Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti,
ho un fucile sovrapposto con strozzature 1* e 2* e vorrei utilizzarlo per qualche battuta ai fagiani col cane in riserva. Sono consapevole che le strozzature non siano l'ideale per quel tipo di caccia ma vorrei provare un fucile vecchiotto in perfetto stato che mi piace molto e mi cade a pennello... che cartucce mi consigliate?
Grazie a tutti
Marco
Fatti ricaricare delle cartucce dispersanti con metodo Greener (praticamente statifichi il piombo usando dischetti di sughero). Io l' ho fatto, un amico mi gentimente caricato una 20ina di cartucce per quelle situazioni, poco frenquenti a dir la verita', in cui mi trovo a dover tirare alla lepre a 12-15 metri. Con la strozzatura 1* e' come se tirassi con una canna cilindrica!
Anche io ho un sovrapposto cal.20 **\* S55 e mi è capitato di andare a fagiani. In prima canna ho sempre usato le Eley gp mentre in seconda un classico pb 5-6 con contenitore 27/28 g.
Forse non sarà il max, ma ci si adatta facilmente.
Personalmente le dispensanti non mi piacciono.
Ciao
Io userei delle semplici cartucce con la borra bior in modo che aprono un po' di piu' ma che ti consentono comunque dei tiri al limite e ne trovi di buone in commercio. Se poi hai la possibilita' di fartele caricare oltre alla bior usa anche l'orlo tondo. Per le dosi ne trovi di ottime sul forum io personalmente che sono del PARTITO "meglio una cartuccia dalla rosata stretta" uso sia per le quaglie, x le bekke che per il fagiano, ovviamente con diversa numerazione di piombo, una dose che ha postato G.G. e che trovo veramente ottima in tutte le stagioni di f2 x 36 1,35 x 26 con bior e O.T. bossolo da 67 e 615. Uso il 10 x le quaglie, l'8 x le bekke e ATTENZIONE il 5 x il fagiano aumentanto la dose di 1/2 grammo. Il tutto condito da una doppietta con canne 71 * e **
Saluti.
Quali mi consigliereste tra:
NSI Golden Wing
RC Jk6 t3
B&P F2 Classic
Cheddite Amarcord
Fiocchi Nova Bior 25
Da usare prevalentemente verso fine ottobre/novembre.
Se ritenete ne esistano di `migliori` sono in attesa...
Ciao a tutti,
ho un fucile sovrapposto con strozzature 1* e 2* e vorrei utilizzarlo per qualche battuta ai fagiani col cane in riserva. Sono consapevole che le strozzature non siano l'ideale per quel tipo di caccia ma vorrei provare un fucile vecchiotto in perfetto stato che mi piace molto e mi cade a pennello... che cartucce mi consigliate?
Grazie a tutti
Marco
Si fà presto a dire "fagiani in riserva".
Se si tratta di fagiani "pronta caccia" liberati magari in un campo di mais battuto, a can puntato in 1a canna dispersante e poi bior in seconda.
Se ti assegnano una zona con macchie consistenti e/o boscata, e magari hai un cane che non regge molto la ferma, vedrai che con una bior in 1a e una 28g normale in 2a non ti avanzerà poi tanto![:-golf]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
concordo con vecchioA300, anche io caccio con sovrapposto canna 71 */** calibro 20 e a fagiani a parte il periodo dell'apertura, dove ho usato la fblux36 con metodo greener e piombo 8, ora uso classiche dosi da 28 grammi e piombo 6 e se partono vicino li faccio allontanare 5-6 metri in più.
I fagiani delle AFV anche se liberati a primavera non sono mai come i loro cugini nati in territorio libero che al minimo rumore partono di pedina e si involano a distanze sfarevoli da noi, ma sono selvatici che reggono bene la ferma, soprattutto se trovati in campi di mais sporchi o erbolai vari, pertanto, considerata la distanza utile di tiro considerato che il sovrapposto cal. 20 è il mio attuale compagno di caccia, ti consiglio una 28g disperdante pb. 7 in prima canna ed una 28-30g senza contenitore pb. 7-6 in seconda canna....vedrai che ti diverti.....
fatti ricaricare delle cartucce dispersanti con metodo greener (praticamente statifichi il piombo usando dischetti di sughero). Io l' ho fatto, un amico mi gentimente caricato una 20ina di cartucce per quelle situazioni, poco frenquenti a dir la verita', in cui mi trovo a dover tirare alla lepre a 12-15 metri. Con la strozzatura 1* e' come se tirassi con una canna cilindrica!
Ciao
mi chiedo a cosa gli servono le dispersanti greener, cartucce normali no?!
Cedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...
16-02-25, 18:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta