canna Breda serie 300/Altair magnum, cm.76

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    canna Breda serie 300/Altair magnum, cm.76

    Avrei trovato questo tipo di canna strozzata * che vorrei montare sul mio 302 ed usarla per il tiro all'elica e da appostamento alle anatre e colombacci. Ha una bindella larga, credo da 10 mm. Il dubbio è che essendo camerata magnum la resa non sia ottimale con le cartucce da 28 gr. che oggi si sparano all'elica. Mi sarebbe quanto mai gradito qualche parere in merito dai più esperti. Grazie, saluti
    Ale
  • marazul
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 392
    • rimini

    #2
    Anche io ho una canna simile ,beretta 76una*partenza 18.5 con bindella larga .La canna va bene ma è fatta per sparare piu piombo .La mia con i ventotto gr ogni tanto non scarica. Ciao .e saluti

    Commenta

    • Franco Mister
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 2207
      • ROMA

      #3
      Ciao PASI non dare peso al fatto che una canna da 76cm sia camerata 76 0 70 ,controlla la foratura che sia possibilmente e non oltre il 18.3.Controlla l'anno della canna e la sigla che precede il numero di matricola A...... B.......C.....:UN SALUTO

      Commenta

      • Prince
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 2481
        • Velletri(RM)
        • spinone e breton

        #4
        io con una canna del genere sparo alle cornakkie con cartucce da 28 grammi e se i fori sono ben puliti non mi dà problemi di alcun tipo, solo nell'ultimo mese date le bassissime temperature non mi ricaricava e ho dovuto alzare la grammatura!!!!
        Cmq sui colombacci è una bomba!!! dimenticavo, è forata 18.4 e camerata 76!!!
        Damiano B.

        Commenta

        • mincio75
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 4639
          • Fiumicino(ROMA)
          • Pointer

          #5
          Proprio oggi ho fatto delle prove alla
          placca con due canne e stessa cartuccia:
          1)beretta 12/76 cm76 forata 18,4 *
          2)breda R 12/70 cm70 forata 18,3 **
          Prima ho sparato con entrambe a 30 mt con una 33gr piombo 10...poi ,sempre con entrambe, una 40gr piombo 4!
          In entrambi i casi mi SEMBRA che la breda si sia conportata meglio..cioe' rosate meglio distribuite!
          Probabilmente la beretta 76 magnum * si comporterà meglio a livello di penetrazione essendo più lunga..aspettimo gli esperti!
          Ps: per Franco mister ...sono andato alla pisana al VOLO..mi ha chiamato un amico e già stava li! Avevo da fare e avevo poco tempo! La prossima volta con calma ti chiamo prima ;-)
          saluti...Lorenzo[:-golf]
          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

          Commenta

          • Atomo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1779
            • Sicilia

            #6
            Originariamente inviato da mincio75
            Proprio oggi ho fatto delle prove alla
            placca con due canne e stessa cartuccia:
            1)beretta 12/76 cm76 forata 18,4 *
            2)breda R 12/70 cm70 forata 18,3 **
            Prima ho sparato con entrambe a 30 mt con una 33gr piombo 10...poi ,sempre con entrambe, una 40gr piombo 4!
            In entrambi i casi mi SEMBRA che la breda si sia conportata meglio..cioe' rosate meglio distribuite!
            Probabilmente la beretta 76 magnum * si comporterà meglio a livello di penetrazione essendo più lunga..aspettimo gli esperti!
            Ps: per Franco mister ...sono andato alla pisana al VOLO..mi ha chiamato un amico e già stava li! Avevo da fare e avevo poco tempo! La prossima volta con calma ti chiamo prima ;-)
            bella canna mincio........
            una come questa l'avrei trovata da un mio compagno di Caccia, lui dice che è come nuova,
            dovremmo metterci d'accordo........

            chissà quanto potrà valere? [:-bunny]
            vorrei offrirgli 150€ [:D]
            [ciao]


            Peppe

            sigpic

            W la Natura

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #7
              Ottimissima.....
              Quel prezzo e' ottimo ancora di più secondo me!
              Comuqnue mettendo lo strozzatore mm0,75 quindi 2 stelle sulla quick choke 62,5 si hanno quasi gli stessi risulati della fissa 2 stelle!
              BREDA TUTTA LA VITA!
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2811
                • torino
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da pasi
                Avrei trovato questo tipo di canna strozzata * che vorrei montare sul mio 302 ed usarla per il tiro all'elica e da appostamento alle anatre e colombacci. Ha una bindella larga, credo da 10 mm. Il dubbio è che essendo camerata magnum la resa non sia ottimale con le cartucce da 28 gr. che oggi si sparano all'elica. Mi sarebbe quanto mai gradito qualche parere in merito dai più esperti. Grazie, saluti
                Ale
                mah...intanto che significa "canna Breda serie 300"..è una BMB ?

                poi a mio avviso una 76 con bindella larga con un peso sugli 1.080-1.100 non è assolutamente adatta per l'elica.......

                molto meglio una 71 xx o x con un peso sugli 1.020-1.030 poi ti giri molto meglio sulle cassette 1 e 5.....

                per tiri d'appostamento è un'eccellente canna che darà una resa altrettanto eccellente con cariche pesanti e maggiorate....

                le resa con le 28 gr di per sè è ottima...con la cam. 76 cambia ben poco rispetto ad una cam. 70 con le cartucce odierne con borra-contenitore

                altra ottima resa potrai averla nel tiro alla fossa in tiri dove i "compagni" non si infastidiscono troppo per l'espulsione dei bossoli....

                ---------- Messaggio inserito alle 08:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:52 PM ----------

                una BMB 76 x è una gran bella canna in qualunque situazione tu la possa impiegare....

                ---------- Messaggio inserito alle 09:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 PM ----------

                Originariamente inviato da mincio75
                Proprio oggi ho fatto delle prove alla
                placca con due canne e stessa cartuccia:
                1)beretta 12/76 cm76 forata 18,4 *
                2)breda R 12/70 cm70 forata 18,3 **
                Prima ho sparato con entrambe a 30 mt con una 33gr piombo 10...poi ,sempre con entrambe, una 40gr piombo 4!
                In entrambi i casi mi SEMBRA che la breda si sia conportata meglio..cioe' rosate meglio distribuite!
                Probabilmente la beretta 76 magnum * si comporterà meglio a livello di penetrazione essendo più lunga..aspettimo gli esperti!
                Ps: per Franco mister ...sono andato alla pisana al VOLO..mi ha chiamato un amico e già stava li! Avevo da fare e avevo poco tempo! La prossima volta con calma ti chiamo prima ;-)
                cosa significa "sembra" ?...

                rosate meglio distribuite come...magari postane qualcuna

                teoricamente la 76 x dovrebbe portare di più della 70 xx...d'accordo Breda R

                la 76 x beretta è una grande canna , io ne posseggo un paio in 18.3 e 18.4 e finora ne ho provate molte ..sicuramente più di una decina

                anche quelle che si sono dimostrate un pò inferiori hanno sempre elargito una gran portata con altrettanto gran penetrazione per cui ..ti dico...prova bene e magari posta alcune rosate

                ---------- Messaggio inserito alle 09:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------

                in un vecchio volume che posseggo...Franceschini - Polveri e cariche...vi è un interessante capitolo che si intitola : tiro su bersagli semoventi

                l'autore provò con una canna 70 x diversi colpi a mt. 35 su una placca "fissa"

                poi adattarono su un'auto "cavia" apposita una placca similare e lanciarono l'auto a 60 km/ora perfettamente perpendicolare alla linea di tiro e spararono diversi colpi contro tale placca con la stessa canna e le medesime cartucce..

                orbene le rosate su placca mobile risutarono molto più disperse...ricordando molto di più la rosa di una canna Modified a mezza strozzatura mentre quelle su placca erano nello standard classico di una canna Full...

                questo per dirti che a volte una rosata non molto bella è invece molto efficace sul selvatico e la placca di per sè non dice poi più di tanto...

                Commenta

                • mincio75
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 4639
                  • Fiumicino(ROMA)
                  • Pointer

                  #9
                  Grazie oliviero! Comunque domani mi riguardo le rosate...se riesco posto le foto! Come prima sensazione(avevo pochissimo tempo) ho avuto l'impressione che le due rosate sono di diametro uguale ma con "densità" diverse..cioe': la breda R 70** 18,3 ha la stessa rosata della beretta 76* 18,4 ma con densità regolare..mentre la seconda ha come dei vuoti e "grumi" di pallini sparsi qua e la'...ma sempre nello stesso diametro!...in poche parole:a parità di diametro la breda distribuisce meglio!
                  Comunque domani "studio" bene e vi faccio sapere!
                  Concordo al 100% sul discorso della resa a caccia delle "brutte rosate"...
                  saluti...Lorenzo[:-golf]
                  Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                  Commenta

                  • bracchino
                    Sid il bradipo del forum
                    • Jan 2011
                    • 1401
                    • Brianza
                    • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                    #10
                    Originariamente inviato da mincio75
                    Grazie oliviero! Comunque domani mi riguardo le rosate...se riesco posto le foto! Come prima sensazione(avevo pochissimo tempo) ho avuto l'impressione che le due rosate sono di diametro uguale ma con "densità" diverse..cioe': la breda R 70** 18,3 ha la stessa rosata della beretta 76* 18,4 ma con densità regolare..mentre la seconda ha come dei vuoti e "grumi" di pallini sparsi qua e la'...ma sempre nello stesso diametro!...in poche parole:a parità di diametro la breda distribuisce meglio!
                    Comunque domani "studio" bene e vi faccio sapere!
                    Concordo al 100% sul discorso della resa a caccia delle "brutte rosate"...
                    dai Lorenzo se riesci postale che son curioso!!

                    Commenta

                    • Atomo
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1779
                      • Sicilia

                      #11
                      Originariamente inviato da oliviero
                      mah...intanto
                      ciao Oliviero, come va?
                      avrei una domandina per te......[:D]

                      tra una canna Breda BMB 76cm ** Trap con bindella da 10mm

                      ed una Breda "R" 70cm ** fissa

                      (non conosco le forature) tu..... quale sceglieresti?[:D]

                      ciao oliviero, grazie per tutto ciò che fai [:-golf]
                      [ciao]


                      Peppe

                      sigpic

                      W la Natura

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2811
                        • torino
                        • breton

                        #12
                        ti rispondo..sei sempre molto gentile

                        mah sai la scelta è quantomai ardua .......

                        la Breda R 70 xx la sto cercando anch'io...è una canna senza dubbio fantastica adatta a molte cacce

                        la BMB 76 xx dal canto suo è molto adatta oltre che per la fossa ,per i tiri lunghi meditati sia con 24-28 gr che con semi-magnum....ne ha una Gianluca e ne parla benissimo

                        personalmente sceglierei la 70 xx per il peso e la maggiore versatilità ma il mio parere è senza dubbio soggettivo....

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #13
                          Oliviero in questa stagione venatoria da poco terminata ,ho usato con constanza la 76 bmb (T)2** in 18.4 ,canna nata per il tiro mà con doti anche venatorie,importante è saper sfruttare le caratteristiche di tale canna che richiede ampi spazi ,imbattibile su allodole smalizziate con tiri ai limiti,traccheggi di tordi ,il top l'ho trovato allo scaccio con tordi che già partono come piattelli a 25mt e grazie hai raccordi e profili che ha la rendono UNICA,spesso esco con un mio parente che ha una Breda (R)70 2**in 18.4 buona canna ..mà non da paragonare con una bmb 76 (T).un Saluto

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2811
                            • torino
                            • breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Franco Mister
                            Oliviero in questa stagione venatoria da poco terminata ,ho usato con constanza la 76 bmb (T)2** in 18.4 ,canna nata per il tiro mà con doti anche venatorie,importante è saper sfruttare le caratteristiche di tale canna che richiede ampi spazi ,imbattibile su allodole smalizziate con tiri ai limiti,traccheggi di tordi ,il top l'ho trovato allo scaccio con tordi che già partono come piattelli a 25mt e grazie hai raccordi e profili che ha la rendono UNICA,spesso esco con un mio parente che ha una Breda (R)70 2**in 18.4 buona canna ..mà non da paragonare con una bmb 76 (T).un Saluto
                            quindi la ritieni superiore alla R 70 xx....

                            che particolari raccordi e profili hai riscontrato?...me li descrivi?

                            tiro a indovinare...raccordo camera-anima lungo/dolce

                            strozzatura totale sui 6.5-7 cm ?...aspetto notizie...

                            Commenta

                            • mincio75
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 4639
                              • Fiumicino(ROMA)
                              • Pointer

                              #15
                              Oliviero...e' sempre un piacere leggerti!!!!!!!
                              saluti...Lorenzo[:-golf]
                              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..