il setter inglese di un mio caro amico soffre ancora il viaggio in macchina.... la cagnola ha 12 mesi.. conoscete qualche rimedio o farmaco per evitare ciò???? grazie giuseppe
il cane soffre il viaggio in macchina.... rimedi???
Comprimi
X
-
il cane soffre il viaggio in macchina.... rimedi???
salve ragazzi...
il setter inglese di un mio caro amico soffre ancora il viaggio in macchina.... la cagnola ha 12 mesi.. conoscete qualche rimedio o farmaco per evitare ciò???? grazie giuseppeciao ....
giuseppe...[vinci][vinci] -
- far salire la cagna in macchina (meglio se c'è la gabbia) e stare con lei, in assoluta tranquillità (ovvero senza prestare attenzione - si può leggere un giornale ad sempio) a macchina ferma e spenta, per una decina di minuti. Poi, si fa scendere il cane
Ripetere più volte fino a che non si noti che il cane, una volta salito in macchina, si mette subito tranquillo
- a questo punto associare la macchina a un evento non solo neutro ma positivo: è l'ora del pasto, bene, lo si somministri in macchina
-ripetere più volte fino che si noti che il cane sale spontaneamente e con gioia in macchina
- a questo punto aumentare i tempi di permanenza nella macchina, anche senza la nostra presenza
-se il cane supera questi passaggi ed è tranquillo allora si procederà accendendo la macchina e facendo piccolissimi percorsi, ma il problema dovrebbe essere già risolto -
serena il cane vomita il pasto della sera prima se gli diamo da mangiare e poi si fa il viaggio addio... (quel cane di solito quando va a caccia si fa 200km in gabbia) magari non ho capito bene serè...ciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
i suggerimenti di serena sono corretti. Non puoi prendere un cane con problemi simili e fargli fare 220km di macchina... sfido che sta male.
Io ho un "nipotino" whippet con questi problemi. Non sappiamo se sono legati all'adozione (il primo viaggio fatto in auto è stato di circa 200km all'età di 10 mesi). La proprietaria le ha provate tutte (compresi farmaci per questo tipo di problema che... non risolvono nulla, ti intontiscono solo il cane) ed era parecchio sfiduciata. Abbiamo provato alcuni prodotti omeopatici e ha avuto un miglioramento ma blando (la reazione è cmq molto indivuduale) e lei era sempre sfiduciata. Alla fine si è messa d'impegno con un programma simile a quello proposto da serena. I primi tragitti erano fatti in braccio, sul sedile davanti mentre il marito guidava ed erano lunghi 2km scarsi. Con estrema gradualità il cane adesso viaggia sul sedile posteriore tranquillo e si è arrivati a percorsi un po' più lunghi. 4-5 km.. pian piano.
Una cosa che sta aiutando è l'olio essenziale di zenzero. 1 goccia max due (non di più) su un quadratino in cotone 110% (va bene un vecchio straccio, basta che sia in cotone) appeso al centro dell'auto. Ottimo anche lo zenzero grattuggiato fresco se riuscite a farglielo mangiare. E' un antiemetico molto valido e, nel cane, funziona anche il semplice odoreDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
lo zenzero risolve ross???
---------- Messaggio inserito alle 06:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:32 PM ----------
speranza che passi con il tempo... la cagnola ha fatto questa stagione le prime uscite in auto per andare a beccheciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
aiuta, insieme a tutto il resto. Il whippetino, che è un cassonetto e mangia tutto, rifiuta di mangiarlo però. Normalmente si segue la prassi dello straccino con le due (mi pare siano 2) gocce di olio essenziale. Non mettetene di più o l'odore è troppo forte per il caneDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
proveremo già da domenica prossima... che dovremmo fare intorno ai 500km.. allora ross una boccetta di olio di zenzero sulla gabbia... ok???ciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
No! fai come ti ho scritto, non come decidi tu.... se ho detto due gocce sono due gocce non una boccetta e non nella gabbia, vicina ma non troppo o lo stordisci. Mi inalbero perchè c'è già stato un precedente di un furbone che ha vuotato tutta la boccetta sull'auto e lamentandosi dopo (e ovviamente incolpando me) che l'odore stordiva lui e il cane... edi aver dovuto viaggiare una settimana con i vetri aperti
olio essenziale, non olio, sono due cose diverse
e terzo passaggio, come ti abbiamo scritto sia io che serena è un problema complicato da risolvere. Lo zenzero è un aiuto non una toppa che metti e aggiusta tutto. Fino a che non farete una riabilitazione seria (vedi messaggio mio e di serena) e proporrete al cane viaggi dai 200km in su.... non credo avrete grossi risultati.
questa è la posologia giusta, ho ricontrollato
<!--StartFragment -->
olio essenziale di zenzero (erboristeria)
un quadrato di cotone 100% circa 8 cm x 8cm
mettere una goccia di olio al centro del quadrato e appenderlo al centro dell'auto (mi pare di capire una goccia per ogni viaggio). Far fare giretto corto tutti i giorni e vedere se ci soni miglioramenti.
