Meeting B&P e novità 2011

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #1

    Meeting B&P e novità 2011

    Ieri sera, la antica casa felsinea B&P, ha invitato i propri agenti, ed alcuni amici anche della stampa, alla presentazione ufficiale dei nuovi prodotti tiro e caccia per il 2011.
    La conferenza, tenuta nella sala dell'Hotel Savoia di Bologna è risultata molto piacevole e interessante, per alcune stuzzicanti novità che spaziano tanto in campo prettamente balistico come in quello commerciale.
    Breve ma completa l'apertura del soddisfatto amministratore Nerio Cicotti, seguito dai suoi funzionari e dai tecnici, in brevi ma precise e chiare delucidazioni sulle novità.
    Ottima l'esposizione di Marco Manfredi, che è il primo uomo Baschieri incaricato di affinare, completare, migliorare ed implementare la produzione di munizioni destinate alle due linee principali, caccia e tiro.
    Marco ha messo a punto una nuova sofisticata ed eccellente cartuccia per le gare importanti di tiro al piattello, al fine di dare ai campioni della casa bolognese un mezzo balistico ancora più perfetto ed efficace; si tratta della cartuccia F2 Trap 1885.
    Obbiettivo della F2 1885, migliorare il rendimento sui bersagli difficili, quindi: piattelli piuttosto duri, lanci veloci e angolati con bersaglio poco esposto, tiri di seconda canna al limite della portata.
    Con le basse grammature previste per la fossa, la ricerca si è concentrata sulla qualità della rosata e sull'energia residua dei singoli pallini, per questo sono stati studiati tre componenti nuovissimi.
    La polvere F2 "modificata" tramite un incremento del 20% del precedente tenore di NG,
    la borra a paracadute, in grado di accompagnare e mantenere raccolto lo sciame dei pallini per circa 2-3 metri fuori dalla volata, preservandolo dalla ritardazione e dall'effetto dei gas alla bocca, ed un piombo speciale ottimamente sferico, indurito col 5% di Sb e ramato.
    Alla linea MG2 si aggiungono le cartucce "Saturn" utilizzanti una intera o parziale carica di pallini speciali, caratterizzati da una cintura equatoriale in rilievo, che ne migliora notevolmente gli effetti lesivi diretti sulle prede, la cartuccia che fa uso della borra "a paracadute" Z3M non è destinata alle massime distanze, ma è stata messa a punto per esprimere tra i 28 e 35 metri una capacità lesiva superiore del 15% rispetto ai pallini sferici normali, da un primo test da noi effettuato con questi pallini su anatidi a tiro medio, non possiamo che confermare un interessante effetto terminale, che corrisponde a quello di un pallino più grande rispetto a quello usato, tecnicamente il lavoro dissipativo aumenta per la maggior superficie frontale del Saturn, in continuo rotolamento nel tramite e migliora la penetrazione per lo spigolo equatoriale tagliente.
    Le MG2 Saturn sono per ora tre, dedicate al fagiano, lepre e anatra.
    Una nuova linea di cartucce "by Baschieri & Pellagri" definita Alpha, si basa su munizioni semplici ma efficacissime assemblate in bossoli T.1 cal. 12/70 e destinate alla selvaggina migratoria; tre cartucce con 30, 32 e 34 grammi in 12/70, ed una 25 grammi in 20/67.
    Pallini con numerazione tipicamente destinata alla selvaggina migratoria e un rapporto qualità-prezzo, per la prima volta molto conveniente proprio su cartucce della B&P.
    Infine una nuova Brenneke da 34 grammi lanciata ad altissima velocità in una Mythos Magnum 12/76 da 430 kgm.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p
  • robicivi
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 522
    • asti

    #2
    molto interessante,quando saranno sul mercato e quando si ptranno vedere?

    Commenta

    • falco8
      ⭐⭐
      • Aug 2008
      • 202
      • Foligno UMBRIA

      #3
      sempre gradite le novita!!![vinci]
      « Auferre, trucidare, rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. »

      Commenta

      • vincycristaldi
        ⭐⭐
        • Dec 2006
        • 627
        • Campofelice di Roccella (PA)

        #4
        Grazie per le novità :-)
        Vincenzo

        Commenta

        • cobrahf
          ⭐⭐
          • Sep 2008
          • 745
          • Terni

          #5
          buongiorno G.G.:

          la F2 Trap 1885 sarà solo in 24gr. o anche in 28gr. ?

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Alcune foto:





            Cordialità
            G.G.

            ---------- Messaggio inserito alle 08:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:59 AM ----------

            Originariamente inviato da cobrahf
            buongiorno G.G.:

            la F2 Trap 1885 sarà solo in 24gr. o anche in 28gr. ?
            Credo in entrambe le grammature, ieri era esposta la 28 grammi.

            Cordialità
            G.G.

            ---------- Messaggio inserito alle 08:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:02 AM ----------

            Originariamente inviato da robicivi
            molto interessante,quando saranno sul mercato e quando si ptranno vedere?
            Credo arriveranno presto le F2 1885, poi circa a metà estate le Saturn.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • fabio67
              • Dec 2008
              • 91
              • orvieto

              #7
              Ciao cobrahf, esiste anche da 28gr io l'ho sparata due settimane fa, devo dire che mi ha molto colpito la sua dolcezza nello sparo, praticamente non si sente alla spalla.
              Le ho provate su piattelli a lunghe distanze 45/50 mt mi sono molto piaciute, l'unico neo il prezzo siamo sui 7,20 euro a pacchetto da 25.
              Saluti Fabio

              Commenta

              • cobrahf
                ⭐⭐
                • Sep 2008
                • 745
                • Terni

                #8
                Originariamente inviato da fabio67
                Le ho provate su piattelli a lunghe distanze 45/50 mt mi sono molto piaciute, l'unico neo il prezzo siamo sui 7,20 euro a pacchetto da 25.
                Saluti Fabio
                <O:p</O:p
                Grazie Fabio, era proprio per quei piattelli che mi ha attratto, come velocità e costanza siamo ai livelli delle HV suppongo.
                il prezzo .... hai hai hai ... offerta speciale 2X3 ... vorrà dire che si ha un motivo in più per romperlo con la prima...
                <O:p</O:p
                Originariamente inviato da G.G.
                Alla linea MG2 si aggiungono le cartucce "Saturn" utilizzanti una intera o parziale carica di pallini speciali, caratterizzati da una cintura equatoriale in rilievo, che ne migliora notevolmente gli effetti lesivi diretti sulle prede, la cartuccia che fa uso della borra "a paracadute" Z3M non è destinata alle massime distanze, ma è stata messa a punto per esprimere tra i 28 e <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com</st1:metricconverter>35 metri una capacità lesiva superiore del 15% rispetto ai pallini sferici normali, Cordialità<O:p></O:p>


                <O:p</O:p
                Grazie G.G.
                In tema di Saturn…
                non sono destinate a lunghe distanze in virtù della forma dei pallini che creano un effetto maggiormente disperdente (rispetto ai perfettamente sferici), è giusto il ragionamento?
                <O:p</O:p
                Hai scritto anche parziale carica di pallini speciali, tipo dual power con quelli speciali messi davanti/dietro o proprio mischiati?

                grazie.
                Ultima modifica cobrahf; 06-04-11, 11:06.

                Commenta

                • fabio67
                  • Dec 2008
                  • 91
                  • orvieto

                  #9
                  No le HV hanno una V1 di circa 10/15mts in più della 1885 parliamo di 28gr...
                  Saluti Fabio

                  Commenta

                  • cobrahf
                    ⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 745
                    • Terni

                    #10
                    Originariamente inviato da fabio67
                    No le HV hanno una V1 di circa 10/15mts in più della 1885 parliamo di 28gr...
                    Saluti Fabio
                    era quello che sospettavo avessero fatto per stringeree regolarizzare la rosata....per questo te l'ho chiesto (anche in ragione della morbidezza che hai riscontrato).
                    ciao.
                    Ultima modifica cobrahf; 06-04-11, 13:42.

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da cobrahf
                      <O:p</O:p
                      Grazie G.G.
                      In tema di Saturn…
                      non sono destinate a lunghe distanze in virtù della forma dei pallini che creano un effetto maggiormente disperdente (rispetto ai perfettamente sferici), è giusto il ragionamento?
                      <O:p</O:p
                      Hai scritto anche parziale carica di pallini speciali, tipo dual power con quelli speciali messi davanti/dietro o proprio mischiati?

                      grazie.
                      Chiaramente un pallino Saturn, pur avvicinandosi molto per la forma geniale, non ha le stesse capacità di concentrare e mantenere le velocità residue di quelli sferici nichelati, del resto la B&P lo presenta come ottimale per i tiri sulla media distanza, dai 28 a 35 metri, range nel quale ricade la stragrande maggioranza dei colpi sparati a caccia.
                      La cartuccia Saturn Anatra impiega una carica formata dalla sovraposizione ordinata di una doppia tipologia di pallini: Saturn ramato sotto e 4 nichelato sopra.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • moizo
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2006
                        • 1434
                        • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                        • 1 Springer Spaniel

                        #12
                        Grande Gianluca!!!
                        Grazie per le preziose anticpazioni.Interessante questo nuovo studio del pallino ''cinturato''.Sono curioso di provare le nuove Trap a 28gr. sopratutto con il caldo agostano della mia sicilia.Gianluca come tu sai da noi le 28 gr. vanno benone all'apertura,sopratutto con canne strozzate .A presto
                        Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                        Commenta

                        • gallinella
                          • Dec 2006
                          • 150
                          • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
                          • COCKER SPANIEL

                          #13
                          i pallini saturn assomigliano molto a quelli della federal i "blackcloud"
                          nanni

                          Commenta

                          • papararo
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2006
                            • 2692
                            • catania, Catania, Sicilia.

                            #14
                            Originariamente inviato da gallinella
                            i pallini saturn assomigliano molto a quelli della federal i "blackcloud"
                            direi che sono 'uguagli' la borra invece e' diversa ,non capisco che vantaggi porterebbero quelle alette la black cloud e' concepita diversamente
                            pap

                            Commenta

                            • Riccardo61
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 899
                              • Cavallermaggiore (CN)

                              #15
                              A mio avviso: il contenitore a tubo, senza petali, impedirà nei primi metri l'espansione radiale (ma anche longitudinale) della colonna di piombo, in quanto non si può aprire; le alette, facendo resistenza all'aria, fungeranno appunto da "paracadute", e freneranno la borra entro qualche metro dalla volata, facendola arretrare e lasciando i pallini in rosata libera.
                              Se non avessero progettato le alette, credo che questa si comporterebbe come una cartuccia a cappottamento......

                              Ciao. Riccardo

                              P.S. chissà se un giorno la B&P commercializzerà anche le borre paracadute e le Z3M..... No, eh?
                              Ultima modifica Riccardo61; 06-04-11, 13:57.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..