I nostri cani e il grande caldo!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gion Scopri di più su Gion
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gion
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1449
    • Dolomiti Unesco
    • setter inglese

    #1

    I nostri cani e il grande caldo!!

    Come vi comportate con i vostri cani, in queste giornate di caldo infernale?
  • nasodibracco

    #2
    Ahimè, in questo periodo fermo assoluto... almeno in queste giornate di allerta meteo!!

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Io la sera o mattina prestissimo un giro lo faccio...a 200 m da casa c'è il Trebbia e sguazzano alla grande.
      Gli ho messo anche una tinozza sotto la tettoia alta 40 cm con 1,2 m di diametro piena d'acqua ma non fanno il bagno lì dentro...sono viziate.

      Commenta

      • lars
        Banned
        • Jun 2012
        • 485
        • https://t.me/pump_upp

        #4
        Nonostante il gran caldo un giro lo si fa cmq in orari freschi quindi mattina presto e sera tardi con turni brevi...acqua sempre a disposizione ovviamente, e cerco dei posti dove ci sia qualche laghetto dove rinfrescarsi... la posizione del box fortunatamente è quasi sempre all'ombra e tira sempre venticello, acqua in abbondanza ..... poi ci vuole anche un pò di adattamento come quando fa freddo.....

        Commenta

        • inDianaG.R
          ⭐⭐
          • Sep 2014
          • 394
          • Napoli
          • Pointer -Bea

          #5
          Circa tre volte al giorno smorzo questo calore infernale nei box innaffiando la terra. Allo stesso modo nelle ore più calde un bell impasto di acqua (tanta) e calce e via sul tetto e le pareti. Ultimamente ho anche piazzato la piscinetta esterna nel box, verso l'una li trovo sempre bagnati.
          'O Napulitan' se fa sicc' ma nun more.

          Commenta

          • Gio 83
            ⭐⭐
            • Jun 2015
            • 665
            • Atc SI 19
            • Drahthaar

            #6
            Io in Toscana non me la sento di portarli fuori. Troppo alto rischio forasacchi e caldo. Oltre al fatto che anche sugli animali i cani devono mettere a dura prova il loro olfatto con questo caldo e non si vedono grandi scene di caccia. Speriamo almeno in un po di umidità al mattino nei prossimi giorni !!!!! Altrimenti tutti a casa.

            Commenta

            • lars
              Banned
              • Jun 2012
              • 485
              • https://t.me/pump_upp

              #7
              Originariamente inviato da Gio 83
              Io in Toscana non me la sento di portarli fuori. Troppo alto rischio forasacchi e caldo. Oltre al fatto che anche sugli animali i cani devono mettere a dura prova il loro olfatto con questo caldo e non si vedono grandi scene di caccia. Speriamo almeno in un po di umidità al mattino nei prossimi giorni !!!!! Altrimenti tutti a casa.
              Effettivamente i cani col caldo cacciano male...almeno i miei...
              Correre corrono ma avvertono le emanazioni malissimo e sbagliano....
              Però con turni in orari umani i cani acquisiscono resistenza e all'apertura sono poi in gran forma per sopportare giornate più lunghe....

              Commenta

              • Fortunello
                Ho rotto il silenzio
                • Feb 2014
                • 45
                • messina
                • segugio italiano segugio balcano

                #8
                quando fa troppo freddo o troppo caldo apro la porta che dà sul giardino e così trovano riparo in casa, il pavimento a piano terra è freddo ed i cani sembrano gradire. Poi con delle canne insieme a mio padre abbiamo fatto una tettoia così da esserci sempre un punto all'ombra i cani poi hanno scavato nella terra due conche in cui dormono in quanto più si scende nella terra più fresco c'è, si adattano da soli [:D][:D]

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 8010
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #9
                  Io non li faccio uscire ma non per il caldo...per i forasacchi !!!

