Bernardelli Elios

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pointer's Scopri di più su Pointer's
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pointer's
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 570
    • Toscana
    • Solo delirium pointer's!

    #1

    Bernardelli Elios

    Salve,
    possiedo una bella doppietta Bernardelli Elios e la utilizzo periodicamente per la caccia con il cane.
    Mi viene detto che data la sua leggerezza, conviene utilizzare cartucce di bassa grammatura.
    Chiedo a chi conosce questo fucile come si trovano ed info sul tipo di cartucce usate.

    Gio
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #2
    Originariamente inviato da Pointer's
    Salve,
    possiedo una bella doppietta Bernardelli Elios e la utilizzo periodicamente per la caccia con il cane.
    Mi viene detto che data la sua leggerezza, conviene utilizzare cartucce di bassa grammatura.
    Chiedo a chi conosce questo fucile come si trovano ed info sul tipo di cartucce usate.

    Gio
    Anche un fucile di minor peso può impiegare cartucce con grammature nella norma, cal. 12/70/36g.
    L'importante e saper incassare bene il fucile sulla spalla nella fase di tiro, ed il rinculo sarà mitigato ed assorbito adeguatamente dal corpo.
    Oltretutto dovrebbe pesare, a seconda della lunghezza delle canne, circa 3,0 Kg.. Ci sono doppiette con peso di molto inferiore.
    Infine, l'assorbimento del rinculo potrà essere attenuato anche con calcioli a bassa densità come gli 'ExtraCell'.
    sigpic

    Commenta

    • gnv
      ⭐⭐
      • Jul 2009
      • 934
      • sicilia

      #3
      ma il modello elio ha la bascula in acciaio, o la sua leggerezza è dovuta a una bascula in ergal?

      Commenta

      • jonny
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 2779
        • veneto
        • drahthaar

        #4
        Originariamente inviato da Pointer's
        Salve,
        possiedo una bella doppietta Bernardelli Elios e la utilizzo periodicamente per la caccia con il cane.
        Mi viene detto che data la sua leggerezza, conviene utilizzare cartucce di bassa grammatura.
        Chiedo a chi conosce questo fucile come si trovano ed info sul tipo di cartucce usate.

        Gio
        Anch'io l'anno scorso mi sono posto il tuo stesso problema, da quando ho iniziato ad usare un sovrapposto da 3 kg scarsi.
        SOno giunto alla conclusione che una buona 33-34 grammi sia la scelta migliore anche per i tiri di seconda canna purchè con numerazione del piombo adeguata.
        Il problema di queste cartucce con grammatura media, è che spesso nelle armerie non si trovano in numerazione del piombo inferiore al 7.
        Per fucilate entro i 30 metri di prima canna ottime sono le RC White paper, Baschieri MB tricolor in cartone da 34 grammi. Per le seconde canne mi affiderei alle F2 calssic della B&P.

        Un'altra cartuccia buona che ho sparato quest'anno con grandi risultati è la MB extra della B&P da 35 grammi di piombo. Questa nel mio sovrapposto la considero il limite massimo, oltre il quale ho notato il rinculo inizia ad essere leggermente fastidioso; insomma una cartuccia per la lepre, o da caricare lungo fossati dove si presume possa partire qualche anatra

        Commenta

        • Esperto e Collezionista
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2270
          • Salento N.40°23 E.18°18
          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

          #5
          Originariamente inviato da gnv
          ma il modello elio ha la bascula in acciaio, o la sua leggerezza è dovuta a una bascula in ergal?
          La 'Elio' che conosco ha bascula in acciaio.
          Saprai riconoscere di che metallo è fatta la tua doppietta, o no...?
          Mordila, se lascia i segni dei canini è ergal...[:D]
          sigpic

          Commenta

          • pointer654
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 740
            • lombardia

            #6
            La "Elio" è tutta in acciaio , come tutte le Bernardelli del resto ! Ciao

            Commenta

            • gnv
              ⭐⭐
              • Jul 2009
              • 934
              • sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
              La 'Elio' che conosco ha bascula in acciaio.
              Saprai riconoscere di che metallo è fatta la tua doppietta, o no...?
              Mordila, se lascia i segni dei canini è ergal...[:D]

              no, non ce l'ho, ma ho avuto sempre il dubbio sul materiale.... visto che era il modello leggero della casa (o perlomeno lo dovrebbe essere visto il nome)
              per il fatto di morderla....preferisco fare la prova con la calamita...il dentista costerebbe piu della doppietta[:D]

              Commenta

              • Pointer's
                ⭐⭐
                • Oct 2009
                • 570
                • Toscana
                • Solo delirium pointer's!

                #8
                La mia Elio pesa 2,8 kg. e mio padre, al tampo, fece questo acquisto per la caccia alla sigara.
                In questa stagione mi sono molto bene nelle varie piombature con una cartuccia consigliata da un amico del forum: la RC fibre serie oro di 35 gr. che ho utilizzato con il mio benelli Super 90 EL, però con le ultime becche abbattute con la doppietta ho avuto la sensazione di sparare una cartuccia pesante.
                Occorre poi considerare che questo modello, pur avendo una camera di 70, è collaudata per 850 bar.
                Gio

                Commenta

                • Ajace
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1177
                  • jesi, Ancona, Marche.

                  #9
                  Se non ricordo male la Bernardelli fino a metá anni '80 circa ha mantenuto in Catalogo, tra le "sue" cartucce anche una cal. 12/67 con carica light, all'inglese, con appunto 28/28,5 gr di piombo,....e che era denominata appunto "Bernardelli Elio"
                  .....cartuccia dedicata alla leggera e omonima doppietta!?!?..penso di si!
                  siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                  Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                  Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..