springer sta male

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danilo poli Scopri di più su danilo poli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danilo poli
    ⭐⭐
    • Apr 2013
    • 203
    • lucca
    • springer

    #1

    springer sta male

    ho un ploblema mi sono accorto che il cane non era come il solito festoso attivo . tastandolo ho trovato alla fine del collo sul dorso proprio sopra le spalle anteriori un rigonfio, nel toccarlo sembra pieno d'acqua massaggiando il cane sta fermo non gli fa' male , o almeno poco male. un altro gonfiore come una noce (quello sul collo e leggermente piu' grande ) sulla zampa posteriore nel primo snodo dopo il piede, anche quello sembra una borsa piena di liquido. il cane toccandolo non reagisce . non so se e stato punto da api , ce ne sono tante in zona x apicultura. , e due giorni che li ha . cosa posso soministrare al cane? il cane ha 9 anni , un po sovrappeso, solo un po. il cane e sempre stato attivo vispo energico , quale antiifiammatorio devo dare ? x alleviare la sofferenza cosa devo notare di preoccupante , x portarlo al veterinario . grazie x le informazioni danilo
  • cal32
    • Jul 2015
    • 144
    • murlo

    #2
    Attenzione ! Il fatto che presenta gonfiore al piede, potrebbe far pensare a un forasacco che è entrato nella pelle!
    È solo una probabilità, ma io lo farei vedere da un veterinario.
    Saluti Domenico

    Commenta

    • danilo poli
      ⭐⭐
      • Apr 2013
      • 203
      • lucca
      • springer

      #3
      no non e un forasacco ho avuto ploblemi in passato e ci sto' attento il gonfiore non e' al piede ma alla caviglia della zampa sinistra . sembrano due borse d'acqua . e anche stamani li ha non sembrano sgonfiati

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4795
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] il forasacco non sempre si presenta nello stesso modo.....
        e comunque ci vuole una visita dal veterinario comunque... potrebbe peggiorare..!
        meglio prima, poi siamo in estate e non si sa' mai.... il caldo l'afa gli danno noia anche di piu'
        ciao.

        Commenta

        • maremmano
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 3013
          • grosseto
          • setter ombra e otto

          #5
          una visita dal veterinario io la farei :)


          il cane non è più giovanissimo e come si suol dire comincia ad essere nell' età in cui tutte l' acque lo bagnano .


          non credo siano punture di api o simili e neppure forasacchi ... ma probabilmente delle cisti : io ho un cane , anche se di 3 anni più vecchio che da anni ha una ciste simile a quelle descritte sulla gola ... ogni tanto sparisce ... ogni tanto riappare , sarà per questo che forse non l' hai notata prima e magari è dello stesso tipo ....

          Commenta

          • danilo poli
            ⭐⭐
            • Apr 2013
            • 203
            • lucca
            • springer

            #6
            maremmano penso che ai ragione , mesi fa aveva questo gonfio proprio sul collo dove e' adesso piu' piccolo di quello attuale . poi e' sparito ora e' tornato e anche a una zampa , cosa somministrare al cane posso fare niente ? oltre che portarlo al veterinario ? eì una cosa pericolosa .

            Commenta

            • braccone_AL
              • May 2019
              • 187
              • Garbagna
              • Epagneul Breton

              #7
              Scusami, anche se questo fosse un forum di soli veterinari, come dovremmo fare a dirti di cosa si tratta senza aver visitato il cane? e come dovremmo fare a prescriverti dei medicinali? L'unica è portare il cane dal veterinario e forse sarebbe ora che l'avessi già fatto...
              pr

              Commenta

              • danilo poli
                ⭐⭐
                • Apr 2013
                • 203
                • lucca
                • springer

                #8
                io ho gia' contattato il veterinario . mi ha detto se il cane non mostra sintomi allarmanti di aspettare qualche giorno .infatti i gonfiori stanno regredendo . il ploblema che il veterinario piu vicino dista 30 km , e qui ho sbagliato io , il cane non l'ho abituato in macchina, perche' esco di casa e dopo 20 metri caccio con il cane non uso la macchina x andare a caccia , le poche volte che ho messo il cane in macchina appunto e' per portarlo al veterinario in due mesi 3 volte da cucciolo x i forasacchi negli orecchi . il cane abbina macchina con sofferenza non ci vuol montare. una volta messo abbaia tutto il viaggio vomitando . per questo prima di recargli sofferenza aspetto fino all'ultimo . volevo solo semplicemente sapere se questa situazione era capitata ad altri , avere un consiglio in base all'esperienza individuale , per far regredire queste bolle d'acqua tutto li.l cane per me e' come un figlio non dorme con me ma il resto siede al tavolo con tutta la famiglia . il cane e' vispo energico non mostra sofferenze. se occorre lo porto al veterinario anche in braccio . saluti danilo

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #9
                  Originariamente inviato da danilo poli
                  io ho gia' contattato il veterinario . mi ha detto se il cane non mostra sintomi allarmanti di aspettare qualche giorno .infatti i gonfiori stanno regredendo . il ploblema che il veterinario piu vicino dista 30 km , e qui ho sbagliato io , il cane non l'ho abituato in macchina, perche' esco di casa e dopo 20 metri caccio con il cane non uso la macchina x andare a caccia , le poche volte che ho messo il cane in macchina appunto e' per portarlo al veterinario in due mesi 3 volte da cucciolo x i forasacchi negli orecchi . il cane abbina macchina con sofferenza non ci vuol montare. una volta messo abbaia tutto il viaggio vomitando . per questo prima di recargli sofferenza aspetto fino all'ultimo . volevo solo semplicemente sapere se questa situazione era capitata ad altri , avere un consiglio in base all'esperienza individuale , per far regredire queste bolle d'acqua tutto li.l cane per me e' come un figlio non dorme con me ma il resto siede al tavolo con tutta la famiglia . il cane e' vispo energico non mostra sofferenze. se occorre lo porto al veterinario anche in braccio . saluti danilo
                  forza forza forza.

                  Commenta

                  • Brontolo
                    • Jun 2008
                    • 114
                    • Empoli

                    #10
                    Premesso che ognuno è libero di comportarsi come meglio crede, ti dico quello che avrei fatto io: il giorno dopo o al massimo due giorni dopo essermi accorto che c'era qualcosa che non andava avrei preso il cane e l'avrei portato dal veterinario a 10, 20 o anche a 30 Km di distanza.
                    Il cane soffre di mal d'auto? Se lo metti in auto nel trasportino e lo tieni all'oscuro coprendolo con un telo vedrai che soffrirà meno.
                    Saluti e in bocca al lupo.
                    PIERO

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..