Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve,
possiedo una bella doppietta Bernardelli Elios e la utilizzo periodicamente per la caccia con il cane.
Mi viene detto che data la sua leggerezza, conviene utilizzare cartucce di bassa grammatura.
Chiedo a chi conosce questo fucile come si trovano ed info sul tipo di cartucce usate.
Salve,
possiedo una bella doppietta Bernardelli Elios e la utilizzo periodicamente per la caccia con il cane.
Mi viene detto che data la sua leggerezza, conviene utilizzare cartucce di bassa grammatura.
Chiedo a chi conosce questo fucile come si trovano ed info sul tipo di cartucce usate.
Gio
Anche un fucile di minor peso può impiegare cartucce con grammature nella norma, cal. 12/70/36g.
L'importante e saper incassare bene il fucile sulla spalla nella fase di tiro, ed il rinculo sarà mitigato ed assorbito adeguatamente dal corpo.
Oltretutto dovrebbe pesare, a seconda della lunghezza delle canne, circa 3,0 Kg.. Ci sono doppiette con peso di molto inferiore.
Infine, l'assorbimento del rinculo potrà essere attenuato anche con calcioli a bassa densità come gli 'ExtraCell'.
Salve,
possiedo una bella doppietta Bernardelli Elios e la utilizzo periodicamente per la caccia con il cane.
Mi viene detto che data la sua leggerezza, conviene utilizzare cartucce di bassa grammatura.
Chiedo a chi conosce questo fucile come si trovano ed info sul tipo di cartucce usate.
Gio
Anch'io l'anno scorso mi sono posto il tuo stesso problema, da quando ho iniziato ad usare un sovrapposto da 3 kg scarsi.
SOno giunto alla conclusione che una buona 33-34 grammi sia la scelta migliore anche per i tiri di seconda canna purchè con numerazione del piombo adeguata.
Il problema di queste cartucce con grammatura media, è che spesso nelle armerie non si trovano in numerazione del piombo inferiore al 7.
Per fucilate entro i 30 metri di prima canna ottime sono le RC White paper, Baschieri MB tricolor in cartone da 34 grammi. Per le seconde canne mi affiderei alle F2 calssic della B&P.
Un'altra cartuccia buona che ho sparato quest'anno con grandi risultati è la MB extra della B&P da 35 grammi di piombo. Questa nel mio sovrapposto la considero il limite massimo, oltre il quale ho notato il rinculo inizia ad essere leggermente fastidioso; insomma una cartuccia per la lepre, o da caricare lungo fossati dove si presume possa partire qualche anatra
ma il modello elio ha la bascula in acciaio, o la sua leggerezza è dovuta a una bascula in ergal?
La 'Elio' che conosco ha bascula in acciaio.
Saprai riconoscere di che metallo è fatta la tua doppietta, o no...?
Mordila, se lascia i segni dei canini è ergal...[:D]
Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
La 'Elio' che conosco ha bascula in acciaio.
Saprai riconoscere di che metallo è fatta la tua doppietta, o no...?
Mordila, se lascia i segni dei canini è ergal...[:D]
no, non ce l'ho, ma ho avuto sempre il dubbio sul materiale.... visto che era il modello leggero della casa (o perlomeno lo dovrebbe essere visto il nome)
per il fatto di morderla....preferisco fare la prova con la calamita...il dentista costerebbe piu della doppietta[:D]
La mia Elio pesa 2,8 kg. e mio padre, al tampo, fece questo acquisto per la caccia alla sigara.
In questa stagione mi sono molto bene nelle varie piombature con una cartuccia consigliata da un amico del forum: la RC fibre serie oro di 35 gr. che ho utilizzato con il mio benelli Super 90 EL, però con le ultime becche abbattute con la doppietta ho avuto la sensazione di sparare una cartuccia pesante.
Occorre poi considerare che questo modello, pur avendo una camera di 70, è collaudata per 850 bar.
Gio
Se non ricordo male la Bernardelli fino a metá anni '80 circa ha mantenuto in Catalogo, tra le "sue" cartucce anche una cal. 12/67 con carica light, all'inglese, con appunto 28/28,5 gr di piombo,....e che era denominata appunto "Bernardelli Elio"
.....cartuccia dedicata alla leggera e omonima doppietta!?!?..penso di si!
siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte: Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte, Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro
Salve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
CERCO Sovrapposto Bernardelli V. mod. 110 Trap (come da foto, per intendersi), per amatori del genere. Contattare il 338 1335552 (ore serali), grazie...
cedo Bernardelli elio 71 3 1calcio inglese 600 euro foto wattsap 3393428246
06-02-23, 19:27
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta