Cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

M.B. Tricolore Scopri di più su M.B. Tricolore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • M.B. Tricolore
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 516
    • ABRUZZO

    #1

    Cartucce

    Ciao amici , mi sono state regalate un po’ di queste, qualcuno le conosce? L’innesco penso dovrebbe andare bene
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1859
    • Genova

    #2
    L'innesco è un Martignoni serie '58 diametro 6,20mm (in quel caso) era la serie prima del 684(giallo in quel periodo poi bianco) e del 686 (come l'attuale ma con capsula piatta e non bombata); la tua serie comprendeva il 584 ( giallo ma raro, bassa potenza) il 586 (rosso media potenza) il 588 (verde alta potenza)
    Avevano tutti e 3 la pellicola trasparente come copriforo e non con foglietto come gli attuali.
    Nel tuo caso presumo sia il rosso (medio). lo uso e lo sparo tranquillamente essendo pari di potenza a un 358 della Fiocchi prodotto nello stesso periodo.
    Si parla di 25/30 anni fa quando esisteva la Martignoni di Genova - Molassana assorbita in seguito dalla Nobel Sport.
    Saluto
    Antonio

    Commenta

    • M.B. Tricolore
      ⭐⭐
      • Feb 2011
      • 516
      • ABRUZZO

      #3
      Quindi funziona

      Commenta

      • Bubba66
        • Mar 2021
        • 132
        • Toscana
        • Setter

        #4
        Ciao....se funziona o no te lo può dire soltanto un banco prova....

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1859
          • Genova

          #5
          Io, come ripeto, li sparo e funzionano tutt'ora, sono inox e non al fulminato come i DFSU580 lacca trasparente che si riconoscono x avere la capsula ottonata e l'involucro ramato sempre Martignoni.
          Ad ogni modo scarica una cartuccia e vedi se la lacca di copertura è gialla, rossa o verde e non trasparente x escludere l'innesco al fulminato.
          Logicamente la prova al banco di dà la certezza assoluta.
          Antonio

          Commenta

          • M.B. Tricolore
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 516
            • ABRUZZO

            #6












            Commenta

            • M.B. Tricolore
              ⭐⭐
              • Feb 2011
              • 516
              • ABRUZZO

              #7
              La polvere e questa , l’innesco arrugginito, purtroppo, erano in una busta della Fopa,

              Commenta

              • M.B. Tricolore
                ⭐⭐
                • Feb 2011
                • 516
                • ABRUZZO

                #8
                Dose 1.70x33,5 gualandi piombo 8

                Commenta

                • mirkino
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 1162
                  • mantova
                  • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                  #9
                  Quell' innesco arruginito non mi piace molto .
                  Se hai un numero considerevole di cartucce , meglio provarle ad un banco di prova .
                  Se sono poche cartucce conviene scaricarle.
                  La Martignoni è da un pezzo che non esiste più ( assorbita da Nobel Sport) , saranno cartucce di metà anni 80 inizi anni 90 , quindi cominciano già ad avere 35/40 anni.

                  Commenta

                  • M.B. Tricolore
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 516
                    • ABRUZZO

                    #10
                    Originariamente inviato da mirkino
                    Quell' innesco arruginito non mi piace molto .
                    Se hai un numero considerevole di cartucce , meglio provarle ad un banco di prova .
                    Se sono poche cartucce conviene scaricarle.
                    La Martignoni è da un pezzo che non esiste più ( assorbita da Nobel Sport) , saranno cartucce di metà anni 80 inizi anni 90 , quindi cominciano già ad avere 35/40 anni.
                    E si , sinceramente ,non e che mi fido tanto del caricamento.......,

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1859
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da M.B. Tricolore
                      Dose 1.70x33,5 gualandi piombo 8
                      Metti tutto in un bossolo con un 358 oppure con un 686, secondo me otterrai una buona cartuccia.
                      Ciao
                      Antonio
                      Ultima modifica Dienne; 09-09-25, 13:00.

                      Commenta

                      • mirkino
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 1162
                        • mantova
                        • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                        #12
                        Dienne ti ha dato un'ottima soluzione . Con un pò di pazienza otterrai delle buone cartucce ed onorerai a caccia l'amico che te le ha donate !

                        In bocca la lupo

                        Commenta

                        • M.B. Tricolore
                          ⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 516
                          • ABRUZZO

                          #13
                          questi spesso usavano polveri bellic...

                          Commenta

                          • M.B. Tricolore
                            ⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 516
                            • ABRUZZO

                            #14
                            basta cambiare innesco, riutilizzero' lo stesso bossolo, domenica vedro' i risultati

                            Commenta

                            • Dienne
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2011
                              • 1859
                              • Genova

                              #15
                              Guarda sotto la ruggine dell'innesco e guarda se in qualcuno si riesce a vedere la lacca: se è rossa sostituisci con un 358 o un 686, se è verde con un 688, non penso che sia gialla, non l'ho mai visto, ad ogni modo con un 684, se x caso la lacca fosse trasparente (DFU580 al fulminato) era un medio, quindi sempre sostituisci sempre con un 358, 686.
                              Saluto
                              Antonio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..