Come prima cosa, penso sia doveroso ringraziare i signori Giuseppe, Theodosis e Giancarlo dell’azienda Gaep. Il primo, θ un mio carissimo amico che mi ha aiutato piω volte in passato e che continua ad aiutarmi anche adesso, il secondo θ un nuovo amico che mi ha prestato gli attrezzi necessari per le varie lavorazioni ed il terzo penso si conosca…quindi, un grazie a tutti quanti!
E’ chiaro, che per la realizzazione del presente progetto, ci ho dovuto collaborare con tutti quanti. Con Giancarlo abbiamo collaborato insieme alla modifica del ribassatore, mentre con Giuseppe e Theodosis, abbiamo collaborato alla realizzazione di tale modifica. So bene e capisco che potrebbe sembrarvi una cosa banale, ma io non mi trovo piω in Italia e sulla nostra isoletta, come ho giΰ detto in passato, di officine di precisione non ce ne sono, per cui, θ stata una bella soddisfazione la realizzazione di un tale progetto.
Come al solito, l’idea θ partita da me, perς non θ stata una cosa facile dato che ho dovuto convincere Giancarlo che una tale cosa potrebbe avere una certa funzione sulle cartucce riciclate, o magari ad aiutare la fase dell’orlatura, facendo scaldare meno la bobina, per via del minor attrito…comunque alla fine ci sono riuscito!
Dunque, quando ho ricevuto l’OK, mi sono messo sotto a misurare la macchinetta ed a vedere le possibili alternative, poi ci ho mandato i primi progettini a Giancarlo, che a sua volta si θ messo a modificare il sistema di leveraggio della macchinetta ed a creare il ribassatore che θ opera sua, al 100%.
Poi una volta che il materiale era pronto, ho pagato quello che dovevo pagare, nel frattempo mi ero messo d’accordo con Theodosis e con Giuseppe e con il loro aiuto, abbiamo fatto tutto il necessario…
I vantaggi nella fase della ribassatura sono i seguenti:
- una fase di chiusura in piω
- minor resistenza durante la fase dell’orlatura
- minor attrito durante la fase dell’orlatura
- minor calore generato durante la fase dell’orlatura
- miglior risultato sulle cartucce riciclate
- minor stress meccanico, in quanto la pressione statica ci passa da due fasi diverse
L’unico svantaggio di averci il ribassatore sulla macchinetta orlatrice, θ che serve lo spazio necessario ed un passaggio in piω, per la rifinitura della cartuccia.
Ecco le foto:


Infine, vi anticipo che a partire dal mese di settembre, ce ne saranno due nuovi modelli, le V-S 600 & V-S 1200 che avranno integrato il ribassatore. Naturalmente le attuali V-S 500 & V-S 1000 resteranno in listino, ma le prossime macchinette, avranno una predisposizione, e con l’aiuto di un Kit, sarΰ possibile trasformarle in V-S 600/1200.
Questa cosa ve la scrivo solo perchθ l'ho promessa a Giancarlo, per farmi mandare il materiale necessario per la presente modifica, e perchθ faceva parte della nostra collaborazione.
Saluti :)



Commenta