Polvere B&P BP100, canna slug 50cm e diversi tipo di palle

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maurmun Scopri di più su maurmun
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maurmun
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2024
    • 21
    • Corteolona

    #1

    Polvere B&P BP100, canna slug 50cm e diversi tipo di palle

    Buongiorno a tutti,
    vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm.
    La BP100 è considerata una X32, con una densità elevata, con dose consigliata in 12/70/CX2000 di 1,55/1,6g per 31/32g di piombo in chiusura stellare.
    Partendo dai consigli del maestro Gianluca Garolini durante uno scambio privato (se mi autorizza pubblico i dati), e che sicuramente ha testato in canna da almeno 61cm, ho approntato una prima serie di cariche, che indipendentemente dai risultati sul bersaglio di carta mi hanno lasciato dell'incombusto fino alla volata ed anche oltre.
    Oggi sono ritornato sul campo per testare le seguenti dosi riviste e ridotte:
    • Cervo 28g (anche verniciata) - 12/65/688 T4 1,6g OT a 56,9/57,1mm
    • Cervo 28g (anche verniciata) - 12/65/CX2000 T4 1,55g OT a 56,7/56,8mm
    • Cervo 32g verniciata - 12/65/CX2000 1,65g OT a 57,1/57,2mm
    • Cervo 32g verniciata - 12/65/CX2000 1,65g OT a 57,4mm
    • Gualbo - 12/70/CX2000 1,6g OT a 61,6mm
    • Gualandi 32g 12/70/CX2000 1,65g OT a 57,1/57,2mm
    • Gualandi 32g 12/70/CX2000 1,65g OT a 56,7/56,8mm
    Le 28g denotavano ancora piccole quantità di incombusto all'inizio della canna mentre per le 32g la canna mi è sembrata totalmente sgombera di residui; parimenti molto fumo in volata per le prime e in quantità inferiore per le 32g.
    Ovviamente non ho a disposizione dati oggettivi, nemmeno la velocità, ma credo (visti i dati forniti ) che si tratti di cariche leggere, tant' è che per le 28g non ho percepito differenze con le B&P Target Sug che avevo già sparato; le 32g invece potrebbero iniziare a farsi sentire durante una sessione di 25/30 colpi, sebbene ancora leggere rispetto ad una cartuccia da caccia.
    Tra tutte le dosi e le palle provate, almeno nella mia canna da 50cm, la Gualandi 32g si è dimostrata la più precisa, quasi un laser, con la versione finita a 56,7mm che sembra essere più precisa di quella finita a 57,1mm; a seguire le due tipologie di Cervo e per ultima, almeno in questo tipo di canna, la Gualbo, che è stata una vera sorpresa in negativo viste le aspettative; è anche l'unica che ha lasciato la parte terminale del bossolo occupata dall'orlatura con una forma irregolare rispetto alla forma cilindrica di tutte le altre.

    A fine sessione mi sono anche divertito ad una decina di metri con un paio di cariche buckshot leggere, ovviamente sempre e solo per il tiro su carta
    • Gordon di secondo sparo 12/65/CX2000 1,5g + 8 11/0 ramati in 4 file + Z2M 15 OT a serrare leggermente
    • Gordon di secondo sparo 12/65/CX2000 1,5g + 12 9/0 nichelati in 4 file + Z2M 18 OT a serrare leggermente
    La carica con 12 9/0 è risultata con una rosata più concentrata rispetto alle 8 12/0 (ho usato anche delle Active Buckshot), probabilmente la terzarola "larga" (sarebbe da fare con i 10/0) genera ancora meno contesa tra i pallettoni durante il passaggio in canna. Entrambe le configurazioni sono intorno ai 32g tra piombo e borra.

    Credo che a questo punto opterò per una x28 almeno per le palle da 28g oppure per una che possa essere un compromesso tra le due grammature, ma che sia di più "facile" accensione rispetto alla BP100, tipo la F2x32 o la GPx32 tanto per rimanere in B&P, ammesso di riuscire a trovarle nella mia zona (Pavia, Piacenza, Milano)

    Consigli/suggerimenti per il mio "tubo" da 50cm ? 😀
    Grazie!

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..