Borre RS Cal 20 La Balistica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raptor Scopri di più su raptor
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raptor
    • Jun 2011
    • 183
    • milano

    #1

    Borre RS Cal 20 La Balistica

    Un saluto a tutti per quest' anno ho comprato delle borre RS in cal 20 da utilizzare per ricaricare le cartucce per la caccia alla migratoria e per la stanziale volevo chiedere se qualcuno del forum le ha mai utilizzate e se i dosaggi delle polveri sono uguali a quelli delle altre borre tipo Gualandi o B&P.
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1704
    • provincia di roma
    • breton

    #2
    Dosaggi uguali, borre ottime.

    Commenta

    • Bubba66
      • Mar 2021
      • 131
      • Toscana
      • Setter

      #3
      Unico difetto che si trovano soltanto in 2 altezze in cal 20....da 21 e da 25

      Commenta

      • raptor
        • Jun 2011
        • 183
        • milano

        #4
        Invece per quando riguarda le quote di chiusura della cartuccia finita va modificata rispetto alla quota classica di chiusura?

        Commenta

        • Bubba66
          • Mar 2021
          • 131
          • Toscana
          • Setter

          #5
          La quota è legata all altezza del bossolo....unica accortezza di lasciare un pelo di spazio in più x la chiusura sia essa tonda o stellare xke molto rigide e in fase di chiusura nn hanno molleggio come potrebbe avere un SG che è autodimensionabile

          Commenta

          • raptor
            • Jun 2011
            • 183
            • milano

            #6
            Grazie a tutti per i consigli proverò a caricare alcune cartucce con la G3000 per la caccia ai tordi

            Commenta

            • sosax
              ⭐⭐
              • Feb 2018
              • 340
              • giarre ct
              • setter

              #7
              Salve gente, ciao Raptor , io le uso per polveri progressive o per la chiusura ogivale e negli assetti magnum , poichè essendo più rigide tendono a vivacizzare la combustione.
              Nel tuo caso utilizzati con dosi medie o piccole del range della polvere usata, renderebbero bene, utilizzandole al massimo range potrebbero scalciare un poco.
              Saluti e salute salvo.

              Commenta

              • raptor
                • Jun 2011
                • 183
                • milano

                #8
                Ciao Salvo quindi devo anche se uso la GP - l'AL la quota della cartuccia finita deve essere 60 ed avere circa 10-11 mm di bossolo vuoto rispetto alle borre della Gualandi e della B& P con cartuccia finita a 59,8-59,7 con bossolo vuoto di 9mm?

                Commenta


                • sosax
                  sosax commenta
                  Modifica di un commento
                  Ciao Raptor, la differenza nella chiusura è solo qualche decimo e dipende anche da come la esegui, con aiuto del ribassatore mi vengono perfette anche se la colonna è altina, ma quello che volevo evidenziare principalmente è che con polveri vivaci le borre rigide si usano al minimo del caricamento perchè non danno alla polvere ,visto la rigidità, spazio facendola detonare più velocemente.
                  Molte volte, cambiando la sola borra, si ottiene una cartuccia totalmente diversa pur mantenendo il resto invariato. Chiudendo ad una quota più alta di qualche decimo scende la pressione di combustione dando più spazio alla detonazione.
                  Salute e saluti salvo.

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..