Cartucce
Comprimi
X
-
Tag: Nessuno
-
L'innesco è un Martignoni serie '58 diametro 6,20mm (in quel caso) era la serie prima del 684(giallo in quel periodo poi bianco) e del 686 (come l'attuale ma con capsula piatta e non bombata); la tua serie comprendeva il 584 ( giallo ma raro, bassa potenza) il 586 (rosso media potenza) il 588 (verde alta potenza)
Avevano tutti e 3 la pellicola trasparente come copriforo e non con foglietto come gli attuali.
Nel tuo caso presumo sia il rosso (medio). lo uso e lo sparo tranquillamente essendo pari di potenza a un 358 della Fiocchi prodotto nello stesso periodo.
Si parla di 25/30 anni fa quando esisteva la Martignoni di Genova - Molassana assorbita in seguito dalla Nobel Sport.
Saluto
Antonio👍 1 -
-
Io, come ripeto, li sparo e funzionano tutt'ora, sono inox e non al fulminato come i DFSU580 lacca trasparente che si riconoscono x avere la capsula ottonata e l'involucro ramato sempre Martignoni.
Ad ogni modo scarica una cartuccia e vedi se la lacca di copertura è gialla, rossa o verde e non trasparente x escludere l'innesco al fulminato.
Logicamente la prova al banco di dà la certezza assoluta.
Antonio
Commenta
-
-
-
-
Quell' innesco arruginito non mi piace molto .
Se hai un numero considerevole di cartucce , meglio provarle ad un banco di prova .
Se sono poche cartucce conviene scaricarle.
La Martignoni è da un pezzo che non esiste più ( assorbita da Nobel Sport) , saranno cartucce di metà anni 80 inizi anni 90 , quindi cominciano già ad avere 35/40 anni.
👍 1Commenta
-
Quell' innesco arruginito non mi piace molto .
Se hai un numero considerevole di cartucce , meglio provarle ad un banco di prova .
Se sono poche cartucce conviene scaricarle.
La Martignoni è da un pezzo che non esiste più ( assorbita da Nobel Sport) , saranno cartucce di metà anni 80 inizi anni 90 , quindi cominciano già ad avere 35/40 anni.Commenta
-
-
-
Guarda sotto la ruggine dell'innesco e guarda se in qualcuno si riesce a vedere la lacca: se è rossa sostituisci con un 358 o un 686, se è verde con un 688, non penso che sia gialla, non l'ho mai visto, ad ogni modo con un 684, se x caso la lacca fosse trasparente (DFU580 al fulminato) era un medio, quindi sempre sostituisci sempre con un 358, 686.
Saluto
AntonioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 ago 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 09:10 -
-
Apertura iscrizioni il : 18 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 set 2025
Info:
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 17:26 -
-
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 14:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 6 mar 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 19:16 -
-
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-02-25, 14:53 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta