                            • 1793
                            • PROVINCIA DI PAVIA
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Mai sentito che il setter è delicato di stomaco.
                            Io ho setter che mangiano dal legno, ai manici di scopa, alle pietre ......fossero delicati di stomaco alcuni di loro mi avrebbe salutato per la pace dei sensi con quello che ingurgitavano, e che attualmente uno di loro ingurgita (per ultimo il manico d una racchetta da tennis lasciata in giro da mio figlio piccolo)

                            Se il cane soffre di problemi gastro intestinali, come hai detto, ed è un altra cosa, il tuo obiettivo (vostro, anche del veterinario) è quello di identificare un buon mangime specifico.

                            Per far prendere peso al cane, se gli esami sono a posto e non ci sono patologie in corso (esami pancreas e fegato a posto, oltre che un emocromo) bisogna aumentare gradualmente i grassi e i carboidrati.

                            Le proteine (nobili, quindi animali, in quanto il cane è un carnivoro) aiutano a sviluppare il tessuto muscolare, non ad aumentare di peso. Attenzione l'aumento muscolare è dato anche da attività fisica costante e medio-intensa.

                            Quello a me sembra un cane che non ha tono muscolare.

                            Lardo fresco, riso, pane secco, oltre ad un buon mangime e un po di corsa in graduale aumento.

                            Se invece sei comoda con la dieta casalinga, prescritta dal veterinario, ancora meglio, ma poi devi tenere quella per sempre.....
                            La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                            Commenta

                            • Temistocle
                              Ho rotto il silenzio
                              • May 2014
                              • 33
                              • Perugia
                              • Spinone, Setter

                              #15
                              la mia avrebbe tutto per farmi contento: genialogia, grande cerca, passione. Ma per mangiare sembra lo faccia per farmi un piacere.


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..