Cartucce originali JK6

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Cartucce originali JK6

    Ciao a tutti,vorrei sapere se tra gli estimatori della JK6 qualcuno conosce i dati di banco ( Vo ) delle seguenti cartucce originali:
    -JK6 36gr RC
    -JK6 36 gr Cheddite
    -JK6 36 gr Clever
    e che impressioni vi hanno dato a caccia.[:-glass][:-golf]
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • Arcea1981

    #2
    spiacente!!!

    mi dispiace ma non conosco i dati da banco di queste cartucce ma!!! qualche volta (e non lo faro piu!!!) ho sparato la JK6x36 della rc come seconda canna da beccacce piombo otto se non erro!!!! vuoi sapere il risultato? na *****! 2 beccaccie andate via senza penne!
    la jk6 ultimamente sta facendo un sacco di cagate!!!
    poi è una polvere ricca di nitroglicerina, che non è male come cosa, ma con gli ambienti umidi, oppure a basse temperature non da per niente buoni risultati!!!
    io mi sto trovando bene con la MBX36!!!!! provala a beccacce se non lo hai ancora fatto!!!

    Commenta

    • daniele da padova
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1398
      • Piombino Dese
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Arcea1981
      mi dispiace ma non conosco i dati da banco di queste cartucce ma!!! qualche volta (e non lo faro piu!!!) ho sparato la JK6x36 della rc come seconda canna da beccacce piombo otto se non erro!!!! vuoi sapere il risultato? na *****! 2 beccaccie andate via senza penne!
      la jk6 ultimamente sta facendo un sacco di cagate!!!
      poi è una polvere ricca di nitroglicerina, che non è male come cosa, ma con gli ambienti umidi, oppure a basse temperature non da per niente buoni risultati!!!
      io mi sto trovando bene con la MBX36!!!!! provala a beccacce se non lo hai ancora fatto!!!
      Ma la IK6 non è una singola base alla nitrocellulosa pura gelatinizzata....?
      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

      Commenta

      • Arcea1981

        #4
        si scusami volevo dire nitrocellulosa!!! se on sbaglio è di diverse colorazioni.... galla e grigia mi sembra!!!!
        ma comunque è una polvere che con l'umido non va tanto bene!!! e pure era una polvere molto acclamata ma ultimamente sta deludendo u po!!!

        Commenta

        • Giovanni Giuliani
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 642
          • Urbino
          • spinone italiano

          #5
          Originariamente inviato da daniele da padova
          Ciao a tutti,vorrei sapere se tra gli estimatori della JK6 qualcuno conosce i dati di banco ( Vo ) delle seguenti cartucce originali:
          -JK6 36gr RC
          -JK6 36 gr Cheddite
          -JK6 36 gr Clever
          e che impressioni vi hanno dato a caccia.[:-glass][:-golf]
          Da diversi anni utilizzo le RC JKS 36 grm T5. La V0 dovrebbe aggirarsi sui 415-418 m/s. Personalmente mi trovo benissimo. Rosate compatte e grande mortalità. Piombi 7-6-5. Colombacci, anatre e lepri.



          Commenta

          • robicivi
            ⭐⭐
            • Nov 2008
            • 522
            • asti

            #6
            ciao io con l'jk6/b mi trovo benissimo,uso la dose 1.85x37 borra gualandi piombo da 7.5 e la uso a mini beccacce e qualsiasi altra cosa,secondo me quelle comprate sono un pò fiacche ma con questa cartuccia la selvaggina cade a terra senza sangue ed ho notato che all'interno non ci sono pallini,la maggior parte delle volte la trapassano

            Commenta

            • denis
              ⭐⭐
              • Jun 2009
              • 239
              • san michele al tagliamento

              #7
              Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
              Da diversi anni utilizzo le RC JKS 36 grm T5. La V0 dovrebbe aggirarsi sui 415-418 m/s. Personalmente mi trovo benissimo. Rosate compatte e grande mortalità. Piombi 7-6-5. Colombacci, anatre e lepri.
              Con queste cartucce anche io mi trovo benissimo. Le uso per le da settembre a fine ottobre-primi di novembre, poi quando inizia il freddo passo alle RC 40 che dovrebbero essere caricate con la Tecna.

              Saluti

              Denis
              Saluti

              Denis
              ____________________________________

              Commenta

              • A.P.

                #8
                ottime quelle della Rc. Colombacci e tortore non possono più testimoniare l'accaduto:-).

                Commenta

                • pacigianni

                  #9
                  La polvere JK6-b attuale non ha più nulla a che vedere con la vecchia JK6.
                  La RC fa un caricamento poco spinto e a volte (a mio avviso) risulta inadeguato; ho provato alcune loro cartucce e le velocità si aggirano intorno ai 380-390 m/s alla bocca con pressioni troppo contenute.
                  Sicuramente le rosate risulteranno compatte e con piombo medio grosso faranno il loro dovere soprattutto se le condizioni ambientali saranno miti.
                  L'attuale JK6-b va caricata con Cx2000 1,85x36 GT 58mm oppure cx1000 1,90x38 Z2m 58mm.
                  L'RC la carica 1,75x36.
                  Ciao
                  Gianni

                  Commenta

                  • claudio 58
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1366
                    • lecce
                    • Kurzhaar

                    #10
                    La mia riflessione è sulle JK6 cal.20 della RC.
                    Una delusione infinita!
                    Claudio

                    Commenta

                    • mars11
                      • Aug 2008
                      • 68
                      • GRAGNANO (NA)
                      • BRETON

                      #11
                      Non è più la jk6!!!

                      La nuova JK6 non è più la famosa JK6..... è un'altra polvere è basta.
                      la vecchia era eccezionale costava.. ma era costante sia col freddo che col caldo... peccato che sia stata modificata resta solo il nome.[:(]

                      Commenta

                      • daniele da padova
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 1398
                        • Piombino Dese
                        • setter inglese

                        #12
                        Nessuno di voi ha provato le JK6 36gr della Clever Mirage ? che caricamento usano ?
                        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..