Occhio a "ciliegia" drahthaar
Comprimi
X
-
Occhio a "ciliegia" drahthaar
Buongiorno..avevo notato da una settimana una sorta di pallina rosea nell angolo interno dell'occhio destro del cane..contattato io veterinario dopo una visita mi ha detto trattasi di occhio a ciliegia , cioè una fuoriuscita della terza palpebra..ho provato con 10 giorni di collirio su suo consiglio..non avendo risolto però mi consiglia di intervenire chirurgicamente x rimettere apposto questa ghiandola...voi avete esperienze in merito? Grazie -
Tale operazione va effettuata subito ?o posso attendere la fine della stagione venatoria? Specifico che al cane non da fastidio, non si gratta né niente..e poi dopo l'operazione come dovrei comportarmi? Tenere l'occhio coperto o cmq protetto da sporcizia ecc ? Eventuale costo ? GrazieCommenta
-
Perdona Giooo ma una telefonata alla tua veterinaria e ti togli ogni dubbio e più velocemente.Tale operazione va effettuata subito ?o posso attendere la fine della stagione venatoria? Specifico che al cane non da fastidio, non si gratta né niente..e poi dopo l'operazione come dovrei comportarmi? Tenere l'occhio coperto o cmq protetto da sporcizia ecc ? Eventuale costo ? Grazie“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Buongiorno....io ho appena fatto operare il mio..... ci vogliono venti giorni senza sforzi e i prime sette con collare elisabettiano e antibiotico ......costo....io ho pagato 450 euro.....se non operato il rischio è che col passare del tempo insorga secchezza dell'occhio e sei costretto a mettere lacrime artificiale....questa la mi esperienza e quello che ho capito dal veterinario che l' ha operato saluti a tuttiCommenta
-
Personalmente, non consiglio di applicare collare, essendo le suture della tasca, completamente coperte eprotette dalla 3^ e dalla palpebra inferiore.Commenta
-
Non ho esperienza di tale problema, per fortuna, ma il collare elisabettiano forse, dico forse, serve ad evitare che il cane, per il prurito o altra sensazione conseguente all'operazione, si gratti l'occhio con le zampe. Ma anch'io penso, come Michele 2, che sia molto più pratico chiedere tutto questo al veterinario che opererà il cane.... è lui il competente, ha studiato tanti anni per fare il veterinario, rispettiamo la COMPETENZA, non è una brutta parola, perzìo.Commenta
-
? Intendi ogni veterinario o ogni proprietario di cani? Perchè se si tratta di impedire al cane di graffiarsi gli occhi, altri metodi non credo che nessun veterinario possa proporne (tranne forse tenere il cane sedato per una quindicina di giorni... decisamente poco pratico e pericoloso per la salute); se invece intendi che ogni proprietario ha il suo metodo per complicarsi la vita, su questo non ci piove.[:D]Commenta
-
Intendo ogni Veterinario! Dopo questo tipo di intervento, che non prevede punti di sutura esterni, bensì occultati a ridosso della palpebra inferiore che funge da protezione, personalmente non faccio applicare il collare.? Intendi ogni veterinario o ogni proprietario di cani? Perchè se si tratta di impedire al cane di graffiarsi gli occhi, altri metodi non credo che nessun veterinario possa proporne (tranne forse tenere il cane sedato per una quindicina di giorni... decisamente poco pratico e pericoloso per la salute); se invece intendi che ogni proprietario ha il suo metodo per complicarsi la vita, su questo non ci piove.[:D]
Se poi, il proprietario si sente più tranquillo, non sono certamente io ad impedirlo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 22 nov 2024
Info:
GENOVA - GRUPPO CINOFILO GENOVESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
21-11-24, 14:54 -
-
da Migra86Buongiorno questa settimana arriva il mio primo cucciolo di drahthaar vorrei sapere da chi ne sa più di me consigli e opinioni su questa razza grazie...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
da FigaroBuonasera, cucciolata di Deutsch Drahthaar del 22 aprile. Genitori con prove di lavoro tedesche. Rimasti ultimi 2 cuccioli maschi che saranno ceduti...
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
A casa di un amico, nel paesello agricolo di San Martino Spino:

Sono nati cuccioli di Deutsch Drahthaar da Nick v. Schwarzenquelle e da...-
Canale: Annunci cucciolate utenti
-
-
A casa di un amico, nel paesello agricolo di San Martino Spino:

Sono nati cuccioli di Deutsch Drahthaar da Nick v. Schwarzenquelle e...3 Foto-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta