problema benelli beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca lauro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca lauro

    #16
    finalmente abbiamo svelato l'imbroglio dopo ore di prove con molte cartucce mi e venuta la brillante idea di misurare lo strozzatore e qui abbiamo risolto il probema in pratica il marcato *** in realta era cil errrore nella stmpatura suppongo percio le cartucce che provacvo alla placca risultavano sguarnite gia a 25m e con altre addiritura i pallini si potevano contare a volte le scritte ingannano comunque ringrazio tuttti pe la'aiuto che mi hanno dato e solo grazie alle vostre idee sono riuscito a risolvere il problema ora spero di stare un po piu tranquillo con il diavolo che mi gira alla larga saluti luca

    Commenta

    • giuseppe75
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 7253
      • cagliari
      • pointer setter bassotto breton beagle

      #17
      Originariamente inviato da veleno76
      non e' colpa del fucile , nella vita bisogna fare anche autocritica..............
      confermo in pieno.... e poi una 66 * stelle... per un beccaccia... non è in filosofia con il tipo di fucile...
      ciao ....
      giuseppe...[vinci][vinci]

      Commenta

      • avvocato
        • Jun 2009
        • 158
        • Partinico
        • segugi

        #18
        Ciao Luca
        ho sentito parlare bene del Benelli Beccaccia, secondo me il problema del tuo amico è causato da due fattori, uno: la strozzatura *** che per quaglie in un 20 è eccessiva-
        due non hai detto che cartucce utilizza il tuo amico, sarebbe opportuno impiegare delle dispersanti o borra feltro con piombo n. 10 - 11 almeno per il primo colpo.
        io con il mio 20 Beretta Anniversary uso strozzature 4 **** o CLM borra feltro o dispersanti anche se per conigli e mi trovo bene.
        P. S. Ricordiamoci che la canna del 20 è diversa del 12.
        Ciao a tutti
        Avvocato

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..