REX x 36 in cal. 20 per colombacci

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oreip Scopri di più su oreip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9087
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #1

    REX x 36 in cal. 20 per colombacci

    Buongiorno a tutta la Famiglia del Bracco, mi è stata regalata un poco di polvere REX x 36. Non conoscendone le dosi (non l'ho mai caricata), mi rivolgo a Voi per avere un aiuto a confezionare cartucce in calibro 20 da sparare ai colombacci nel periodo estivo.
    Grazie in anticipo
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #2
    Originariamente inviato da oreip
    Buongiorno a tutta la Famiglia del Bracco, mi è stata regalata un poco di polvere REX x 36. Non conoscendone le dosi (non l'ho mai caricata), mi rivolgo a Voi per avere un aiuto a confezionare cartucce in calibro 20 da sparare ai colombacci nel periodo estivo.
    Grazie in anticipo
    piero
    Buongiorno Piero,
    se ti riferisci alla vecchia REX X36 discoidale monobasica prodotta dalla Nitrokemia Hungary....polvere che a me non è ami piaciuta ne in cal 12 che in cal 20. La finii tutta nel 38 spl WC.

    In cal 20/70 686 la dose ideale con temperature miti e secco sta su 1,30x27 z2m st. 59,80 - con alto tasso di umidita e freddo meglio salire a 1,35x27,5

    In bocca al Lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9087
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3
      Originariamente inviato da fistione

      Buongiorno Piero,
      se ti riferisci alla vecchia REX X36 discoidale monobasica prodotta dalla Nitrokemia Hungary....polvere che a me non è ami piaciuta ne in cal 12 che in cal 20. La finii tutta nel 38 spl WC.

      In cal 20/70 686 la dose ideale con temperature miti e secco sta su 1,30x27 z2m st. 59,80 - con alto tasso di umidita e freddo meglio salire a 1,35x27,5

      In bocca al Lupo
      Grazie Lorenzo per il Tuo intervento.
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • raul196
        ⭐⭐
        • Sep 2011
        • 757
        • torino
        • springer spaniel

        #4
        Un esperto su un vecchio giornale di caccia consigliava, per questa polvere nel 20 inneschi comunque forti, non ricordo più l'assetto.... scusami

        Commenta

        • oreip
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 9087
          • Santa Flavia (PA)
          • Pointer " ZICO "

          #5
          Originariamente inviato da raul196
          Un esperto su un vecchio giornale di caccia consigliava, per questa polvere nel 20 inneschi comunque forti, non ricordo più l'assetto.... scusami
          Grazie
          piero
          Homo Homini Lupus
          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3532
            • viareggio

            #6
            Bisogna sempre tenere presente che la potenza innescante non è solo da riferirsi alla tipologia nominale dell innesco...ma anche al calibro.....ovvero alla sezione interna dell bossolo. In cal 20 un innesco 686 avrà capacita innescante simile ad un innesco 616 in cal 12....Comunque sia in cal 20 con dosi massime di piombo per la REX x 36, sarebbe solo deleterio usare inneschi di alta potenza, si rischia di far avanzare il corpo borra/pallini prima che la polvere abbia completato il ciclo combustivo ottimale.

            In bocca al Lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • oreip
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 9087
              • Santa Flavia (PA)
              • Pointer " ZICO "

              #7
              Originariamente inviato da fistione
              Bisogna sempre tenere presente che la potenza innescante non è solo da riferirsi alla tipologia nominale dell innesco...ma anche al calibro.....ovvero alla sezione interna dell bossolo. In cal 20 un innesco 686 avrà capacita innescante simile ad un innesco 616 in cal 12....Comunque sia in cal 20 con dosi massime di piombo per la REX x 36, sarebbe solo deleterio usare inneschi di alta potenza, si rischia di far avanzare il corpo borra/pallini prima che la polvere abbia completato il ciclo combustivo ottimale.

              In bocca al Lupo
              Chiarissimo.................. grazie
              piero
              Homo Homini Lupus
              "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..