Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
domanda agli esperti.....
sono in possesso di un semiauto beretta mod. 391 lihgt in calibro 20 acquistato nuovo l'anno scorso e la mia domanda è questa: il fucile va che è una favola con un blocco otturatore bellissimo nel suo scorrimento, apparte che io lubrifico sempre le guide e l'asta di armamento invece quello dell'urica 2 che avevo ma poi venduto ma non per questo motivo... in calibro 12 era molto più duro nel movimento quasi ad incastrarsi, facendo un po di pressione nel tirare. Da precisare che col 20 lihgt ci ho sparato forse un 150 cartucce non di più. Secondo me per rendere il carrello otturatore molto scorrevole bisogna spararci un migliaio di colpi o no....
Secondo Voi è meglio avere un carrello bello fluido o bello forte??
domanda agli esperti.....
sono in possesso di un semiauto beretta mod. 391 lihgt in calibro 20 acquistato nuovo l'anno scorso e la mia domanda è questa: il fucile va che è una favola con un blocco otturatore bellissimo nel suo scorrimento, apparte che io lubrifico sempre le guide e l'asta di armamento invece quello dell'urica 2 che avevo ma poi venduto ma non per questo motivo... in calibro 12 era molto più duro nel movimento quasi ad incastrarsi, facendo un po di pressione nel tirare. Da precisare che col 20 lihgt ci ho sparato forse un 150 cartucce non di più. Secondo me per rendere il carrello otturatore molto scorrevole bisogna spararci un migliaio di colpi o no....
Secondo Voi è meglio avere un carrello bello fluido o bello forte??
Ciao, secondo me non si deve lubrificare molto il gruppo otturatore per non aumentare la velocità dell'azione di riarmo; bisogna tenere pulito l'interno del castello, le guide ecc. poi se il fucile è nuovo bisogna fare un piccolo periodo di rodagio. Tutti i Beretta sono comunque più duri come molla di recupero, ma funzionano sempre...... Più fluidi sono certamente i Benelli ed altri a funzionamento inerziale ma è un'altro tipo di funzionamento.
Saluti[:-clown]
Ciao, secondo me non si deve lubrificare molto il gruppo otturatore per non aumentare la velocità dell'azione di riarmo; bisogna tenere pulito l'interno del castello, le guide ecc. poi se il fucile è nuovo bisogna fare un piccolo periodo di rodagio. Tutti i Beretta sono comunque più duri come molla di recupero, ma funzionano sempre...... Più fluidi sono certamente i Benelli ed altri a funzionamento inerziale ma è un'altro tipo di funzionamento.
Saluti[:-clown]
Ciao saro....forse non mi sono spiegato bene....il calibro 20 lihgt è molto fluido e questo che mi meraviglia perchè ho visto nell'altro fucile che ho posseduto cioè l'urica 2 era molto molto più duro il movimento ma secondo te è meglio o no più scorrevole???
Ciao saro....forse non mi sono spiegato bene....il calibro 20 lihgt è molto fluido e questo che mi meraviglia perchè ho visto nell'altro fucile che ho posseduto cioè l'urica 2 era molto molto più duro il movimento ma secondo te è meglio o no più scorrevole???
Se spari abitualmente le cariche canoniche del cal20 (24/25gr) è meglio fluido.
Se invece usi abitualmente i 28gr è meglio più duro o meno scorrevole che dir si voglia.
Dipende solo dalla molla di recupero posta ne tubo del calcio!
Ciao saro....forse non mi sono spiegato bene....il calibro 20 lihgt è molto fluido e questo che mi meraviglia perchè ho visto nell'altro fucile che ho posseduto cioè l'urica 2 era molto molto più duro il movimento ma secondo te è meglio o no più scorrevole???
Sull'Urika 2, col movimento duro, erano stati fatti interventi sul calcio, per modificare piega o deviazione?
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ciao saro....forse non mi sono spiegato bene....il calibro 20 lihgt è molto fluido e questo che mi meraviglia perchè ho visto nell'altro fucile che ho posseduto cioè l'urica 2 era molto molto più duro il movimento ma secondo te è meglio o no più scorrevole???
Se il cal. 12 era più duro il motivo era che doveva sopportare maggiore rinculo, (nell'uso di cartucce magmum), non è certo la stessa cosa con il cal. 20; poi c'è il discorso già citato da G.G. di interventi sul calcio.
Saluti[:D]
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta