cartucce per il germano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tantaroba
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tantaroba

    #1

    cartucce per il germano

    parto col dire che il germano è la mia passione estrema e dopo aver aquistato diversi richiami (fischi a bocca [:D] ) molte volte mi trovo in difficoltà per il mio modo di veder la caccia (breda canna 85 di canna e cartucce pesanti) infatti per quest anno ho recuperato un semiautomatico beretta A300 con canna da 60cm perchè molte volte esito troppo nello sparare e mi tiro le anatre dentro la canna....per diversi anni ho utilizzato zanoletti semi magnum 42g piombo 4,ora è un paio d anni che mi trovo spiazzato e in base ai periodi ho utilizzato diversi tipi di cartucce,bornaghi,rc,nobel sport,pegoraro,clever ecc...alcune usate poco,quindi vorrei saperne magari di più e avere nuove idee...il mio impiego è per il periodo freddo e umido
    bornaghi:semimagnum 40g e magnum 50g le reputo buone cartucce ma non eccessivamente veloci ma di buona resa,al contrario non mi ha impressionato la felt 36
    nobel sport:usata poco la speed in piombo 4 con clima ancora caldo mi ha "impressionato" ....ho provato poco la speed extra ma sembra buona e vorrei sapere la sua resa da chi magari ne fa un utilizzo elevato e anche quella nik
    rc:per anni mio padre è stato un estimatore della rc 40 io al primo anno l ho utilizzata ma non mi ha dato tutta questa sicurezza,mi è sembrata buona invece l rc jk6 t5
    pegoraro:provata la gs 2 ad inizio stagione mi ha fatto letteralmente schifo dopo un paio di mesi mi sono pentito di aver dato via le cartucce ed essere rimasto con una mezza scatola del n 6...provata la v3...sbalordito!!!! cartuccia ottima (problema da me non vengono commercializzate)
    clever:provata la hv game 36g con buoni risultati e hv 38g davvero una buona cartuccia
    pronto a saper di più da voi [:D]
  • Killer1
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 917
    • NAPOLI, Napoli, Campania.
    • setter.drathar

    #2
    Originariamente inviato da Tantaroba
    parto col dire che il germano è la mia passione estrema e dopo aver aquistato diversi richiami (fischi a bocca [:D] ) molte volte mi trovo in difficoltà per il mio modo di veder la caccia (breda canna 85 di canna e cartucce pesanti) infatti per quest anno ho recuperato un semiautomatico beretta A300 con canna da 60cm perchè molte volte esito troppo nello sparare e mi tiro le anatre dentro la canna....per diversi anni ho utilizzato zanoletti semi magnum 42g piombo 4,ora è un paio d anni che mi trovo spiazzato e in base ai periodi ho utilizzato diversi tipi di cartucce,bornaghi,rc,nobel sport,pegoraro,clever ecc...alcune usate poco,quindi vorrei saperne magari di più e avere nuove idee...il mio impiego è per il periodo freddo e umido
    bornaghi:semimagnum 40g e magnum 50g le reputo buone cartucce ma non eccessivamente veloci ma di buona resa,al contrario non mi ha impressionato la felt 36
    nobel sport:usata poco la speed in piombo 4 con clima ancora caldo mi ha "impressionato" ....ho provato poco la speed extra ma sembra buona e vorrei sapere la sua resa da chi magari ne fa un utilizzo elevato e anche quella nik
    rc:per anni mio padre è stato un estimatore della rc 40 io al primo anno l ho utilizzata ma non mi ha dato tutta questa sicurezza,mi è sembrata buona invece l rc jk6 t5
    pegoraro:provata la gs 2 ad inizio stagione mi ha fatto letteralmente schifo dopo un paio di mesi mi sono pentito di aver dato via le cartucce ed essere rimasto con una mezza scatola del n 6...provata la v3...sbalordito!!!! cartuccia ottima (problema da me non vengono commercializzate)
    clever:provata la hv game 36g con buoni risultati e hv 38g davvero una buona cartuccia
    pronto a saper di più da voi [:D]
    Il 1° Problema è legato al tuo fucile, basterebbe un semiautomatico attuale un Urika o un inerziale, succesivamente si pasxsa ad una cartuccia che a parere di ognuno possa assolvere bene il suo compito.In commercio di grammi 34-36-38 ce ne sono tante di rinomate marche sia Italiane che estere.
    Per quanto riguarda alcune tue cartucce menzionate come la RC 40 di una volta, era una pregevole cartuccia caricata con la Pregevolissima JK3, ora una accettabile Tecna, Per quanto riguarda le cartucce diPegoraro, ha abbandonato polveri ptregevoli perchè non prodotte piu come la jk3,JK8 etc, Usa una cartuccia a grammi 34 piombo 7 oppure 5 tra quelle da te citate che assolvono bene il loro compito come le RIO caricate con la PSB2 Special.Killer1:-pr:-pr:-pr

    Commenta

    • edo49
      Moderatore
      • Jan 2009
      • 3180
      • Cavarzere
      • Breton

      #3
      Negli ultimi anni non ho abitudine di cacciare in valle, perciò rispondo sulla base dell'esperienza passata. Non mi è chiaro in che modo cacci i germani, presumo da appostamento in laguna o canale. Mi sembra che tra la canna da 85 (specialistica, per tiri lunghissimi meditati) e quella da 60 ci sia, a metà strada, quella giusta, cioè da 71 cm, che tra l'altro ci vuole per cartucce Magnum o demi magnum, sennò il soffio di bocca ti sparpaglia la rosata ! Con 71 fai tutto, dai tiri vicini, a stampi, oppure lontani 45-50 m. a patto di dare il giusto anticipo. Che poi, secondo me, il problema è proprio l'anticipo giusto, e con cartucce da 36-38 gr, veloci, del 5, ammazzi tutto. Ho conosciuto grandi cacciatori di valle (anni 70) che facevano tutte le cacce con 7 in prima canna, poi 6 o 5. niente magnum. Ricordo di aver visto le scatole di ferro in cui portavano le cartucce, ed erano T2 o T3, caricate veloci. Niente cartuccioni. Se invece ti apposti dietro gli arginelli, sparando ai branchi che passano alti, allora è un altro discorso, piombo grosso e tanto anticipo. Io ho sempre usato 5 e max 35 gr, e sono sempre stato soddisfatto. Ho provato anche le Magnum, le migliori le ho trovate le Federal buffered, ma in sostanza non hanno modificato i risultati. Le RC jk6 le ho usate in campagna, e mi sono sembrate buone. Saluti , Edo49

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Buongiorno tantaroba
        Perdonami , ma non ho capito in che modo tu cacci i germani e poi mi è poco chiara la lunghezza della canna 85 cm ??? sei sicuro su qs lunghezza ? e l'altra misura è 60 cm ?
        Facciamo cosi' io ti posso dire come li caccio io in botte in laguna , con gli stampi :
        - fucile canna 71 cm + strzzatori esterni magnum
        - cartucce baby-magnum 42gr n 7 - 2 g50 piombo 5 (pegoraro) fino a fine ottobre , poi con l'avanzare della stagione e della " furbizia " delle ns prede g50 n6 prima canna e poi extrema del n3 55gr sempre di produzione GIGI PEGORARO
        Poi certamente la cessata produzione di certe pregevolissime polveri del passato come dice Killer è stata una sfortuna ma dobbiamo guardare oltre
        Ho ottimi ricordi anche della polvere RKKO , ora c'è anche il problema pallini acciaio.... mah!!??
        Spero di esserti stato di aiuto , e se vorrai essere preciso , provero' umilmente a darti degli altri consigli
        saluti roberto barina

        Commenta

        • Super 90
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2008
          • 2217
          • Bronx (NA)

          #5
          quelle che mi sono piaciute di più ma non solo su anatre sono state le PM 40 della nobel sport,le rio minimagnum da 42 grammi e le clever mirage t4 HV da 38 grammi.
          « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

          Commenta

          • roberto60
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 484
            • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
            • kurzhaar

            #6
            Ciao Tantaroba,se la zona dove cacci i germani non e' ZPS i consigli che ti ha dato il mio amico Roberto Barina sul munizionamento e sulla canna da usare sono validissimi,lui e' una vecchia volpe della laguna dove e' nato e cresciuto apprendendo tutti i trucchi del mestiere!!!!.
            Personalmente,oltre a quelle indicate da Roberto ti consiglio di provare le mythos valle hv da 46 gr magnum pb.5 e 6,cartuccia molto veloce e potente,stesso redimento dall'apertura fino a gennaio,usata con molta soddisfazione prima dell'obbligo dell'acciaio e delle no toxic che ha stravolto completamente il tiro e la caccia in valle.[menaie][menaie][menaie]
            Cordiali saluti,Roberto.

            Commenta

            • Mannoni
              • Dec 2007
              • 96
              • Bastelicaccia, , .
              • due setter: un gordon e in inglese

              #7
              Prova di sparare le clever piccione 36g (sono verdi).
              A l'apertura sparo col 8 prima cane e 7,5 la seconda.
              Il germano o altro sono fulminati.











              Originariamente inviato da Tantaroba
              parto col dire che il germano è la mia passione estrema e dopo aver aquistato diversi richiami (fischi a bocca [:D] ) molte volte mi trovo in difficoltà per il mio modo di veder la caccia (breda canna 85 di canna e cartucce pesanti) infatti per quest anno ho recuperato un semiautomatico beretta A300 con canna da 60cm perchè molte volte esito troppo nello sparare e mi tiro le anatre dentro la canna....per diversi anni ho utilizzato zanoletti semi magnum 42g piombo 4,ora è un paio d anni che mi trovo spiazzato e in base ai periodi ho utilizzato diversi tipi di cartucce,bornaghi,rc,nobel sport,pegoraro,clever ecc...alcune usate poco,quindi vorrei saperne magari di più e avere nuove idee...il mio impiego è per il periodo freddo e umido
              bornaghi:semimagnum 40g e magnum 50g le reputo buone cartucce ma non eccessivamente veloci ma di buona resa,al contrario non mi ha impressionato la felt 36
              nobel sport:usata poco la speed in piombo 4 con clima ancora caldo mi ha "impressionato" ....ho provato poco la speed extra ma sembra buona e vorrei sapere la sua resa da chi magari ne fa un utilizzo elevato e anche quella nik
              rc:per anni mio padre è stato un estimatore della rc 40 io al primo anno l ho utilizzata ma non mi ha dato tutta questa sicurezza,mi è sembrata buona invece l rc jk6 t5
              pegoraro:provata la gs 2 ad inizio stagione mi ha fatto letteralmente schifo dopo un paio di mesi mi sono pentito di aver dato via le cartucce ed essere rimasto con una mezza scatola del n 6...provata la v3...sbalordito!!!! cartuccia ottima (problema da me non vengono commercializzate)
              clever:provata la hv game 36g con buoni risultati e hv 38g davvero una buona cartuccia
              pronto a saper di più da voi [:D]

              Commenta

              • carlo81
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1200
                • guidonia montecelio - roma
                • epagneul breton

                #8
                io uso le extra-caccia della rm romana munizioni caricate con la tecna, 42 grammi piombo 2, le scatole da 25 le pago 12 euri

                oppure uso le nobel sport collezione speciale caricate con la tecna, scatole da 10 cartucce a 6 euro:
                - fagiano borra feltro piombo 7 grammi 37; PRIMA
                - lepre borra plastica piombo 3 grammi 37; SECONDA
                - anatra borra plastica piombo 4 grammi 40. TERZA

                uso un automatico con canna 66 cm strozzatore cilindrico e foratura larga 18,6 mm

                carlo

                p.s. l'animale disegnato sulla scatola delle cartucce non deve per forza essere quello cacciato, sembra ovvio... ma per molti non lo è...

                Commenta

                • Tantaroba

                  #9
                  preciso una cosa caccio in stobbia che sia di riso,granoturco o soia basta che ci siano germani....io uso un breda aries 2 strozzatori esterni e solitamente parto con la canna lunga per il semplice motivo che se i germani sono pasturati nella zona difficilmente credono al richiamo,piuttosto arrivano,si buttano a terra e poi ti vengono incontro,ho visto dei germani pedonare per venirmi sotto a velocità paurose...oppure fanno un mezzo giro di controllo ma non cercano le altre....con l oscurità che avanza cercano il richiamo e quindi passo a un normalissimo 71 cilindrico ma molte volte mi ritrovo cartuccioni a distanze di 10-15mt quindi volevo appunto sapere "cartuccine" valide per il mio scopo...stasera ho acquistato 10 scatole di superspeed della nbi piombo 4 e 5 una vecchia scatola di mimetic ram 36g piombo 5 e una scatola di remington express long range 35g piombo 5 ...

                  Commenta

                  • calibrosedici
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 1840
                    • Firenze
                    • Breton

                    #10
                    Io per i germani praticamente uso soltanto 2 cartucce: una 37gr caricata con la vecchia DN ed una caricata con tecna e 45gr, come strozzatura uso 71 ** o 76 * visto che raramente tiro sotto i 25 metri ed in fiume con molta corrente se cadano feriti spesso sono persi.
                    Come piombo mi trovo molto bene col 4 che trovo perfetto sia per i colombi che per i germani da 10 a 45 metri!

