setter selvatico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettoreg Scopri di più su ettoreg
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettoreg
    • Mar 2010
    • 153
    • montespertoli firenze
    • breton nato il 22/07/09 di nome piero

    #1

    setter selvatico

    buonasera amici del forum, ho avuto in regalo un setter tricolore di 7 anni abituato solo a caccia in riserva e tenuto in zona lontana da strade abituato come un selvatico senza essere educato ( seduto terra resta etc.) l?ho portato ad un quagliodromo con sparo eccellente come cerca buon fermatore ottimo riportatore ti lascia la quaglia direttamente sulla mano, il problema è che siccome abito su una strada molto trafficato ad alte velocità quando lo porto fuori per fare i bisogni per un pò stà ai comandi poi gli prende la voglia di correre e fà come era abituato lunghe galoppate attraversando però molte volte la strada.
    sarà posibile correggerlo? e se si come? chiedo consigli grazie
    EttoreG
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Un cane a sette anni la vedo dura . Se ho capito bene il cane vive a casa con te , questo è un ottimo sistema x imparare il cane a un comportamento idoneo a vivere nella maniera giusta.

    È ovvio che il cane lo devi tenere al guinzaglio quando la strada è trafficata, proverei a liberare quando nella strada c’è poco movimento, diciamo nei giorni di festa la mattina nelle ore molto presto, dove passano poche macchine.

    Commenta

    • Brontolo
      • Jun 2008
      • 114
      • Empoli

      #3
      Ma anche se fosse il cane più ubbidiente del mondo è ovvio che lungo una strada il cane deve essere tenuto al guinzaglio. Basta la vista di un gatto o di un piccione per risvegliare il suo istinto e in due secondi ne perdi il controllo. A parte i danni che riceverebbe dall'impatto con una macchina, pensa anche al fatto che, se dovesse provocare un incidente, carabinieri, polizia o vigili il primo che vanno a cercare è il proprietario del cane.
      Saluti
      Piero

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4241
        • Arzignano, Vicenza

        #4
        Non e' facile...

        Prova in giardino, a giocare con lui ed a chiamarlo offrendogli delle leccornie quanto prontamente obbedisce.

        Poi, anche in campagna portati qualcosa che gli piaccia e daglielo al suo rientro.

        Ci sarebbero anche altri modi, anche validi, ma devono essere attuati da mani esperte e calme e, soprattutto, lontano da occhi indiscreti.

        Fagli trovare qualche animale di lancio nei tuoi pressi, da far sì che capisca che si diverte vicino a te!

        Auguri!
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Con un cane di 7anni ti devi accontentare. Un cane adulto si prende con i pregi e i difetti, non sempre correggibili. La cosa più importante è l'addestramento alla "chiamata" in casa o in giardino è fattibilissima, dopo lo devi fare anche in territori libero, logicamente lontano da strade e da pericoli. Quando lo chiami il cane devi rispettare l'ordine e devi presentarsi al tuo cospetto. Quando il cane risponde bene all'ordine, puoi incominciare fargli capire la differenza che c'è fra l'erba e l'asfalto. Se hai tempo da spendere provare non ti costerà denaro. In ogni caso non proverei a correggere con metodo troppo duro, potresti intaccare anche quello che il cane ha di buono. Con un cane di 7 anni non devi usare metodi tragici e neanche comici, altrimenti il cane rafforza ancora di più il suo comportamento, devi trovare una via di mezzo.

          Commenta

          • ettoreg
            • Mar 2010
            • 153
            • montespertoli firenze
            • breton nato il 22/07/09 di nome piero

            #6
            un grazie a Sly e all'inglese, mi hanno dato degli ottimi consigli

            Commenta

            • maxpointer73
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2016
              • 3088
              • torino
              • pointer inglese

              #7
              Come ti hanno già scritto Sly e Roberto...
              Con un cane di 7 anni non è facile...
              Di certo il cambiamento di casa/padrone è di vita quotidiana con il tempo modificheranno anche il suo comportamento.
              Evita assolutamente di slegarlo vicino alle strade, fattene una ragione per il momento.
              Se disgraziatamente ti fa cadere uno in bici o in moto passi guai a non finire....
              Conta che ha questa età il cane ha due facce, mi spiego meglio....
              Ha dei comportamenti confermati da anni di stile di vita....
              Ma e anche vero che il cane è adulto, quindi non stupido e sa adattarsi al nuovo mondo.
              Ovvio non pensare che in 15 giorni risolvi il problema.... Questo NO!!!!
              Ma se il tuo impegno sarà costante piano piano la situazione può cambiare.
              Metti in conto che per adesso, per evitare incidenti, dovrai portarlo in zone senza pericolo per farlo sgambare.
              È dovrai fare tante passeggiate in paese per farle capire/conoscere un mondo per lui nuovo.
              Auguri di buon lavoro...

              Ovvio che parallelamente deve essere svolto un lavoro da certosino sui comandi base...
              Senza quello non farai mai nulla, perché il cane si sentirà sempre libero di decidere su cosa fare...

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..