                  Per il resto scavano sotto la siepe e trovano refrigerio lì....ciotole d'acqua a profusione e una spruzzata d'acqua se il caldo esagera...
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • ninotrap
                    ⭐⭐
                    • Apr 2015
                    • 549
                    • Reggio Calabria
                    • Springer Jek

                    #10
                    Di mattino presto al mare poi una bella doccia con acqua dolce una bella scorazzata per asciugarsi e lo ******* non vuole tornare più a casa.[:D]

                    Commenta

                    • tonyc11
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2011
                      • 1081
                      • palermo
                      • breton

                      #11
                      io nelle ore centrali della giornata li metto in casa, un giro in orari decenti nel fine settimana lo faccio sempre.

                      Commenta

                      • maremmano
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 3013
                        • grosseto
                        • setter ombra e otto

                        #12
                        io non li faccio uscire , se non qualche allenamento in ZAC sino a fine aprile ... non oltre, ... ne riparliamo quando apre il periodo di prove .

                        per rinfrescarli adotto anch'io la "tinozza" piena di acqua fresca, che tra l' altro è a volontà in quanto attinta da una condotta per irrigazione agricola ( vivono nel mio orto :) ) : quasi tutti fanno il bagno spontaneamente ... per poi asciugarsi rotolandosi sulla polvere :) cosìcchè poi sembrano ingessati ...e più sporchi di prima delle abluzioni.
                        mi è capitato comunque, una volta, che una cagnetta dopo essersi immersa ... a lungo ... nell' acqua si sia sentita male ; quindi meglio evitare di bagnare a "forza" quei soggetti che non lo fanno spontaneamente ( meglio bagnarli solo sulle gambe e sul ventre in questi casi ).

                        Commenta

                        • Alboinensis
                          Moderatore Continentali Esteri
                          • Nov 2008
                          • 8422
                          • Brescia - Lombardia
                          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                          #13
                          Dopo aver letto da ogni parte che è meglio fare le cucciolate nel periodo primaverile estivo e dopo aver fatto una buona esperienza in merito (quest'anno cucciolata "O"), mi sono ritrovato a rivedere tutte le mie convinzioni...
                          Con il freddo ci si regola con la lampada ad infrarossi, ma con il caldo è una cosa inimmaginabile, il 15 luglio la Belen ha partorito... con questo caldo a parte la produzione di latte della cagna abbastanza bassa (ho dovuto integrare con latte artificiale), i primi gg. ho fatto un'impianto per tenere bagnato 4/5 volte al giorno sotto la cuccia, poi visto che la cosa era solo un palliativo di pochi minuti ho messo un ventilatore proprio sopra la cassa parto e sembrava avessi risolto, ma i gradi continuano a salire (oggi abbiamo toccato i 40° con una percentuale di umidità altissima) e visto che si dice che le difficoltà aguzzano l'ingenio, ho optato per un pseudo condizionamento: la mattina solo ventilatore, nel pomeriggio ventilatore e 4 bottiglie di acqua (quelle di plastica da 1,5 l.) congelate in frizeer, poste ai quattro lati della cassa parto... nella casetta del box temperatura ottimale, i cuccioli apprezzano: belli calmi e fanno di quelle dormite!!
                          Ultima modifica Alboinensis; 22-07-15, 15:57.
                          Bruno Decca
                          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                          Commenta

                          • ojaja
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3374
                            • olbia
                            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                            #14
                            ognuno ha il proprio modo di interagire con i propri cani ..per mia esperienza ,se un cane e un po allenato ,non ha nessun problema ad uscire anche col caldo..ovviamente e possibilmente laddove ci sia possibilita di farli bagnare...ultimamente non sto facendo delle vere uscite su selvaggina perche ritengo sia troppo presto per via delle nidiate non sufficentemente mature..ma nei miei giri i cani cercano come se fossero a caccia..e qui viene il bello.per motivi di lavoro non riesco mai ad uscire al mattino presto o la sera tardi..lo faccio dalle 10,30 in poi!! temperature di 35 gradi sono la norma ma posso assicurare che i cani hanno un passo niente male...del resto e meglio che siano abituati...il 20 settembre ,data prevvista per l-apertura ,da noi quelle temperature sono quasi la norma!!

                            Commenta

                            • Ospite

                              #15
                              Se si hanno cani generosi occhio ai colpi di calore!!!

                              P.S. x Bruno: bellissima idea quella del climatizzatore fai da te. Sei un grande!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..