Suggerisce, in caso di risultati scarsi di aumentare la dose, es 2 gocce (non 20!!!)Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Commenta
-
il mio BI fino a 5-6 mesi come saliva in macchina dopo poco rimetteva
essendo un cucciolone molto ''nevrile'' prima di montare in macchina avevo preparato una miscela di fiori di bach di Impatiens e Scleranthus e ne mettevo 4 gocce dentro al labbro Percorsi pochi km mi fermavo e ne rimettevo 4 gocce dentro al labbro
se il viaggio era lungo ripetevo la somministrazione
nei giorni che stava a casa gli davo le 4 gocce tre quattro volta al giorno ad intervalli
regolari.Ho continuato per una ventina di giorni,inizialmente il cane sbavava tanto,rare
volte has anche rimesso,ma poco,poi ha smesso anche di vomitare ed i problemi sono
scomparsi
la prima volta che sono venuto al raduno a firenzuola aveva circa un anno e nonostante che le curve fossero gratis ha sbavato un po' e basta
gigiCommenta
-
-
-
lo sbavare è sinonimo di stress. Quando parlavo di somministrare da mangiare in macchina non intendevo dare da mangiare e poi partire, intendevo di far associare l'auto a un momento positivo, ovvero in auto si sta tranquilli e si mangia. Purtroppo a quanto ho capito settimanalmente la cagna verrà sottoposta a viaggi lunghi e sstressanti quindi è difficile riabilitarla se durante la riabilitazione si ricomincia da capo.... Visto che è lunedì provate a mettervi d'impegno e fate due volte al giorno come vi abbiamo detto, senza accendere la macchina. Venerdì un viaggetto tranquillo e sabato mattina mettete la cagna in macchina un'ora prima di partire (con quello che vi ha detto rossella) Il fatto che sia già sopra e che dorma rilassata al momento della partenza può aiutare. ma dovrete averci lavorato tutta questa settimana.
P.s mi raccomando niente attenzioni al cane del tipo: "stai buona, stai calma, non è nulla"...Rafforzereste solo lo stato di stress
---------- Messaggio inserito alle 08:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------
[QUOTE=Rossella;314602]No! fai come ti ho scritto, non come decidi tu.... se ho detto due gocce sono due gocce non una boccetta e non nella gabbia, vicina ma non troppo o lo stordisci. Mi inalbero perchè c'è già stato un precedente di un furbone che ha vuotato tutta la boccetta sull'auto e lamentandosi dopo (e ovviamente incolpando me) che l'odore stordiva lui e il cane... edi aver dovuto viaggiare una settimana con i vetri aperti
olio essenziale, non olio, sono due cose diverse
QUOTE]
eccezionale l'amico, sembra una barzelletta [:D]Commenta
-
[QUOTE=krimilde;314842]lo sbavare è sinonimo di stress. Quando parlavo di somministrare da mangiare in macchina non intendevo dare da mangiare e poi partire, intendevo di far associare l'auto a un momento positivo, ovvero in auto si sta tranquilli e si mangia. Purtroppo a quanto ho capito settimanalmente la cagna verrà sottoposta a viaggi lunghi e sstressanti quindi è difficile riabilitarla se durante la riabilitazione si ricomincia da capo.... Visto che è lunedì provate a mettervi d'impegno e fate due volte al giorno come vi abbiamo detto, senza accendere la macchina. Venerdì un viaggetto tranquillo e sabato mattina mettete la cagna in macchina un'ora prima di partire (con quello che vi ha detto rossella) Il fatto che sia già sopra e che dorma rilassata al momento della partenza può aiutare. ma dovrete averci lavorato tutta questa settimana.
P.s mi raccomando niente attenzioni al cane del tipo: "stai buona, stai calma, non è nulla"...Rafforzereste solo lo stato di stress
---------- Messaggio inserito alle 08:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 AM ----------
No! fai come ti ho scritto, non come decidi tu.... se ho detto due gocce sono due gocce non una boccetta e non nella gabbia, vicina ma non troppo o lo stordisci. Mi inalbero perchè c'è già stato un precedente di un furbone che ha vuotato tutta la boccetta sull'auto e lamentandosi dopo (e ovviamente incolpando me) che l'odore stordiva lui e il cane... edi aver dovuto viaggiare una settimana con i vetri aperti
olio essenziale, non olio, sono due cose diverse
QUOTE]
eccezionale l'amico, sembra una barzelletta [:D]
Concordo con l'abituarla al mezzo, poi ai brevi tragitti ma mi sembra difficile ottenere il risultato sperato in una sola settimana... pur con i rimedi aggiuntivi suggeriti da Ross.CristinaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta