cerco breda xanthos

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirko79 Scopri di più su mirko79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirko79
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1293
    • FRASCATI

    #1

    cerco breda xanthos

    salve a tutti come dal titolo cerco breda xanthos damasco canna da 70 .
    Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4349
    • Ischia
    • cocker

    #2
    Ricordo male o hai venduto un meraviglioso iris custom?
    Mi fa piacere comunque che l'arrivederci alla caccia è stato breve tutto sommato.......

    Commenta

    • mirko79
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1293
      • FRASCATI

      #3
      Originariamente inviato da alcione tsa
      Ricordo male o hai venduto un meraviglioso iris custom?
      Mi fa piacere comunque che l'arrivederci alla caccia è stato breve tutto sommato.......
      grazie alcione , si l'ho venduto a mio zio che mi stava fracassando le xxxxx , più che venduto "regalato" , spero di tornare sul campo presto ...per adesso mi accontento di fare da accompagnatore - cane da riporto e a volte autista ...però l'importante è andare , mi si portano volentieri chissà perchè [giggle]
      Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

      Commenta

      • mirko79
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 1293
        • FRASCATI

        #4
        Originariamente inviato da mirko79
        salve a tutti come dal titolo cerco breda xanthos damasco canna da 70 .
        ed eccolo in arrivo , damasco canna 70 cm s.i. non vedo l'ora di imbracciarlo ...perchè neanche quello avevo fatto , mi fido talmente tanto della breda ....
        Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

        Commenta

        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #5
          è un fucile con una forma un po' strana, secondo me, se fosse stato realizzato in cal20 avrebbe avuto molto più successo, perchè in cal12 ha una forma un po' troppo massiccia, comunque complimenti per l'acquisto, so che ne parlano tutti bene deve essere sicuramente un'ottima arma. ci sta che più in là me lo prenda uno anch'io, magari con canna da 62 e senza bindella, per andare a beccacce e fagiani nel fitto

          Commenta

          • mirko79
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1293
            • FRASCATI

            #6
            buongiorno, ed eccomi qua a raccontarvi la prima esperienza con il nuovo fucile, 15/09 apertura generale con colombaccio cacciabile , decidiamo dopo vari sopralluoghi il posto .
            Arriviamo presto e ci posizioniamo a distanza regolamentare , il mio capanno era in una goletta stretta 20 metri dove sfilavano i colombacci da destra verso sinistra , carico 3 MB originali Baschieri dell'8 32 grammi , mi concentro per 5 minuti sul pulsante lato bascula per capire il funzionamento ma non riesco a capire a che cosa potesse servire , primo colpo per prova su una cornacchia alta , alla spalla non mi sembra proprio morbidissimo ( ho sempre sparato con un presa di gas ) e la differenza si sente , cominciano ad arrivare i colombi e comincio a sparare qualche cartuccia con qualche padella clamorosa e qualche abbattimento , ma arrivato ad un certo punto il fucile fa quello che molti xanthos fanno..... cioè CLICK!!!!!!. Informandomi sui vari forum prendo atto che è un problema noto per questo fucile, quindi chiedo a voi c'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema ma più che altro come lo ha risolto.
            inoltre mii servirebbe anche capire l'anno di produzione , la carcassa inizia con X e canna con Z.
            Grazie a tutti.
            Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

            Commenta

            • d.dee86
              ⭐⭐
              • Jun 2008
              • 416
              • Montefalco

              #7
              Originariamente inviato da mirko79
              buongiorno, ed eccomi qua a raccontarvi la prima esperienza con il nuovo fucile, 15/09 apertura generale con colombaccio cacciabile , decidiamo dopo vari sopralluoghi il posto .
              Arriviamo presto e ci posizioniamo a distanza regolamentare , il mio capanno era in una goletta stretta 20 metri dove sfilavano i colombacci da destra verso sinistra , carico 3 MB originali Baschieri dell'8 32 grammi , mi concentro per 5 minuti sul pulsante lato bascula per capire il funzionamento ma non riesco a capire a che cosa potesse servire , primo colpo per prova su una cornacchia alta , alla spalla non mi sembra proprio morbidissimo ( ho sempre sparato con un presa di gas ) e la differenza si sente , cominciano ad arrivare i colombi e comincio a sparare qualche cartuccia con qualche padella clamorosa e qualche abbattimento , ma arrivato ad un certo punto il fucile fa quello che molti xanthos fanno..... cioè CLICK!!!!!!. Informandomi sui vari forum prendo atto che è un problema noto per questo fucile, quindi chiedo a voi c'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema ma più che altro come lo ha risolto.
              inoltre mii servirebbe anche capire l'anno di produzione , la carcassa inizia con X e canna con Z.
              Grazie a tutti.
              Lo xanthos è un inerziale a testina rotante, hai controllato se il carello era chiuso correttamente? io sparo da anni con questi fucili (prima con un astro ed ora con un affinity) e ci ho fatto l'abitudine (dopo aver mandato via una lepre per questo motivo).
              Se invece il cane è scattato ma la cartuccia non ha sparato (dovresti trovare l'innesco segnato) allora va controllata la molla del cane.

              Commenta

              • claudio61
                • Dec 2015
                • 163
                • sezze - latina
                • drahthaar

                #8
                Lo Xanthos e' a funzionamento inerziale ma non ha la testina rotante, il pulsantino non serve a niente tutte le operazioni le comandi con quello alla base della cucchiaia, x l'anno c'è un rettangolino (dove sono i punzoni, sia nel castello che nella canna) con dentro due lettere e da queste si risale alla data di nascita. Non ho capito il click, parte il percussore e non spara ? Lo fa' con tutte le cartucce o solo con quella ?

                Commenta

                • mirko79
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1293
                  • FRASCATI

                  #9
                  Originariamente inviato da claudio61
                  Lo Xanthos e' a funzionamento inerziale ma non ha la testina rotante, il pulsantino non serve a niente tutte le operazioni le comandi con quello alla base della cucchiaia, x l'anno c'è un rettangolino (dove sono i punzoni, sia nel castello che nella canna) con dentro due lettere e da queste si risale alla data di nascita. Non ho capito il click, parte il percussore e non spara ? Lo fa' con tutte le cartucce o solo con quella ?
                  Non ho capito se il click e dovuto al percussore che non parte o e fiacco o al carrello che non era chiuso correttamente, quando mi è successo non mi sono concentrato a capire il motivo ( ero preso da un momento di depressione ) , se dovesse risuccedere farò controlli più approfonditi e vi farò sapere .
                  per quanto riguarda l'anno di fabbricazione ce un sito dove controllare ?
                  Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

                  Commenta

                  • claudio61
                    • Dec 2015
                    • 163
                    • sezze - latina
                    • drahthaar

                    #10
                    Cerca su internet : tabella anno costruzione fucili

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4202
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      Qui ci sono i codici dell'anno di bancatura del nostro Banco Nazionale ........https://www.armietiro.it/i-marchi-de...rova-armi-2790

                      Commenta

                      • mirko79
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1293
                        • FRASCATI

                        #12
                        Grazie
                        Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

                        Commenta

                        • claudioarcangeli
                          • Sep 2012
                          • 51
                          • cattolica (RN)
                          • breton

                          #13
                          Se può interessarti ne ho uno nero black con calcio inglese con
                          canna 66cm 18.4 originale 450€,
                          canna 66cm 18,6 per l'acciaio (zone umide) lavorata dal cannoniere biagini di Urbisaglia (mc) con strozzatori dedicati artigianali 2 e 4 stelle 600€
                          File allegati

                          Commenta

                          • claudioarcangeli
                            • Sep 2012
                            • 51
                            • cattolica (RN)
                            • breton

                            #14
                            i miei hanno sempre funzionato ... se lo cedi quello che fa cik fammi sapere quanto vuoi ... ps tocca saperlo caricare e scaricare correttamente (video della casa madre)
                            File allegati

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..