il mio cane perde il pelo sulla coda

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianmichel Scopri di più su gianmichel
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianmichel
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 299
    • roma
    • jagd terrier,bull terrier,jack russell

    #1

    il mio cane perde il pelo sulla coda

    ho un bull terrier di 3 anni e da un po di tempo che a meta coda nn ha piu il pelo che puo essere e poi dietro le orecchie a del rossore e perdita di pelo
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    hai provato a svermarlo?
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • gianmichel
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 299
      • roma
      • jagd terrier,bull terrier,jack russell

      #3
      si lo fatto

      Commenta

      • Leonardo
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2008
        • 2134
        • Siena, Toscana.
        • Bracco Italiano Giotto

        #4
        Potrebbbe essere micosi oppure allergia alimentare o anche allergia a pulci
        fallo vedere dal vet ciao
        Leonardo cinofilo cacciatore

        Commenta

        • madonna
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3685
          • Germania, 74731 Walldürn
          • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

          #5
          Demodikose! saluti madonna

          Commenta

          • gianmichel
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 299
            • roma
            • jagd terrier,bull terrier,jack russell

            #6
            si puo curare da me tipo metterci qualche prodotto artigianale per il semplice motivo ke il veterinario mio se ne andato in vacanza e in zona nn ce ne sono altri

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da gianmichel
              si puo curare da me tipo metterci qualche prodotto artigianale per il semplice motivo ke il veterinario mio se ne andato in vacanza e in zona nn ce ne sono altri


              ti conviene andare da un altro o aspettare che rientri. Una diagnosi dermatologica è spesso difficile da fare con il cane sottomano figuriamoci via internet...
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • fongaros
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 6847
                • Verona
                • Setter Inglese Pointer Inglese

                #8
                Originariamente inviato da Rossella
                ti conviene andare da un altro o aspettare che rientri. Una diagnosi dermatologica è spesso difficile da fare con il cane sottomano figuriamoci via internet...
                La penso come ross e madonna... e se sono acari si deve fare anche una disinfestazione zonale... auguri

                Commenta

                • ALFIO68

                  #9
                  salve,na cosa del genere mi capito' nel passato e si e' riprensentata adesso ad un cane di un amico mio,quella volta rimediai al problema con l'alcool etilico(lo spirito),cosa che ho detto all'qamico mio,bene anche lui ha risolto cosi,prova due volte al giorno na bella spruzzata e dopo qalche giorno vedrai i risultati.
                  fammi sape'
                  saluti a tutti

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da fongaros
                    La penso come ross e madonna... e se sono acari si deve fare anche una disinfestazione zonale... auguri


                    sempre che siano acari... meglio farlo vedere. I bull terrier a causa dell'assenza di pigmento sono predisposti a vari tipi di dermatite, potrebbe anche essere una forma atopica.
                    In dermatologia è difficile, a volte impossibile, avere certezze vedendo un animale dal vivo, figuriamoci fare una diagnosi via internet...
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da ALFIO68
                      salve,na cosa del genere mi capito' nel passato e si e' riprensentata adesso ad un cane di un amico mio,quella volta rimediai al problema con l'alcool etilico(lo spirito),cosa che ho detto all'qamico mio,bene anche lui ha risolto cosi,prova due volte al giorno na bella spruzzata e dopo qalche giorno vedrai i risultati.
                      fammi sape'
                      saluti a tutti

                      io mi domando perché si debbano dare dei consigli tanto per darli... se vuoi fare esperimenti suo tuoi cani (vedasi anche la faccenda del succo di limone) fai pure ma non consigliare altrettanto al primo che capita. il bull terrier, evidentemente non lo sai, ha beghe dermatologiche varie e una cute delicata legata alla particolare colorazione... l'ultima cosa che farei su un cane simile è dargli una passata di alcol etilico...
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da Rossella
                        sempre che siano acari... meglio farlo vedere. I bull terrier a causa dell'assenza di pigmento sono predisposti a vari tipi di dermatite, potrebbe anche essere una forma atopica.
                        In dermatologia è difficile, a volte impossibile, avere certezze vedendo un animale dal vivo, figuriamoci fare una diagnosi via internet...
                        ovviamente ne facevo un caso statistico...mai saltare il vet

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da fongaros
                          ovviamente ne facevo un caso statistico...mai saltare il vet

                          soprattutto mai sottovalutare un problema dermatologico, può avere radici (spesso ha radici) in problemi immunitari... e mai sottovalutare il problema dermatologico in alcune razze particolarmente predisposte a problemi di questo tipo come appunto il bull terrier.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • ALFIO68

                            #14
                            salve ross,sara' coem dici te,ma se vieni qui te faccio veder qualche soggeto salvato con i succo di limone,riguardo all'alcol si tratta di disinfettante,a me e' annata bene cosi come al mio amico,ma mica ho detto di non sentir un veterinario,cosa che ti posso dire che di cani ne fanno morire a gogo' oltre che sbagliano malattia,uno dice na cosa uno un'altra e alla fine il cane more lo stesso quindi io che ho avuto sti problemi e fortunatamente risolti non posso dire la mia,poi uno e' libero di provare,te no ma gli altri pendano dalla tue labbra,mi spiace che non sei qui vicino ti farei davvero vedere i cani salvati dal limoner con la gastro,cosa che paparo vole li po' veder lui che e' mio concittadino.
                            saluti a tutti
                            p.s nessuna polemica giusto per dire la mia ross

                            Commenta

                            • gianmichel
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 299
                              • roma
                              • jagd terrier,bull terrier,jack russell

                              #15
                              quindi provo sia col limone che col alcol

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..