Grazie
Hatsan Escort 410
Comprimi
X
-
Hatsan Escort 410
Salve ragazzi, ho visto che da un po’ di tempo l’importatore Bignami ha immesso sul mercato italiano questo fuciletto Hatsan cal 410. Visto i precedenti di inceppamento degli altri semiautomatici in questo calibro (esempio Armsan) sono titubante sul prenderlo. Premetto che non utilizzerei bossoli ricalibrati, ho esperienze con il 28 di difficoltà di espulsione. Voi lo avete mai visto o provato? Cosa ne pensate?
GrazieTag: Nessuno -
se non ricordo male, le vendeva il maestro bruno biscuso Esperto e Collezionista che spesso e' sul sito, ha un'armeria a lecce. prova a chiedere.
il mio amico ha l'armsan e dopo una scelta accurata delle cartucce, non ha piu' probemi..... ciao.Ultima modifica Massimiliano; 30-04-24, 15:59. -
Anche io ho l'Armsan e con vecchie cartucce Fiocchi e Remington che avevo in casa da almeno 15 anni ricarica perfettamente.
Con quelle che ho comprato insieme al fucile, B&P extrarossa fiber e Fiocchi F410 magnum ho sempre problemi. In un caso su due viene via l'innesco ed il fucile non espelle il bossolo e/o non ricarica la seconda cartuccia.
Grazie
Saluti
PietroCommenta
-
ho avuto un Armsan 410 e nonostante due invii in assistenza ho dovuto restituirlo.
C'è chi dice che il ciclo di riarmo dei semiauto dei 410 sia poco affidabile per la scarsa qt di gas generata.
Non so che dirti, ma tutti quelli che conosco che hanno posseduto semiauto sono poi passati ai sovrapposti«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Un semiautomatico in 410 ben noto per l'ottimo funzionamento è il Remington 1100 .....E" da decenni in produzione negli U.S.A. dove questo calibro è molto diffuso ; è un fucile con carcassa in acciaio e per chi non fa caso al supplemento di peso e prezzo .Commenta
-
Salve Louison l’unico che ho visto, e provato, ce l’aveva mio cugino, preso usato, come nuovo, reso indietro per disperazione perché non riarmava, peccato perché nonostante il peso era un gioiellino. Non voglio dire che non vanno bene, di sicuro quello aveva qualche difetto che non sono riusciti a individuare.
-
-
Anche il supercollaudato (da decenni) Remington 1100 va usato con intelligenza ; non si devono camerare le cartucce cal. 36 e le silenziate in 410 ; il fucile va pulito nel gruppo presa gas ogni volta dopo l'uso per evitare malfunzionamenti dovuti a incrostazioni o ruggine ... Le cartucce 410 vanno usate (preferibilmente non ricaricate) nelle grammature comprese tra 18 e 21 grammi e in ogni caso dotate di buona velocità ; i caricamenti originali americani Remington, Winchester, Federal sono l'optimum ..........Ad es. qui nel forum questo semiautomatico americano viene usato con profitto dal noto utente ' Fistione'.Ultima modifica louison; 01-05-24, 22:53.👍 2Commenta
-
So che fistione lo usa con profitto e ho piacere per lui, comunque ti posso garantire che quel fucile finché non è stato reso indietro, nonostante dopo 3 tentativi di riparazione fatti dall’armiere, (magari poco capace), ha sparato solo cartucce originali Remington e Federal magnum. Ripeto il fucile era come nuovo ma usato. -
Buongiorno.....a mio avviso grande arma e ottima resa balistica, tutto in acciaio, il mio con canna full da 25" pesa circa gr. 3250, ma a me non interessa. uso cartucce che carico con pesi di piombo tra i 14 e 21 g. sia con polveri Italiane che Americane. Gli inceppamenti, di solito sono dovuti a cartucce non idonee all'arma, quando i bossoli in fase di estrazione si sfondellano o fuoriesce l'innesco dalla sede il problema è nel tipo di cartuccia (non sto parlando di sovrapressioni) ovvero l'otturatore apre un attimo prima che non via sia piu pressione in camera di cartuccia. Altro dettaglio che poi dettaglio non è...questa arma non ama i caricamenti con borre bior elastiche o con borre guaina con troppo sughero all'interno.
In bocca al Lupo -
Ciao fistione, un po’ peso ma un bel fucile paragonato al calibro, peccato che quello aveva quel problema, piacerebbe anche a me un cal. .410 magari un sovrapposto.
Saluti.
-
-
Hatsan produce anche un 410 con funzionamento a pompa. Si evitano i problemi di riarmo con tutti i tipi di cartucce dal 36 al410, è bello da vedere e costa un cento euro in più di un monocanna. Quasi quasi..
Commenta
-
Sai che cartucce usa?
Anche io ho l'Armsan e con vecchie cartucce Fiocchi e Remington che avevo in casa da almeno 15 anni ricarica perfettamente.
Con quelle che ho comprato insieme al fucile, B&P extrarossa fiber e Fiocchi F410 magnum ho sempre problemi. In un caso su due viene via l'innesco ed il fucile non espelle il bossolo e/o non ricarica la seconda cartuccia.
Grazie
SalutiCommenta
-
Commenta
-
ciao, figurati, sentito ora, confermate tutte le danesi disponibili, le extrarossa (con qualche inceppo) e tante winchester, mi diceva che ha limitato il piombo alla numerazione 7 e 8 o inferiori ma mai il 10 o 11 etc.... e comunque.... ogni tanto qualche inceppo c'e pulisce il fucile ogni settimana, specie presa gas e otturatore... ciao, auguroni...1
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera sarei orientato a comprare per la prossima stagione di caccia un hatsan escort extreme cal.20 qualcuno di voi ha questo fucile ? Vorrei sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Gentilissimi,
oggi ho adocchiato questa nuova marca di armi Turca, che offre una linea di pompa e semiautomatici a dei prezzi niente male....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ciro salemmeUn saluto a tutti voi. Avrei bisogno della leva di sgancio delle cartucce del serbatoio per il mio Hatsan Escort P.S. semiautomatico, anche usata. Guardando...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Raff1994Buonasera a tutti,
come da titolo, ho avuto diverse volte il problema sull'inceppamento di questo semiautomatico.
Problema riscontrato con...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Nico93Buongiorno, vorrei sapere che cartucce commerciali utilizzate nel Cal 20. Io ho un hatsan escort in Cal 20 canna 66 con strozzatori usato pochissimo......
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta