Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti, mi stò da poco avvicinando (grazie all'aiuto e all'attrzzatura di un mio amico) al fantastico mondo della ricarica
in cal.12.
L'intenzione è quella di ricaricare di tutto, cioè dal 10 al 3/0 e palla gualandi per cinghiale, una cosa che non ho ancora capito, anche perchè in giro ho sentito un po' di tutto è sull'altezza fel fondello se deve essere in funzione delle dimensioni del piombo della pressione, o è solo estetica?
Anche perchè con i tempi che corrono un T2 lo pago in dicativamente 5-6€ (100Pz.) un T5 da 10-12€ in pratica il doppio.
Per cortesia fatemi un pò di chiarezza.
Ciao Antonio,mettiamola così,in un tipo 2 potresti caricarci di tutto,dico potresti,in realtà è preferibile che la quantità o volume della polvere non superi l'altezza del fondello,non ho mai visto un bossolo lesionato ma leggermente rigonfio sì.
Usa il tipo 2 a cui facevi riferimento prima fino a 34gr di piombo(parliamo di CAL12)poi passa almeno ad un tipo 3 ma dai 37gr in sù usa esclusivamente un tipo 4 o 5.
Mi permetto di ricordarti di seguire scrupolosamente e con massima attenzione le dosi indicate nelle varie tabelle di ricarica(recentemente aggiornate),tenendo conto anche delle condizioni dell'arma che si vuole utilizzare.
Saluti
Saluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]
I bossoli oggi hanno un certo fascino,specialmente i piu' costosi "T4/T5", e attragono anche il colore del fodello.
Posso consigliarti di fare un giro in rete per gli acquisti, a volte si trovano dei prezzi interessanti.
Ciao
Ciao,
Secondo me il fondello alto è solo una moda, infatti si pensa che una cartuccia con fondello alto sia indice di maggiore potenza. Non è sempre così, le cartucce ordinarie, fino a 33g/34g di piombo possono avere benissimo un fondello T1/T2 di 8mm/12mm, per le grammature superiori il T3, il classico corazzato da 16mm, è sufficiente, oltre hanno solo una funzione estetica, da non trascurare per la sicurezza mentale del tiratore! Infatti ,generalmente, una corazzata ci infonde più sicurezza di una cartuccetta T1. La Federal carica delle Magnum in bossolo T3, inoltre i T4/T5 (20mm/27mm) esistono solo nel cal 12, nei calibri minori non ne vedo, nemmeno per le magnum.
Grazie per le delucidazioni, ora capisco anche perchè in giro per le armerie o sui siti che vendono materiale per riacarica normalmente sui bossoli T3 c'è poco assortimento di colore (il trasparente è quasi irreperibile) in quanto sono i più gettonati essendo tuttofare ed economici.
Per l'altezza del fondello credo influisca anche la pressione che sviluppa la cartuccia. Counque per il 20 il bossolo da 76 è t3 e sappiamo tutti che il 20 è un pò più esuberante come pressioni rispetto al 12. È pur vero però che la polvere non dovrebbe superare il livello del fondello e quindi la carica varia anche in base alla densità del propellente....a livello estetico i t5 sono bellissimi, peccato non li facciano nel 20.
Io ci carico fino a 45 gr nel T3 e anche tutte le cartucce a palla come fanno molte famose marche americane x cui dei T5 ne puoi fare benissimo a meno!
Fino Fino a 34 gr invece puoi uusare il T2!
Come da titolo vendo:
n°1350 contenitori Baschieri tipo "B" cal.20
n° 300 contenitori Baschieri tipo "B" cal 12...
28-06-25, 13:55
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta