S.O.S. ricarica cartucce per tordi e similari

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

byMB Scopri di più su byMB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • byMB
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 360
    • Spoleto
    • breton

    #1

    S.O.S. ricarica cartucce per tordi e similari

    [:-glass]
    Salve e in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria.

    Vorrei avere un aiuto per ricaricare cartucce cal. 12 con la nuova polvere JK6/B e altre con piccole dosi di piombo ( 30, 31 gr.) del n.° 11 e/o 12 per piccola migratoria ( componenti a vs scelta)

    Con la polvere JK6/B vorrei ricaricare 2 o 3 tipi di cartucce che dovrebbero avere all'incirca queste caratteristiche:

    1° tipo: Bossolo in cartone Fiocchi a marca JKS inn. 616 (vecchio tipo), T5, borra coppetta Gualandi + borra in feltro di adeguata misura, piombo 9 e/o 10 grammi 34/35, orlo tondo su dischetto gualandi.

    2° tipo: Bossolo in plastica T 2 e/o T3, innesco 616/cx2000 o N.S. 686/688,
    contenitore Gualandi e/o Baschieri, piombo 9 e/o 10, grammi 34/35, Chiusura stellare con bobina C.P. n.2.

    Spero di essere stato abbastanza esaustivo e comunque si accettano consigli per cartucce similari di provata efficacia.

    Uso 2 fucili.
    Beretta Greystone canna 65
    Benelli S.Etienne canna 65 4*

    Grazie, sono in trepida attesa di risposte da parte degli amici del forum.

    Maurizio
  • scagliot
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1498
    • Bressana Bottarone, Pavia
    • setter inglesi

    #2
    per quanto riguarda il primo tipo di cart da te indicato puoi fare 1.8 g x34 g di piombo con coppetta più un feltro da 19mm e chiusura a 64.5mm
    Io le faccio per i fagiani col piombo 7 e mi hanno dato sempre soddisfazioni.

    Commenta

    • byMB
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 360
      • Spoleto
      • breton

      #3
      Grazie, le proverò quanto prima e le farò anche bancare, poi ti saprò dire.
      Maurizio

      Commenta

      • scagliot
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1498
        • Bressana Bottarone, Pavia
        • setter inglesi

        #4
        grazie mille ci terrei proprio a sapere i dati di questa carica.

        Commenta

        • CACCIATORE 4X4
          • Jul 2009
          • 184
          • Messina SICILIA
          • SETTER INGLESE

          #5
          byMB...la lunghezza di canna del tuo greystone è 66cm.....
          DUBBI ???? USA IL TASTO "CERCA" IN ALTO A DESTRA !!!!!!!
          un cordiale in bocca al lupo !!!

          Commenta

          • byMB
            ⭐⭐
            • Dec 2009
            • 360
            • Spoleto
            • breton

            #6
            Grazie per la precisazione.
            Nella fretta ho scritto come sopra.
            Ho provato, naturalmente, con il tasto " cerca". Ecco il risultato :
            " Spiacenti, nessuna corrispondenza"
            Maurizio

            ---------- Messaggio inserito alle 10:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 AM ----------

            Originariamente inviato da scagliot
            grazie mille ci terrei proprio a sapere i dati di questa carica.
            Allora, vado a memoria perchè non ho qui con me i dati precisi:

            Bossolo cartone T5 Fiocchi 616 a marca JK6
            polvere: JK6/B Eurenko gr. 1.80
            Coppetta + Borra Iris + sugherino mm 5
            Piombo 9 temperato gr. 34
            Cartoncino friabile gualandi
            Chiusura a 65 mm ( di più non mi è stato possibile altrimenti avrei "rovinato" il bossolo) con orlatore C&P n.2 (ho solo quello)

            Tempo di canna: 31xx
            Pressione : 675
            Velocità : 407 m/s

            Media su 5 cartucce. ( tutte molto simili fra di loro a dire il vero)
            Temperatura 22,5°
            Umidità circa 60%

            Banco di prova presso Armeria Antica di Borgo Trevi (PG)

            Ciao, Maurizio

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..