cartucce x sovrapposto cal 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco.222 Scopri di più su marco.222
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco.222
    • Feb 2009
    • 110
    • serravalle scrivia
    • drahthaar

    #1

    cartucce x sovrapposto cal 20

    Ciao a tutti,
    ho un fucile sovrapposto con strozzature 1* e 2* e vorrei utilizzarlo per qualche battuta ai fagiani col cane in riserva. Sono consapevole che le strozzature non siano l'ideale per quel tipo di caccia ma vorrei provare un fucile vecchiotto in perfetto stato che mi piace molto e mi cade a pennello... che cartucce mi consigliate?
    Grazie a tutti
    Marco
  • marco.222
    • Feb 2009
    • 110
    • serravalle scrivia
    • drahthaar

    #2
    Dimenticavo...e' camerato 70 e le canne sono lunghe 700 mm.

    Commenta

    • flagg

      #3
      Fatti ricaricare delle cartucce dispersanti con metodo Greener (praticamente statifichi il piombo usando dischetti di sughero). Io l' ho fatto, un amico mi gentimente caricato una 20ina di cartucce per quelle situazioni, poco frenquenti a dir la verita', in cui mi trovo a dover tirare alla lepre a 12-15 metri. Con la strozzatura 1* e' come se tirassi con una canna cilindrica!

      Ciao

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Anche io ho un sovrapposto cal.20 **\* S55 e mi è capitato di andare a fagiani. In prima canna ho sempre usato le Eley gp mentre in seconda un classico pb 5-6 con contenitore 27/28 g.
        Forse non sarà il max, ma ci si adatta facilmente.
        Personalmente le dispensanti non mi piacciono.
        Ciao

        Commenta

        • Binko
          ⭐⭐
          • Sep 2009
          • 753
          • Lecce
          • Breton

          #5
          Io userei delle semplici cartucce con la borra bior in modo che aprono un po' di piu' ma che ti consentono comunque dei tiri al limite e ne trovi di buone in commercio. Se poi hai la possibilita' di fartele caricare oltre alla bior usa anche l'orlo tondo. Per le dosi ne trovi di ottime sul forum io personalmente che sono del PARTITO "meglio una cartuccia dalla rosata stretta" uso sia per le quaglie, x le bekke che per il fagiano, ovviamente con diversa numerazione di piombo, una dose che ha postato G.G. e che trovo veramente ottima in tutte le stagioni di f2 x 36 1,35 x 26 con bior e O.T. bossolo da 67 e 615. Uso il 10 x le quaglie, l'8 x le bekke e ATTENZIONE il 5 x il fagiano aumentanto la dose di 1/2 grammo. Il tutto condito da una doppietta con canne 71 * e **
          Saluti.

          Commenta

          • Ale88
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 526
            • Roma

            #6
            Sicuramente dispersante almeno in prima canna e magari una bior in seconda!!!
            sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane

            Commenta

            • marco.222
              • Feb 2009
              • 110
              • serravalle scrivia
              • drahthaar

              #7
              Quali mi consigliereste tra:
              NSI Golden Wing
              RC Jk6 t3
              B&P F2 Classic
              Cheddite Amarcord
              Fiocchi Nova Bior 25
              Da usare prevalentemente verso fine ottobre/novembre.
              Se ritenete ne esistano di `migliori` sono in attesa...

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #8
                Originariamente inviato da marco.222
                Ciao a tutti,
                ho un fucile sovrapposto con strozzature 1* e 2* e vorrei utilizzarlo per qualche battuta ai fagiani col cane in riserva. Sono consapevole che le strozzature non siano l'ideale per quel tipo di caccia ma vorrei provare un fucile vecchiotto in perfetto stato che mi piace molto e mi cade a pennello... che cartucce mi consigliate?
                Grazie a tutti
                Marco
                Si fà presto a dire "fagiani in riserva".
                Se si tratta di fagiani "pronta caccia" liberati magari in un campo di mais battuto, a can puntato in 1a canna dispersante e poi bior in seconda.
                Se ti assegnano una zona con macchie consistenti e/o boscata, e magari hai un cane che non regge molto la ferma, vedrai che con una bior in 1a e una 28g normale in 2a non ti avanzerà poi tanto![:-golf]
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                • nicloppe

                  #9
                  concordo con vecchioA300, anche io caccio con sovrapposto canna 71 */** calibro 20 e a fagiani a parte il periodo dell'apertura, dove ho usato la fblux36 con metodo greener e piombo 8, ora uso classiche dosi da 28 grammi e piombo 6 e se partono vicino li faccio allontanare 5-6 metri in più.

                  Commenta

                  • Lorenzo82
                    ⭐⭐
                    • Jun 2011
                    • 292
                    • Chiusi (SI)
                    • Drahthaar (Tanja) Griffon Bleu de Gascogne (Biagio, Hugo, Lilli, Tobia, Roy) Segugio maremmano tigr

                    #10
                    I fagiani delle AFV anche se liberati a primavera non sono mai come i loro cugini nati in territorio libero che al minimo rumore partono di pedina e si involano a distanze sfarevoli da noi, ma sono selvatici che reggono bene la ferma, soprattutto se trovati in campi di mais sporchi o erbolai vari, pertanto, considerata la distanza utile di tiro considerato che il sovrapposto cal. 20 è il mio attuale compagno di caccia, ti consiglio una 28g disperdante pb. 7 in prima canna ed una 28-30g senza contenitore pb. 7-6 in seconda canna....vedrai che ti diverti.....
                    Un saluto
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • MAGNUM71
                      Banned
                      • Jun 2012
                      • 2973
                      • Salento
                      • Setter e breton

                      #11
                      Originariamente inviato da flagg
                      fatti ricaricare delle cartucce dispersanti con metodo greener (praticamente statifichi il piombo usando dischetti di sughero). Io l' ho fatto, un amico mi gentimente caricato una 20ina di cartucce per quelle situazioni, poco frenquenti a dir la verita', in cui mi trovo a dover tirare alla lepre a 12-15 metri. Con la strozzatura 1* e' come se tirassi con una canna cilindrica!

                      Ciao
                      mi chiedo a cosa gli servono le dispersanti greener, cartucce normali no?!

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..