è ormai chiaro che il discorso del piombo non è affatto chiuso e prossimamente potremo ricevere degli aggiornamenti a riguardo

A testimonianza di ciò, domenica in fiera a Verona ho notato che sempre più case produttrici di munizioni stanno presentando diverse linee di cartucce con materiali alternativi...e fin qui nulla di nuovo.
Ho sempre avuto però dei dubbi riguardo al munizionamento da utilizzarsi eventualmente un domani nella caccia con il cane da ferma, in particolare a beccacce, dove generalmente si necessita di munizionamenti con dispersori o con borra in feltro, cosa non possibile con l'acciaio.
Alg già da qualche mese produce le sue dispersanti con dispersore brevettato anche in bismuto. Il costo si aggira attorno alle 3,5 euro a cartuccia, scatole da 10.
Con grande sorpresa (ma a pensarci non più di tanto) ho visto che anche B&P ha presentato una nuova cartuccia in bismuto della linea Mygra Beccaccia, borra feltro, 33 grammi in piombo 7, sempre in scatole da 10 pezzi . Di questa non conosco il costo di vendita.
Insomma il trend è questo e per non farmi trovare impreparato, vedrò di acquistare le suddette cartucce per iniziare a fare delle prove di rosata...
Sarebbe bello che il nostro G.G. , a cui ho avuto il piacere e l'onore di stringere la mano in fiera, ci raccontasse qualcosa della nuova Mygra in bismuto e mi piacerebbe sentire le vostre opinioni a riguardo.
Ps. il costo di queste munizioni è alto ma per i numeri di cartucce che esplodo in una stagione, e per la passione che ho, lo ritengo ancora sostenibile.

Commenta