Occhio a "ciliegia" drahthaar

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giooo Scopri di più su Giooo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giooo
    • Aug 2013
    • 122
    • Padova
    • Kurzhaar

    #1

    Occhio a "ciliegia" drahthaar

    Buongiorno..avevo notato da una settimana una sorta di pallina rosea nell angolo interno dell'occhio destro del cane..contattato io veterinario dopo una visita mi ha detto trattasi di occhio a ciliegia , cioè una fuoriuscita della terza palpebra..ho provato con 10 giorni di collirio su suo consiglio..non avendo risolto però mi consiglia di intervenire chirurgicamente x rimettere apposto questa ghiandola...voi avete esperienze in merito? Grazie
  • Tuco
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1704
    • Sori, Genova .
    • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

    #2
    Non esiste alternativa alla terapia chirurgica, basata sul riposizionamento della ghiandola. Alternative, come la rimozione della stessa, assolutamente da scartare.

    Commenta

    • Giooo
      • Aug 2013
      • 122
      • Padova
      • Kurzhaar

      #3
      Tale operazione va effettuata subito ?o posso attendere la fine della stagione venatoria? Specifico che al cane non da fastidio, non si gratta né niente..e poi dopo l'operazione come dovrei comportarmi? Tenere l'occhio coperto o cmq protetto da sporcizia ecc ? Eventuale costo ? Grazie

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2983
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Giooo
        Tale operazione va effettuata subito ?o posso attendere la fine della stagione venatoria? Specifico che al cane non da fastidio, non si gratta né niente..e poi dopo l'operazione come dovrei comportarmi? Tenere l'occhio coperto o cmq protetto da sporcizia ecc ? Eventuale costo ? Grazie
        Perdona Giooo ma una telefonata alla tua veterinaria e ti togli ogni dubbio e più velocemente.
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • Giooo
          • Aug 2013
          • 122
          • Padova
          • Kurzhaar

          #5
          Il veterinario ha già visitato il cane e mi ha detto cosa fare...ma stavo cercando di capire se anche qualcun altro ha avuto lo stesso problema e come si è comportato...logicamente lo farò operare poi..

          Commenta

          • alcione10
            • Feb 2013
            • 58
            • belluno
            • Hs

            #6
            Buongiorno....io ho appena fatto operare il mio..... ci vogliono venti giorni senza sforzi e i prime sette con collare elisabettiano e antibiotico ......costo....io ho pagato 450 euro.....se non operato il rischio è che col passare del tempo insorga secchezza dell'occhio e sei costretto a mettere lacrime artificiale....questa la mi esperienza e quello che ho capito dal veterinario che l' ha operato saluti a tutti

            Commenta

            • Giooo
              • Aug 2013
              • 122
              • Padova
              • Kurzhaar

              #7
              Sono i primi 7 giorni col collare a cono che mi preoccupano...non è un cane da interni..sta nel box e con tale collare non potrà nemmeno entrare in cuccia..

              Commenta

              • alcione10
                • Feb 2013
                • 58
                • belluno
                • Hs

                #8
                Io l'ho tenuto in casa per i sette giorni soluzioni non ce ne sono.....o tiri via la cuccia e metti una coperta nel box o in casa....cmq va ricollocata non tolta....una volta la toglievano ma dava problemi questa tecnica....

                Commenta

                • Barenante
                  ⭐⭐
                  • May 2014
                  • 365
                  • Veneto
                  • Drahthaar e Setter

                  #9
                  Ciao Gioo.. Scusa la curiosità quanto ti a chiesto il tuo veterinario per fare quel tipo di operazione.

                  Commenta

                  • Tuco
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2007
                    • 1704
                    • Sori, Genova .
                    • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                    #10
                    Originariamente inviato da Giooo
                    Sono i primi 7 giorni col collare a cono che mi preoccupano...non è un cane da interni..sta nel box e con tale collare non potrà nemmeno entrare in cuccia..
                    Personalmente, non consiglio di applicare collare, essendo le suture della tasca, completamente coperte eprotette dalla 3^ e dalla palpebra inferiore.

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Non ho esperienza di tale problema, per fortuna, ma il collare elisabettiano forse, dico forse, serve ad evitare che il cane, per il prurito o altra sensazione conseguente all'operazione, si gratti l'occhio con le zampe. Ma anch'io penso, come Michele 2, che sia molto più pratico chiedere tutto questo al veterinario che opererà il cane.... è lui il competente, ha studiato tanti anni per fare il veterinario, rispettiamo la COMPETENZA, non è una brutta parola, perzìo.

                      Commenta

                      • alcione10
                        • Feb 2013
                        • 58
                        • belluno
                        • Hs

                        #12
                        Sì nel mio caso il veterinario l' ha consigliato perché non si tratti con le zampe...

                        Commenta

                        • Tuco
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2007
                          • 1704
                          • Sori, Genova .
                          • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                          #13
                          Originariamente inviato da alcione10
                          Sì nel mio caso il veterinario l' ha consigliato perché non si tratti con le zampe...
                          Ognuno, ha il proprio metodo...

                          Commenta

                          • pointer56
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2013
                            • 5185
                            • Pordenone
                            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                            #14
                            Originariamente inviato da Tuco
                            Ognuno, ha il proprio metodo...
                            ? Intendi ogni veterinario o ogni proprietario di cani? Perchè se si tratta di impedire al cane di graffiarsi gli occhi, altri metodi non credo che nessun veterinario possa proporne (tranne forse tenere il cane sedato per una quindicina di giorni... decisamente poco pratico e pericoloso per la salute); se invece intendi che ogni proprietario ha il suo metodo per complicarsi la vita, su questo non ci piove.[:D]

                            Commenta

                            • Tuco
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2007
                              • 1704
                              • Sori, Genova .
                              • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                              #15
                              Originariamente inviato da pointer56
                              ? Intendi ogni veterinario o ogni proprietario di cani? Perchè se si tratta di impedire al cane di graffiarsi gli occhi, altri metodi non credo che nessun veterinario possa proporne (tranne forse tenere il cane sedato per una quindicina di giorni... decisamente poco pratico e pericoloso per la salute); se invece intendi che ogni proprietario ha il suo metodo per complicarsi la vita, su questo non ci piove.[:D]
                              Intendo ogni Veterinario! Dopo questo tipo di intervento, che non prevede punti di sutura esterni, bensì occultati a ridosso della palpebra inferiore che funge da protezione, personalmente non faccio applicare il collare.
                              Se poi, il proprietario si sente più tranquillo, non sono certamente io ad impedirlo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..