                    Commenta

                    • Tantaroba

                      #11
                      bello sul fiume :-) .....io ho fatto un 2 mesi un 4 anni fa ,quando non avevo ancora i fischi,sparando federal e remington magnum 2 e BB ad anatre che si posavano e si rialzavano dalle stobbie sparando a distanze paurose,chiaramente sul tramonto però sono tiri sia fortunosi che "stupidi" sicuramente non da piombo 6....la mia distanza media varia dai 25mt ai 35mt anche perchè se arriva troppo vicino la puoi lasciar andare e lasciar così che anche la rosata si disponga un pò onde evitare selvatici "da buttare" e quello è un errore brutto e stupido....il fatto è che trovare cartucce buone è difficile e non sempre sono buone in tutte le situazioni e cambiare sempre cartuccia non è buona cosa...l anno scorso ho sparato molto le hv game della clever discreta cartuccia ma molto altalenante...boh non saprei veramente.... cartucce sotto le mani ne ho passate un sacco ma poche mi hanno lasciato stupito...la stessa remington nitro buffered che adoro è una cartuccia inutilizzabile sotto i 30mt il selvatico o lo macini o non da abbattimenti puliti ma oltre i 30 è forse la miglior cartuccia che abbia mai provato insieme alla vecchissima federal premium da 2oz

                      Commenta

                      • calibrosedici
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 1840
                        • Firenze
                        • Breton

                        #12
                        Per tiri entro i 35 metri hai provato le federal o le regminton con 36gr??? Costano parecchio ma sono ottime cartucce!
                        Altra buona cartuccia da prima canna seecondo me è la speciale colombo della nobel sport caricata con tecna e con 37gr pb 5!

                        Commenta

                        • roberto barina
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2010
                          • 2480
                          • Trovo (PV)
                          • Pointer

                          #13
                          Buongiorno Tantaroba , ho seguito i tuoi interventi ed ora la situazione e il modo tuo di cacciare mi è piu' chiaro
                          Premesso che ho notato che gia' ti sei premunito di cartucce , io ti consiglerei :
                          - fucile canna 71 senza strozzatori , quindi cilindrica prima canna 42 gr pb n 6
                          - visto che preferisci cartucce originali le 46 gr hv della baschieri&pellagri sono in bossolo verde e sono solo n 5 , sono ottime , ne ho sparate parecchie
                          Se vuoi provare le cartucce che sparo io tramite la tua armeria di fiducia fatti ordinare le g50 e le extrema 55gr di pegoraro vedrai che anche con la canna cilindrica e nel range di tiro che hai ( 25-35 mt ) di feriti ne raccoglierai pochi
                          - Ultimo consiglio , se mi permetti , non cambiare spesso le tue munizioni , c'è bisogno di tempo per capire tempi-anticipi e le marche di cartucce in tuo possesso , sono tutte buone cartucce , anche se quella che uccide senza " centrite " la devono ancora fare
                          saluti roberto barina

                          Commenta

                          • Super 90
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 2217
                            • Bronx (NA)

                            #14
                            Originariamente inviato da roberto barina
                            Buongiorno Tantaroba , ho seguito i tuoi interventi ed ora la situazione e il modo tuo di cacciare mi è piu' chiaro
                            Premesso che ho notato che gia' ti sei premunito di cartucce , io ti consiglerei :
                            - fucile canna 71 senza strozzatori , quindi cilindrica prima canna 42 gr pb n 6
                            - visto che preferisci cartucce originali le 46 gr hv della baschieri&pellagri sono in bossolo verde e sono solo n 5 , sono ottime , ne ho sparate parecchie
                            Se vuoi provare le cartucce che sparo io tramite la tua armeria di fiducia fatti ordinare le g50 e le extrema 55gr di pegoraro vedrai che anche con la canna cilindrica e nel range di tiro che hai ( 25-35 mt ) di feriti ne raccoglierai pochi
                            - Ultimo consiglio , se mi permetti , non cambiare spesso le tue munizioni , c'è bisogno di tempo per capire tempi-anticipi e le marche di cartucce in tuo possesso , sono tutte buone cartucce , anche se quella che uccide senza " centrite " la devono ancora fare
                            saluti roberto barina

                            questa mi è piaciuta
                            « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                            Commenta

                            • Tantaroba

                              #15
                              sparando al 95% con canna da 85 * penso di avere una buona centrite ,calcolando che sparo anche più di 500 colpi ogni qual volta vado a colombi,più piattello,più caccia....remington 35g usate e soddisfatto se non fosse per il costo appunto...le pegoraro purtroppo qui in zona non si trovano e le b&p mai usate...so che non serve cambiare cartuccia,è sbagliatissimo infatti le cartucce provate non sono una scatola differente una dall altra anche se sparando molto e da tanto ti accorgi "subito" della qualità della cartuccia....vedremo che ne verrà fuori quest anno

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..