Altezza cartucce
Comprimi
X
-
Altezza cartucce
oggi mi sono messo con il calibro in mano a misusare una ventina di cartucce originali dalla fiocchi alle b&p tante marche nessuna è chiusa a 58 la maggior parte a 57 con chiusure strette e profonde.quando carico la maggior parte delle cartucce le chiudo a 57 perchè mi piace vedere la stellare bella serrata,adesso vi chiedo cosa cambia da una cartuccia chiusa a 58 e non a 57?c'è molta differenza pressorica che può avere effetti negativi sulla distribuzione dei pallini? -
Ciao "drago", quello che tu hai chiaramente esposto io l'ho notato già da molto tempo, la chiusura delle cartucce originali non è mai corrispondente a quelle che sono le misure standard delle tabelle; secondo me le chiusure vengono adeguate alla diversità dei lotti delle polveri che le grandi aziende adeguano di volta in volta, come anche l'altezza dei bossoli, prova a misurare i bossoli nominalmente 70 ed effettivamente ...... o 67 idem.oggi mi sono messo con il calibro in mano a misusare una ventina di cartucce originali dalla fiocchi alle b&p tante marche nessuna è chiusa a 58 la maggior parte a 57 con chiusure strette e profonde.quando carico la maggior parte delle cartucce le chiudo a 57 perchè mi piace vedere la stellare bella serrata,adesso vi chiedo cosa cambia da una cartuccia chiusa a 58 e non a 57?c'è molta differenza pressorica che può avere effetti negativi sulla distribuzione dei pallini?
La morale della favola..... non possiamo pensare di copiare le cartucce originali caricate con propellenti credo simili ma non uguali a quelli che si vendono in armeria, secondo me ricaricare oggi è sempre provare le dosi già sperimentate ogni volta che si apre una lattina di polvere nuova.
Cordialità[:-clown]Commenta
-
A 57 mi sembra un pochino eccessiva, ma credo che sui 57,7/8 potrebbe andare bene.
Per la S. 4 con 32 gr. io carico in bossolo da 70, inn. 615 la dose 1,50 x 32, o con borra piston skeet da 25, o con gualandi 25, con piombo n. 9/10 chiusa a 57,7/8 ma in bossoli di recupero Fiocchi t. 2/3.
Saluti[:-clown]Commenta
-
il motivo per cui le case caricatrici chiudono le cartucce più strette è semplicissima, seguite il ragionamento:A 57 mi sembra un pochino eccessiva, ma credo che sui 57,7/8 potrebbe andare bene.
Per la S. 4 con 32 gr. io carico in bossolo da 70, inn. 615 la dose 1,50 x 32, o con borra piston skeet da 25, o con gualandi 25, con piombo n. 9/10 chiusa a 57,7/8 ma in bossoli di recupero Fiocchi t. 2/3.
Saluti[:-clown]
1) quali sono i componenti più costosi in una cartuccia? Polvere e piombo!
2) cosa invece costa sempre uguale ed è uguale indipendentemente dal tipo di caricamento a parità di cartuccia? il bossolo e la borra!
3) cosa invece costa sempre uguale ma può fare risparmiare su polvere e piombo? l'innesco e la chiusura stellare!
allora? allora è meglio produrre una cartuccia
Sipe 615 - 1,55x33 - bior - chiusura stellare a 58
che costa diciamo 60cent.
oppunre la cartuccia
Sipe - 688 - 1,45x32 - contenitore - chusura stellare a 57
quale delle due? sicuramente la seconda perchè si carica meno polvere, meno piombo menttre innesco,bosolo e chiusura restano invariati di prezzo! risultato ogni 10,000 cartucce provate a fare il conto di quanta polvere e piombo si risparmia?
la cartuccia 2 costa meno ma mantiene le stesse prestazioni della prima!!
può essere venduta a prezzo inferiore essendo concorrenziale e garantisce lo stesso margine di guadagno!
l'innesco più forte permette di ridurre la polvere di 5cg(aumento di vivacità), la chiusura strellare più stretta altri 5cg(aumento pressorio) e il contenitore 1g di piombo(concentra la rosata)......tutto chiaro?Commenta
-
discorso perfetto e logico, a questo punto allora perchè non lo facciamo anche noi caricatori domestici??? mica li troviamo sotto i sassi i soldi !il motivo per cui le case caricatrici chiudono le cartucce più strette è semplicissima, seguite il ragionamento:
1) quali sono i componenti più costosi in una cartuccia? Polvere e piombo!
2) cosa invece costa sempre uguale ed è uguale indipendentemente dal tipo di caricamento a parità di cartuccia? il bossolo e la borra!
3) cosa invece costa sempre uguale ma può fare risparmiare su polvere e piombo? l'innesco e la chiusura stellare!
allora? allora è meglio produrre una cartuccia
Sipe 615 - 1,55x33 - bior - chiusura stellare a 58
che costa diciamo 60cent.
oppunre la cartuccia
Sipe - 688 - 1,45x32 - contenitore - chusura stellare a 57
quale delle due? sicuramente la seconda perchè si carica meno polvere, meno piombo menttre innesco,bosolo e chiusura restano invariati di prezzo! risultato ogni 10,000 cartucce provate a fare il conto di quanta polvere e piombo si risparmia?
la cartuccia 2 costa meno ma mantiene le stesse prestazioni della prima!!
può essere venduta a prezzo inferiore essendo concorrenziale e garantisce lo stesso margine di guadagno!
l'innesco più forte permette di ridurre la polvere di 5cg(aumento di vivacità), la chiusura strellare più stretta altri 5cg(aumento pressorio) e il contenitore 1g di piombo(concentra la rosata)......tutto chiaro?
però credo che la costanza ne risenta o no ?Commenta
-
non direi poi tanto! pensa a quando le cartucce le caricavano con il dosatore a volume! allora le cartucce rendevano pressappoco come oggi, certo la sicurezza è maggiore oggi! ma alla fine ammazzare ammazzavano uguale! e le case costruttrici questo lo sanno bene!
in pratica se gli espedienti di cui sopra sono usati ad arte la cartuccia rimane invariata! metticci poi che loro si fanno fare la polvere con la vivacità e le caratteristiche che gli servono per quella detrminata cartuccia.....che vuoi di che ti dica di più?
il problema per il caricatore domenstico è che dovrebbe bancare le cartucce così ottenute per evitare di uscire di limiti di pressione.....le case selo possono permettere di provare e riprovare in canna manometrica finchè non raggiungono il risultato voluto, noi un pò meno.....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da fratinBuongiorno, vendo per inutilizzo cartucce originali calibro 16 da 28 grammi 70 mm a 8 € la confezione da 25, di seguito la lista:
- 525 RC pb...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...-
Canale: Annunci compra vendita
17-06-23, 14:44 -
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Come da titolo vendo per conto di un amico le seguenti cartucce calibro 12
1) 50 cartucce maionchi speed tipo 1 pb 10
2) 25 cartucce...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta