Borre z2m che si piegano di un lato; è normale?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Atomo Scopri di più su Atomo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #1

    Borre z2m che si piegano di un lato; è normale?

    Ciao a tutti,

    mi è capitato diverse volte al momento di chiudere le cartucce orlandole che la borra della B&P z2m si comprime di più da un lato [:-bunny]
    guardandola bene la borra z2m ho notato che i piedini non sono tutti e quattro di un unica grossezza (spessore), quindi credo che al momento in cui vengono pressati il più sottile cede e si flette più degli altri. Questo fenomeno lo riscontro maggiormente su borre piuttosto alte come le 24 e le 21.
    Cosa potrebbe accadere in una cartuccia che presenti questo difetto?
    Avete mai avuto esperienze in merito?

    ciao a grazie.
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura
  • dodo
    ⭐⭐⭐
    • May 2007
    • 1405
    • Veneto, Piemonte
    • Springer Spaniel

    #2
    Se la differenza non è molto marcata non succede nulla: al momento dell'accensione della polvere, i gas comprimono completamente i piedini, ristabilendo il giusto equilibrio. Per limitare il fenomeno devi assestare bene la polvere nel bossolo, ad esempio con qualche piccolo colpettino.

    Ciao
    Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
    son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
    che mai ha certezza dove si vada.

    Commenta

    • cimedi
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 1862
      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
      • Bassotto-pointer nero

      #3
      Oltre a ciò che ti ha detto giustamente DODO, aggiungerei di assestare bene in piano anche il piombo e di non stringere forte tra le dita la cartuccia in fase di orlatura.[ciao]

      Commenta

      • Atomo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1779
        • Sicilia

        #4
        Grazie ragazzi per i vostri consigli, vedrò di fare altre prove.
        ciao a presto.
        [ciao]


        Peppe

        sigpic

        W la Natura

        Commenta

        • geppo
          ⭐⭐
          • Jul 2007
          • 915
          • Asciano - Siena - Toscana
          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

          #5
          e oltre a quanto gia detto controlla che la la bobina crimpatrice prima e la controbobina poi siano in perfetto asse con la bobina orlatrice....
          un saluto
          Francesco
          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..