vecchie polveri con attrezzatura nuova!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colombo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombo

    #1

    vecchie polveri con attrezzatura nuova!

    Salve a tutti vorrei sapere, visto che ho un pò di polveri vecchie, che dosi posso fare con queste polveri per il mio urika optima bore con canna da 66 ma può variare con strozzature e con la prolunga può arrivare a 71* o 76* Grazie.
    le polveri sono :
    F2 flash, acapnia, universal, superbalistite, A1, mb209, star, jk3, jk6, jk6/b e sidna.
    come materiale dispongo di:
    BOSSOLI: da 70 da t1 al t5 recuperate dal TAV
    INNESCHI: cx2000 cx1000 cx50 615 616 684 686 688
    CONTENITORI: bior gualandi h18, h21, h25, contenitore super gualandi h25, h22, h19, h17, h14, borra Gt 21, GT18,Gt15, drago 17,drago 20,baschieri z2m15,z2m18,z3m21, bior diamant universal, LB6 con spessori da 10mm e 13mm e max maionchi antigelo.
    PIOMBO: 10, 8, 7e mezzo, 5, 3, 2.
    orlo stellare.
    Vorrei sapere anche magari con che clima è meglio tirare determinate polveri.[;)]
    Grazie a presto [:D][:D][:D]
  • tizy
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 249
    • sarzana
    • Eva - Pippo springer spaniel

    #2
    super balestite 12/70- t1/t2 1,30 x 32-615 pb 10 chiusa a 58* non pressare troppo la borra sulla polvere va bene fino ai primi freddi..per la borra devi salire almeno a una 26/28 non ricordo bene oppure metti uno spessorino sopra alla polvere..ciao
    Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

    Commenta

    • colombo

      #3
      grazie mille!!![:D]

      Commenta

      • calibrosedici
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 1840
        • Firenze
        • Breton

        #4
        Magari avessi io un pò delle tue vecchie polveri... se le inserisci nella funzione ''cerca'' e ''ricerca avanzata'' ci sono tantissime dosi! Io ricarico solo orlo tondo!
        Se poi ne vendi qualcuna fammi sapere...

        Commenta

        • stefano974
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 317
          • messina
          • setter inglese - bruna setter inglese - kid

          #5
          Originariamente inviato da tizy
          super balestite 12/70- t1/t2 1,30 x 32-615 pb 10 chiusa a 58* non pressare troppo la borra sulla polvere va bene fino ai primi freddi..per la borra devi salire almeno a una 26/28 non ricordo bene oppure metti uno spessorino sopra alla polvere..ciao

          lo spessore va messo tra borra e piombo e non viceversa
          saluti Stefano

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1862
            • Genova

            #6
            A1: Bossolo plastica mm.70 Tipo 1 o 2 innesco 616, super "G" mi sembra da 19 ma non ne sono sicuro, in alternativa da 22, stellare a 58 mm. :1,65x32
            MB209: Bossolo plastica mm. 70 Tipo 3 o 4 innesco 616 o CX2000, Z2M della Baschieri (io mettevo il tipo "B" ma ai miei tempi c'era quello) chiusura stellare a 58mm. : 1,85x 35,5, grande cartuccia x colombacci di passo
            Poi una chicca di Granelli sempre con MB209:
            Bossolo plastica mm.70 innesco DFS 688 (verde), contenitore super "G" da 19, stellare con orletto piuttosto marcato (mi diceva lui) mm.57,7 circa: 1,70x33 x tiri lunghi a cesene o simili piombo 8
            Ciao e in Bocca al Lupo

            Commenta

            • colombo

              #7
              Grazie Dienne dell'aiuto!!!! le proverò subito quest'anno [:D]
              a presto

              Commenta

              • carabincobra
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 725
                • puglia
                • kurzhaar

                #8
                Salve a tutti,ho un pò di Cheddite Normal Bleu doppia base ,è una polvere che non conosco ,vorrei sapere le dosi per caricarla con componenti moderni ,per colombacci inizio stagione venatoria settembre,ottobre,temperatura calda,le cartucce la carica deve essere di 33gr circa da usare in canna 71cm 2*.

                Commenta

                • papararo
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2006
                  • 2692
                  • catania, Catania, Sicilia.

                  #9
                  si caricava in tradizionale 160\180x32\35 ..io farei pl\70\615 150x33 b.pl. stellare.
                  pap

                  Commenta

                  • carabincobra
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 725
                    • puglia
                    • kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da carabincobra
                    Salve a tutti,ho un pò di Cheddite Normal Bleu doppia base ,è una polvere che non conosco ,vorrei sapere le dosi per caricarla con componenti moderni ,per colombacci inizio stagione venatoria settembre,ottobre,temperatura calda,le cartucce la carica deve essere di 33gr circa da usare in canna 71cm 2*.
                    Qualche altra dose per questa polvere, per tiri al colombaccio ,grazie.

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1862
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da carabincobra
                      Qualche altra dose per questa polvere, per tiri al colombaccio ,grazie.
                      Nel libro di P.L.Gallina 2° edizione ho trovato
                      Caricamento tradizionale in cartone orlo Tondo innesco 6,45 3 fori borraggio consistente e ben assestato:
                      1,60/1,70x32/34
                      In bossolo plastica (penso sia quello che interessa a te) innesco DFS 359 (debole) contenitore, stellare:
                      1,40/1,45x32/33
                      Io sostituirei il 359, che non penso sia a tua portata di mano essendo di foro piccolo, Diametro 5,80mm., con il 615 attuale tutto nikelato.

                      Commenta

                      • carabincobra
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 725
                        • puglia
                        • kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Dienne
                        Nel libro di P.L.Gallina 2° edizione ho trovato
                        Caricamento tradizionale in cartone orlo Tondo innesco 6,45 3 fori borraggio consistente e ben assestato:
                        1,60/1,70x32/34
                        In bossolo plastica (penso sia quello che interessa a te) innesco DFS 359 (debole) contenitore, stellare:
                        1,40/1,45x32/33
                        Io sostituirei il 359, che non penso sia a tua portata di mano essendo di foro piccolo, Diametro 5,80mm., con il 615 attuale tutto nikelato.
                        Grazie,per le dosi,provero qualche cartuccia con queste dosi.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..