Il cane salvato da un infarto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni1 Scopri di più su gianni1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni1
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 622
    • Frosinone

    #1

    Il cane salvato da un infarto

    Leggi su Sky TG24 l'articolo Nuoro, il cane ha un infarto: padrone lo salva con un massaggio cardiaco


    Buongiorno, contento per il lieto fine ma davvero è stato salvato dall'intervento del padrone?

    Gianni
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #2
    Ho visto il video, situazione brutta...(improvvisa).
    Non si capisce bene se attacco di cuore o crisi epilettica o ictus ...
    Anche sull'intervento all'orecchio non si capisce bene cosa aveva, ma sembra che con il coltello abbia tagliato la vena per far fuoriuscire il sangue...
    L'intervento del proprietario sembra sia stato determinante...
    Ha avuto la fortuna di avere il cane vicino in quel momento, ed è stato bravo a non farsi prendere dal panico e intervenire immediatamente.
    Se il cane fosse stato lontano o comunque non così a vista, credo che per il cane sarebbe finita male.
    L'importante è che tutto si sia risolto e che il cane stia bene.


    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4862
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      lo ho visto in settimana su f.b. il cane e' soggetto a crisi epilettiche, il proprietario non si e' perso d'animo e lo ha salvato, dando poi anche la pastiglia apposta, il taglio all'orecchio serve per far drenare il sangue e abassare la pressione, nell'orecchio cii stanno parecchi capillari.

      di sicuro è una situazione non consigliabile a nessuno.... bravo comunque il proprietario che non si e' perso d'animo.... ( aveva comunque gia' preso una bella becca....)

      Commenta

      • Massimo
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 2630
        • Roma, Roma, Lazio.
        • Pointer/Mora/Gina

        #4
        Crisi epilettiche tra l'altro il video ha scatenato le ire dei veterinari sardi in quanto a loro dire il proprietario non sarebbe dovuto intervenire in quella maniera e gli è andata bene...certo se lo sarebbe dovuto caricare a tracolla magari a qualche kilometro dalla macchina e portarlo di domenica a quale veterinario aperto ??????
        Massimo C.

        Commenta

        • ligure
          • Mar 2019
          • 197
          • uscio
          • kurzhaar drahthaar

          #5
          .....da quello che si vede il cane è in preda ad una crisi "epilettoide o simil epilettica" ( dico epilettoide pechè non ho la certezza che sia un soggetto epilettico , esistono patologie che causano crisi similepilettiche )...
          TUTTO quello che ha fatto il proprietario è inutile , anzi potrebbe essere controproducente.....a tal proposito c'è la precisazione dell'ordine dei colleghi Sardi ....
          Se avete un cane epilettico fatevi prescrivere del "diazepam" in fiale dal vostro vet e ve lo portate dietro.....in caso di crisi si somministra per via endorettale ,tipo clistere , tuttavia se è una crisi leggera finisce da sola prima che abbiate tempo di intervenire.

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6379
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Crisi simil epilettiche capitano anche x mancanza di allenamento, colpo di calore ecc... in mezzoretta se non ci sono complicazioni o concause, il cane riprende e va come prima.
            E' successo a me e compagno di caccia con rispettivamente pointer e coker. Poi avevo sempre fiala e siringa al seguito e più capitato. Bravo e avveduto il proprietario del cane in questione. Quando sei in caccia non sei in ambulatorio vet. e quei veterinari non hanno ragione di protestare anzi ... quando sei a ore dalla civiltà, come dovresti comportarti secondo loro??

            Commenta

            • maxpointer73
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2016
              • 3088
              • torino
              • pointer inglese

              #7
              Ligure.... Solo una precisazione se no sembriamo tutti superman...

              Tutti bravi i dottori a parlare DOPO .....
              Sei un medico, sai cosa fare, hai esperienza sul capire subito cosa può essere, e hai uno studio con tutto ciò che ti serve e sai come farlo..

              Come sapere chi vince la partita al 91 esimo...

              Lì sul campo c'è un comune cacciatore con la "moglie" credo, che lo avvisa del malore perché lui era già più avanti e dalle immagini lui non si era neanche accorto di cosa stava succedendo....

              Non un veterinario....

              Si volta e vede il cane a terra in preda a un malore SERIO!!! (infarto /epilessia/ ictus)....

              Chiunque non del settore stringe le chiappe!!!
              Stai guardando il tuo cane che "forse" muore.

              Credo sia naturale....

              Tanto di cappello al propietario per aver avuto sangue freddo, cercando di fare il possibile per salvare il suo cane...

              A parlare dopo..... tutti buoni.....


              Anni fa cacciando in montagna con un amico, la sua setter è stata morsicata da una vipera (questo lo abbiamo intuito, ma confermato solo dopo dal veterinario).... A "vedere" non presentava nulla...

              Sul momento il cane non era a vista, stavamo cacciando nei rododendri...
              abbiamo solo sentito il cane fare un piccolo guaito, dopo pochissimi secondi esce al pulito, inizia a traballare e si accascia a terra...
              Occhi spalancati, respirava malissimo e non si muoveva più...

              Vi posso assicurare che vedere il cane fare una cosa del genere e sapendo dove eravamo e il tempo che comunque ci voleva prima di arrivare in studio dal veterinario...

              L'agitazione e la preoccupazione che la cagna morisse a fatto salire l'agitazione a livelli alti..

              Immediatamente abbiamo preso il cane in braccio e ci siamo catapultati alla macchina che era a quasi un'ora di cammino, poi via come i pazzi fin dal vet....

              Sul momento, vista la situazione e senza mezzi cosa potevamo fare di altro????

              Per farla breve....
              Siamo arrivati al pelo, cagna salvata...
              Ma vi assicuro che la scena al momento.....
              con la preoccupazione di perdere il cane..... Per tutto il percorso per tornare alla macchina avevamo l'adrenalina a mille....

              O assistito più volte a infortuni più o meno seri, da colpi di calore, zampe rotte con fratture anche esposte , traumi con slogature, vari tagli portati da immondizia o ferite più gravi fatte da cinghiali....
              Ovvio non sono cose che fanno piacere ma vedi il danno, sai la causa è sai che devi correre dal vet., ma sei consapevole che lo salvi..... O perlomeno non ti muore in braccio.

              Quando invece ti vedi scene del genere o come quella del video, che non sai (perché non sei un veterinario) cosa sta succedendo e sopratutto quanto è grave la situazione....

              L'adrenalina sale perché ti senti impotente....
              Almeno per me, che considero il cane al mio pari...
              Poi ovvio che a una persona che del cane non frega nulla... Non fa una piega....

              Brutto da dire, ma esistono anche questi personaggi.

              Commenta

              • ligure
                • Mar 2019
                • 197
                • uscio
                • kurzhaar drahthaar

                #8
                Mi scuso se sono stato frainteso, forse mi sono spiegato male.....ma lungi da me voler sentirmi superman
                L'impegno e la buona volontà dimostrata dal proprietario sono ammirevoli ed encomiabili.....ma le procedure messe in atto inefficaci nel caso specifico.
                Certamente se era già stata emessa diagnosi di epilessia forse il Vet avrebbe fatto bene a spiegargli cosa fare e cosa non fare durante la crisi.....ripeto in caso di crisi convulsiva il cane va controllato che non sbatta contro ostacoli o cada da qualche parte....se avete il farmaco anticonvulsivo somministrarlo per via endorettale.....e aspettare che passi.
                E sopratutto NON provate a tirargli fuori la lingua perchè NON la inghiotte e voi rischiereste seriamente di farvi mordere.
                Poi se volete approfondire come affrontare le ipotetiche emergenze sul terreno di caccia ne possiamo riparlare....

                Commenta


                • maxpointer73
                  maxpointer73 commenta
                  Modifica di un commento
                  Il superman non eri tu....
                  Ma era rivolto al discorso che per un medico quella può essere una fesseria perché sa riconoscerla e sa come intervenire...
                  Per un normale cristiano, quella situazione si trasforma in : oddio cosa faccio? Ho il mio cane che sta schiattando...

                  Solo questo.....

                  Se tu sei del settore (non lo sapevo), e se ti fa piacere....
                  sarebbe molto interessante e utile poter avere tue informazioni/consulenza sul come affrontare situazioni di emergenza...

                  Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità...
                  Se vuoi possiamo aprire una nuova discussione nella sezione più indicata (fammi sapere) , in modo da poter fare un piacevole concentrato di informazione in merito...
              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6222
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #9
                Magari per ipotesi, ,visto il sangue freddo e la prontezza con cui ha effettuato quella particolare manovra, viene da pensare che qualcuno, magari un veterinario, gliela abbia insegnata per affrontare crisi di cui non sappiamo la natura( pare cardiaca) che il cane aveva già avuto....

                Ps. Per l'epilessia il mio vet mi aveva dato delle perettine di un farmaco da inserire nell'ano. E poi mi ha detto di aspettare ,stargli vicino,accarezzarlo e stare calma.
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • michele2
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 2983
                  • Agrate Conturbia (NO)
                  • Kurzhaar

                  #10
                  Ho visto l'altra sera il video, il cacciatore pareva sapesse esattamente cosa fare e cosa non fare. Presumo non fosse la prima volta e che sapesse di cosa soffre il suo cane.
                  Comunque i miei complimenti.


                  Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                  (E. Barisoni, anno 1932)

                  Commenta

                  • ligure
                    • Mar 2019
                    • 197
                    • uscio
                    • kurzhaar drahthaar

                    #11
                    ....si sono un libero professionista , mi occupo di piccoli animali da ormai 39 anni....prima c'era il povero e sfortunato Tuco , amico e collega da tanti anni ..... ahimè non ho molto tempo per potermi connettere e sono sempre di corsa....ma se c'è qualche argomento di competenza medico -scientifica sono sempre a disposizione per chiarimenti e consigli.....

                    Commenta


                    • Livia1968
                      Livia1968 commenta
                      Modifica di un commento
                      Grazie da parte di tutti!!!

                    • fabryboc
                      fabryboc commenta
                      Modifica di un commento
                      Sappi che se eri amico di Massimo, sei amico mio.

                      E se tu sei quel suo amico che caccia ad Asti...mandami un MP, che ho due cosine da dirti....

                    • Maury
                      Maury commenta
                      Modifica di un commento
                      Come dice Fabri: amico del caro Max, amico mio

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..