Caricamento borre lb6

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

abbo782 Scopri di più su abbo782
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • abbo782
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 766
    • Repubblica San Marino

    #1

    Caricamento borre lb6

    Ciao a tutti,
    Chiedo un consiglio a chi utilizza tali borre: aprite i petali a mano o le caricate con i petali ancora chiusi (ovviamente pretagliati)?

    Grazie.


    Saluti. Alessandro
    E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    [QUOTE=abbo782;949533]Ciao a tutti,
    Chiedo un consiglio a chi utilizza tali borre: aprite i petali a mano o le caricate con i petali ancora chiusi (ovviamente pretagliati)?

    Grazie.


    Saluti. Alessandro[/QU

    ciao, io non li apro e mi trovo benissimo

    Commenta

    • byMB
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 360
      • Spoleto
      • breton

      #3
      Credo che tu ti riferisca ai cont. cal. 20, che sono già PREINTAGLIATI e collegati fra loro. I cont. cal 12 non sono PREINTAGLIATI , almeno io non sono riuscito a trovarli e debbo PREINTAGLIArli con un temperìno fatto ad hoc. Comunque, si, io li distacco con un temperìno e mi trovo benissimo perché la borra si apre simultaneamente e non rischia di rovesciarsi anche solo parzialmente rovinando però la rosata.
      Ciao, Maurizio

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..